Cento
16 Ottobre 2018
Sfatato il timore circolato nei giorni scorsi nello stabilimento: non ci sarà alcun 'doppio binario' per colleghi negli stessi reparti

I sindacati incontrano Vm: durante la cassa integrazione niente straordinari

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Cartiera di Mesola, fine di un’epoca: chiusura definitiva il 31 dicembre

La crisi della cartiera di Mesola, iniziata mesi fa e culminata in queste ore nella decisione del gruppo Pro Gest di chiudere lo stabilimento entro la fine del 2025, suscita polemiche e preoccupazioni. Dopo anni di difficoltà e tentativi di rilancio andati a vuoto, la cessazione dell’attività segna la fine di una delle realtà industriali più significative del Basso Ferrarese

Sicurezza sul lavoro in sanità. Parte da Ferrara uno strumento innovativo

Garantire la sicurezza sul lavoro del personale sanitario è anche un modo, indiretto, per migliorare le cure erogate ai cittadini. Il concetto è emerso chiaramente nel corso della giornata formativa "La salute e la sicurezza nelle strutture sanitarie. Il rischio biologico: Bio-Ritmo, uno strumento innovativo a supporto dei Servizi di Prevenzione e Protezione"

Cambio al vertice della Questura di Ferrara

Il questore di Ferrara, Salvatore Calabrese, lascia l’incarico per assumere un nuovo e prestigioso ruolo a Roma, presso l’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata. Alla guida della Questura estense arriverà Nicola Falvella, attuale questore di Pavia

Stangata sui bus. A Ferrara i biglietti più cari dopo Bologna

Dal 1° novembre viaggiare in autobus a Ferrara costerà di più. Il prezzo del biglietto singolo salirà da 1,50 a 1,90 euro, un rincaro deciso da Ami, Comune e Provincia di Ferrara. La motivazione ufficiale è quella di un "adeguamento inflattivo". Ma Federconsumatori Ferrara contesta la misura, definendola "una brutta scorciatoia che allontanerà ancor più l’utenza"

Cento. In Vm la cassa integrazione inizierà il 17 ottobre e i sindacati verificheranno che durante la delicata fase degli ammortizzatori sociali, nei reparti interessati dalla misura, non verranno effettuati straordinari.

È questa la conferma che arriva dal segretario provinciale della Fiom – Cgil Samuele Lodi, in seguito all’incontro tra i rappresentanti delle organizzazioni sindacali e l’azienda. Un incontro in cui è stato sfatato il timore – circolato nei giorni scorsi tra i dipendenti dello stabilimento – che durante l’uso della cassa integrazione, alcuni colleghi avrebbero continuato a lavorare a pieno ritmo, o addirittura superiore alla media.

Dall’azienda arriva la conferma – quasi scontata, ma necessaria per sfatare le preoccupazioni – che nei reparti produttivi soggetti a cassa integrazione non verranno svolti straordinari. Che potrebbero però riguardare i reparti considerati più strategici per una futura ripresa e rilancio dell’azienda, e quindi quelli coinvolti nella ricerca e sviluppo.

Riguardo alle tempistiche e alle modalità della cassa integrazione, è però prematuro fare ulteriori ipotesi. I sindacati incontreranno nuovamente l’azienda nei prossimi giorni – con ogni probabilità in questa settimana – per fare il punto della situazione e parlare delle prospettive dei lavoratori che riceveranno gli ammortizzatori sociali.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com