Attualità
23 Novembre 2018
Sabato in piazza il concerto dei giovani talenti della Fondazione Pavarotti. Apre anche la pista di pattinaggio

L’albero di Natale si accende a suon di lirica

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Cittadini del Mondo: “Sorpresi dalle parole del sindaco”

Le parole del sindaco Alan Fabbri hanno "sorpreso" Cittadini del Mondo perché "non solo sono in contraddizione con quanto ci è stato espresso il 22 aprile dall’assessora Coletti, ma anche con il futuro prossimo della nostra città"

Grido d’allarme della Fp Cgil sulla sanità pubblica

La Fp Cgil di Ferrara lancia un grido d'allarme sulla situazione critica della sanità pubblica nel nostro territorio. "A poche settimane dall'inizio delle ferie estive - scrivono -, i reparti e i servizi dell'Azienda Usl e dell'Azienda Ospedaliera-Universitaria sono ancora privi dei necessari rinforzi"

Ruspa show. La Procura chiede un anno per l’ex vicesindaco Lodi

La Procura di Ferrara ha chiesto la condanna a un anno per l'ex vicesindaco Nicola Lodi, finito a processo per il ruspa show del 2 ottobre 2019 quando, con tanto di giornalisti al seguito, la nuova amministrazione leghista decise di sgomberare il campo nomadi di via delle Bonifiche

Yaya Yafa morì sul lavoro. Cinque rinvii a giudizio

Cinque rinvii a giudizio, due patteggiamenti e un prosciolto. È quanto è stato deciso dal gup del Tribunale di Bologna nel processo per la morte di Yaya Yafa, il lavoratore 22enne della Guinea Bissau - residente a Ferrara - che nell'ottobre 2021 morì sul lavoro all'Interporto di Bologna

Dopo l’accensione delle luminarie con una ‘pioggia di stelle’, ora tocca all’albero di Natale. L’accensione dell’abete alto 16 metri che sovrasta piazza Cattedrale si preannuncia come un vero e proprio show in scena sabato 24 novembre, accompagnato dalla musica dei giovani talenti della lirica. Alle 16.30, infatti, piazza Trento Trieste ospiterà il concerto “E lucevan le stelle”, un omaggio al maestro Luciano Pavarotti con i cantanti della Fondazione a lui dedicata.

“E’ la prima volta in assoluto che i cantanti della Fondazione Pavarotti si esibiscono all’aperto: ospitarli è per noi un grande onore, sicuramente è un evento che dà lustro alla città e che può attirare turisti e appassionati anche dalle città limitrofe” assicura Alessandro Pasetti di Made Eventi che organizza gli eventi di Natale e Capodanno in centro a Ferrara insieme a Delphi International e Sapori d’Amare, grazie al sostegno del Comune di Ferrara e della Camera di Commercio, insieme a Visit Ferrara e agli sponsor Cains Moore, Fideuram Private Banker, Gruppo Ghedini Automobili e Cmv Energia & Impianti.

Nata dopo la scomparsa di Pavarotti nel 2007, la Fondazione che porta il suo nome ha un duplice scopo: mantenere viva la memoria del maestro e aiutare i suoi ex allievi, e più in generale i giovani che si affacciano al canto lirico, a trovare opportunità per farsi ascoltare e conoscere.

Sul palco ci saranno proprio alcune delle giovani promesse della lirica internazionale. I soprano Martina Gresia e Giulia Mazzola e i tenori Giuseppe Infantino e Vasyl Solodkyy saranno accompagnati al pianoforte dal maestro Paolo Andreoli e dalla Merano Pop Symphony Orchestra, diretta da Roberto Federico. Un concerto che proporrà alcune delle arie liriche e di operetta più famose, come “E lucevan le Stelle” dalla Tosca di Puccini o “Tace il labbro” da La Vedova allegra di Lehar, ma anche brani notissimi al pubblico come Buongiorno di Michele Centonze, Caruso di Lucio Dalla e un medley di Natale.

Sempre in piazza Trento e Trieste, il pomeriggio proseguirà poi con uno spettacolo di musica, recitazione e danza a cura del liceo statale Carducci (Progetto Musica&Spettacolo) in collaborazione con l’associazione Bal’danza, che precederà l’accensione del cosiddetto Cains Moore Christmas Tree.

Donato dal Comune di Lizzano in Belvedere, l’albero di Natale di quest’anno sarà dedicato alla sostenibilità ambientale e al riciclo, temi cari al Natale e Capodanno a Ferrara, manifestazione che dal 2016 è certificata Iso 20121 come evento sostenibile. L’albero sarà decorato con palle di Natale trasparenti contenenti addobbi realizzati dal recupero di vecchi strumenti musicali e giocattoli, create dagli studenti del progetto Biologia&Ambiente del Carducci.

Da sabato mattina, dalle 11, sarà inoltre attivo il Ferrara Ice Park, con la pista di pattinaggio che per la gioia di tanti tornerà all’interno del Giardino delle Duchesse. Realizzato anche quest’anno da EngiEvents, società leader per l’impiantistica sportiva, l’ice park ospiterà anche un’area ristoro per golose merende e aperitivi on ice.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com