Attualità
23 Ottobre 2018
Il 10 novembre la quarta edizione dell'evento in costume dedicato ai "Signori della notte"

Vampiri, licantropi e streghe si aggirano in centro: è la Noctis Domini

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Restyling Palaboschetto, arrivano 500mila euro dalla Regione

La Regione Emilia-Romagna ha selezionato la candidatura proposta dal Comune di Ferrara per il restyling del Palaboschetto di via De Marchi, tra i palazzetti più utilizzati della città, assegnando al progetto di riqualificazione 500 mila euro derivanti dal Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2021-2027

Sanità ferrarese in rosso: ok ai bilanci, ma preoccupano il Delta e gli anziani soli

La Conferenza territoriale sociale e sanitaria (Ctss) del ferrarese ha approvato ieri (15 luglio) i bilanci preventivi 2025 dell'Azienda Usl e dell'Azienda Ospedaliero-Universitari, che confermano un disavanzo complessivo di circa 120 milioni di euro. Nonostante il via libera formale e la piena fiducia alla nuova amministrazione, sono emerse alcune critiche

Morto in moto sulla Super. Aperto un fascicolo contro ignoti

La Procura di Ferrara ha aperto un fascicolo di indagine per omicidio stradale contro ignoti per la tragica fine di Roberto Liboni, 67enne motociclista ferrarese morto a seguito di una fuoriuscita autonoma dalla carreggiata lungo la Superstrada Ferrara-Mare

Siamo giunti alla quarta edizione dei vampiri, licantropi, streghe e cacciatori del Noctis Domini, i Signori della Notte, evento creato su una storia scritta da Roberta Mercatelli, presidente di Ombre D’Arte Associazione Culturale, che si sviluppa di anno in anno, portando a ogni edizione qualcosa di nuovo e spettacolare. La novità di quest’anno sarà non solo la maggior presenza di esibizioni e animazioni, ma anche i vari riferimenti alla letteratura e cinematografia vampiresca quali il Nosferatu di Murnau, le tre spose vampire del Dracula di Bram Stoker, Akasha de La Regina dei Dannati o il cacciatore di vampiri Van Helsing.

L’evento, come sempre patrocinato dal Comune di Ferrara, si svolge gratuitamente nel centro storico di Ferrara il 10 novembre, dalle 18 alle 23, dove creature oscure in splendidi abiti eleganti gotici, vittoriani e steampunk si aggirano per le vie della città.

Dato l’aumento di presenza di pubblico e partecipanti da fuori regione, quest’anno si sono attuate convenzioni per il pernottamento con due B&B di Ferrara e per far godere e conoscere al meglio la città, prima della sfilata serale, che è il fulcro dell’evento, sarà presente il gruppo Mystery Leader, conosciuto nel territorio romagnolo, e non solo, per i ghost tour e le serate dedicate a leggende, misteri e folklore in diverse location italiane. Troveremo quindi dalle 18 il Mystery Leader con “Ferrara Oscura”, dove in una passeggiata serale, in cui è gradito ma non obbligatorio l’abbigliamento in tema col Noctis Domini gotico, vittoriano e steampunk, scopriremo storie e leggende di una magica Ferrara.

Dalle ore 21.15 invece si entrerà nel vivo della manifestazione con il consueto ritrovo in piazza Municipale, dove i partecipanti si riuniranno per il corteo che vi intratterrà con un vero e proprio spettacolo itinerante nel centro storico di Ferrara. Per le vie della città potrete infatti incontrare elegantissimi vampiri, famelici licantropi, magiche streghe e impavidi cacciatori, il tutto in una tenuta rigorosamente gotica, vittoriana o steampunk, che si affronteranno in epici scontri fra bene e male incantandovi fra esibizioni di danza e di fuoco a cura di Lady Violet e le Lune di Settembre, altra collaborazione di quest’anno, e degli associati di Ombre D’Arte.

Si rinsaldano anche quest’anno le collaborazioni con San Marino Comics e Zombie Inside, organizzatori della nota zombie walk bolognese annuale, mentre ne nascono di nuove con Steampunk Italia e il gemellaggio con la Fiera del Mistero, che si terrà a Villa Papafava il giorno dopo il Noctis Domini.

La partecipazione alla sfilata, assolutamente gratuita, è aperta a chiunque voglia farne parte purché l’abbigliamento rispetti il target dell’evento, ricordando però ai minori che devono essere obbligatoriamente accompagnati da un adulto.

Come per le precedenti edizioni, i fotografi sono sempre i benvenuti e non occorrono accrediti particolari. Seppur non esistano reali barriere architettoniche nel tragitto proposto, si chiede la presenza di un accompagnatore per le persone disabili. L’evento Facebook dell’evento “Noctis Domini, quarta edizione ” fornisce tutte le informazioni sulla serata, su possibili convenzioni e sul pernottamento.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com