Vigarano
10 Ottobre 2018
L'ex consigliere prende il posto del dimissionario Berselli. In Consiglio fa il suo ingresso Orestina Bolognesi

Consiglio comunale, scatta ufficialmente l’ora di Elena Zoboli

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Lavoro in nero nei ristoranti dei lidi, blitz della GdF

Nel contrasto al “sommerso da lavoro” gli interventi hanno consentito di individuare 6 persone impiegate senza la preventiva comunicazione di inizio della prestazione lavorativa a cura dei rispettivi datori di lavoro

Caso Cidas. “Bertarelli non chiese provvedimenti disciplinari per Servelli”

L'ufficio Risorse Umane di Cidas avrebbe agito in autonomia, e quindi senza alcuna ingerenza da parte del presidente Daniele Bertarelli, quando comminò il primo - e unico - provvedimento disciplinare del richiamo verbale a Daniel Servelli, dipendente della cooperativa, dopo le critiche social rivolte all'ex vicesindaco Nicola Lodi

Bimba mangia una brioche in spiaggia e finisce in choc anafilattico

Una tranquilla mattina in spiaggia si è trasformata in un incubo per una famiglia in vacanza a Lido Estensi. Una bambina di appena un anno e mezzo è stata colta da un grave choc anafilattico subito dopo aver assaggiato una brioche alla crema di pistacchio all’interno di un bar sul litorale

Da sinistra: il nuovo assessore Zoboli e il neo consigliere Bolognesi

di Davide Soattin

Vigarano Mainarda. Dopo le spontanee dimissioni di Alessandro Berselli dal proprio ruolo di assessore ai servizi cimiteriali e alle attività fieristiche, come già accennato nelle scorse settimane, tocca ad Elena Zoboli prendere posto all’interno della Giunta comunale, lasciando la propria poltrona alla neo entrata Orestina Bolognesi, l’ultima della lista originale con cui ‘Progresso e solidarietà’ si presentò alle elezioni di due anni fa.

Un cambio della guardia che di certo non è passato inosservato dalle parti dell’opposizione, con il leghista Bergamini che nel corso del Consiglio comunale di martedì sera (9 ottobre) non ha perso l’occasione per apostrofare nuovamente il sindaco Paron, circa la potenziale crisi politica che starebbe investendo la maggioranza: “Le dimissioni di Berselli sono state un fulmine a ciel sereno per tutti. Oggi come non mai credo che lei, insieme alla sua amministrazione, dovrà prendere in considerazione anche i suggerimenti della minoranza. Questo perché si denota una condivisione non totale del suo percorso politico anche da parte di chi l’aveva appoggiata in precedenza, come dimostrato dai rifiuti dei due predecessori della Bolognesi, che non hanno accettato l’incarico. Mi auguro un maggior coinvolgimento nei nostri confronti”.

Una lettura, quella trasparsa dalle parole del rappresentante del Carroccio, ritenuta dal primo cittadino vigaranese “antipatica, inopportuna e sbagliata, dato che mancano le versioni delle persone direttamente interessate”: “La sua faziosa interpretazione non ricorda però gli inizi. Proprio lei mi viene a porre questo tema, che nel giorno stesso dell’insediamento era in lista con il suo compagno di banco (Fortini, ndr) e dopodiché avete fatto due gruppi diversi, dando vita ad una minoranza composta da tre gruppi consigliari. Una cosa che a livello di rispetto, se lo rapportiamo alle relazioni con i cittadini, non mette in mostra quella coerenza politica che servirebbe per dare un senso al mandato ricevuto durante le elezioni, pur avendo perso”.

“Se c’è un diritto che ha il sindaco è quello di scegliersi i suoi assessori – ha successivamente rincarato la dose Paron -, tant’è che se in accordo con la maggioranza volessi fare un rimpasto di giunta anche domani, lo potrei fare. E nessuno mi potrà venire a dire perché e percome, nessuno mi potrà accusare di aver compiuto un atto illegittimo e scorretto. Dato che il mio dovere è quello di garantire la maggioranza in questo Comune, con l’obiettivo che possa essere operativo ed andare avanti, al fine di cercare le risorse umane e finanziarie per arrivare alla realizzazione del programma elettorale che ho proposto ai cittadini quando mi sono candidata come sindaco”.

Per poi concludere: “Berselli si è dimesso volontariamente, con una motivazione scritta che adesso voi mettete in discussione verbalmente, secondo quella che per me non è una modalità opportuna. Io non posso che ringraziare l’ex assessore, come lui l’ha fatto con me e tutti voi in una bella lettera per il lavoro svolto insieme. Con lui ho compiuto un percorso egregio, grazie al suo impegno, alla sua dedizione e alla sua volontà e con lui mi sono rivolta da amica, attraverso un rapporto di stima reciproca. E su questi presupposti io continuerò nella mia azione politica, con rispetto e correttezza, tenendo fede a ciò che mi ha scritto Alessandro finché non ci sarà una prova concreta secondo cui ciò che lei mi dice questa sera è vero, ossia che c’è un problema. Ma il problema di maggioranza per adesso non c’è, stasera non manca nessuno”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com