Politica
28 Ottobre 2018
Fornasini e Galli chiedono di aumentare le risorse per le forze dell'ordine

Sicurezza. FI: “Politiche fallimentari, intervenire subito”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Cispadana, basta strade inutili: serve una mobilità del futuro

Nei giorni scorsi è stato diffuso un comunicato stampa a firma del senatore Croatti, del consigliere regionale Casadei e del coordinatore regionale Lanzi che esprime una posizione pienamente condivisa dal MoVimento 5 Stelle di Ferrara in merito alla discussa autostrada Cispadana

Azione Universitaria e Unifest. L’ateneo: “Estranei all’iniziativa. Nostro logo usato impropriamente”

Dopo le perplessità sollevate dal consigliere comunale Leonardo Fiorentini, la replica di Azione Universitaria e la presa di posizione di Link-Studenti Indipendenti, anche Unife interviene nel dibattito scaturito dal patrocinio fornito dall'ateneo alla manifestazione Ferrara Summer Festival, relativamente alla partecipazione dell'associazione studentesca di destra alla serata evento Unifest

“I dati dell’Indice di criminalità dimostrano ancora una volta che Ferrara si colloca tristemente nella parte alta della classifica delle province più ‘insicure’ d’Italia: al 22esimo posto, in ascesa rispetto agli anni precedenti. Anche per questo dobbiamo ringraziare il Pd e le sue politiche fallimentari sul versante sicurezza sia a livello nazionale che locale, dove non ha voluto mettere l’esercito in zona Gad”.

È il commento del commissario provinciale di Forza Italia Ferrara, Matteo Fornasini, in merito alla classifica provinciale delle denunce ogni 100mila abitanti registrate nel 2017 redatta da Il Sole 24 Ore e basata sui dati forniti dal Viminale.

“Per anni – aggiunge Fornasini – abbiamo proposto e chiesto di fare di più e meglio ma siamo sempre rimasti inascoltati. Questi sono i risultati e sono i ferraresi ancora una volta a pagarne le conseguenze”.

Dello stesso pensiero il capogruppo in regione, Andrea Galli: “Ferrara nel 2017 era al 24° posto ed oggi è ascesa al 22° posto, tale ‘scalata’ di posizioni è stata determinata dall’incremento del 40% dei casi di omicidio e di spaccio di stupefacenti. Vi è stato un raddoppio di quelli definiti ‘volontari consumati’, che portano la città estense dal 46° posto all’11° della classifica nazionale e al primo posto in quella regionale”.

“Si tratta di una situazione dovuta anche alla politica dell’accoglienza a tutti i costi del precedente governo” sentenzia Galli che ha presentato un’interrogazione alla giunta regionale per sollecitare “l’attivazione degli strumenti che le normative mettono a disposizione per contrastare la criminalità. Ho proposto di avviare un tavolo di confronto con il Ministro dell’Interno e i sindaci per avviare progetti per la sicurezza. Infine, serve aumentare le risorse investite per la sicurezza e per la formazione della polizia locale. Si deve intervenire subito”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com