Politica
28 Ottobre 2018
Fochi, Balboni, Bazzocchi e Marcucci invitano il sindaco ad aspettare il primo grado di giudizio nei confronti di Mimmo Lucano

M5S: “No al gemellaggio con Riace, schiaffo alla legalità”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“Non ce ne andiamo”: il Bolognesi si reinventa

Il Circolo Arci Bolognesi da piazzetta San Nicolò, dove le sue attività culturali e sociali proseguono dal 1979, non se ne vuole andare – e per rimanere è pronto da ottobre a reinventarsi, con la promessa di non smarrire la propria identità, fatta di incontri, partecipazione e creatività

“Sospendiamo l’uso del Taser”. La Civica Anselmo interpella la Giunta

Fabio Anselmo, Arianna Poli e Leonardo Fiorentini hanno deciso, anche a seguito del "forte dibattito" che si è riacceso in Italia e all'estero, di interpellare la giunta comunale di Ferrara affinché relazioni sulle dimensioni dell'utilizzo che gli agenti della Polizia Locale di Ferrara ne stanno facendo

“L’intenzione del sindaco Tiziano Tagliani di avviare le procedure per la stipula di un gemellaggio fra il Comune di Ferrara e quello di Riace è uno schiaffo alla legalità. Tanto più grave se perpetrato da un primo cittadino che della legalità dovrebbe essere paladino”.

Il gruppo consiliare del M5S – in una nota a firma di Claudio Fochi, Federico Balboni, Alessandro Bazzocchi e Lorenzo Marcucci – esprime così la propria forte contrarietà alla scelta dell’amministrazione di accettare la proposta di gemellaggio avanzata dal Gruppo Anti Discriminazioni.

“Pur comprendendo le motivazioni del nostro sindaco relative all’elogio di una prassi mirata all’integrazione che indubbiamente a Riace ha prodotto alcuni risultati interessanti – ammettono i pentastellati -, riteniamo inopportuno il suo schierarsi con una sospetta e concreta illegalità, suffragata, già in fase indiziaria, da atti illeciti e intercettazioni telefoniche”.

Il sindaco di Riace è infatti “accusato di una lunga serie di irregolarità amministrative e di illeciti penalmente rilevanti, che non staremo ad elencare ma che sono state sintetizzati dalle autorità istituzionali, con eloquente eleganza nell’ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip di Locri Domenico Di Croce a carico di Mimmo Lucano” commenta il M5S che cita: “L’indagato vive oltre le regole, che ritiene di poter impunemente violare nell’ottica del ‘fine che giustifica i mezzi’: dimentica pero’ che quando i ‘mezzi’ sono persone il ‘fine’ raggiunto tradisce, tanto paradossalmente quanto inevitabilmente, quegli stessi scopi umanitari che hanno sorretto le proprie azioni”.

“Sarebbe stato meglio che Tagliani avesse aspettato almeno un primo grado di giudizio prima di dichiararsi favorevole a tale gemellaggio – constatano all’unisono Fochi, Balboni, Bazzocchi e Marcucci -, ma con quale coraggio il sindaco di Ferrara potrà adesso stigmatizzare comportamenti e atti illeciti nella pubblica amministrazione?”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com