Attualità
9 Ottobre 2018
Sabato 13 e domenica 14 ottobre a palazzo Crema. Inaugurazione venerdì 12 ottobre. Ingresso e attività collettive gratuite

Due giorni con l’evento olistico “Oasi benessere-la voglia di stare bene”

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Caso Cidas. “Bertarelli non chiese provvedimenti disciplinari per Servelli”

L'ufficio Risorse Umane di Cidas avrebbe agito in autonomia, e quindi senza alcuna ingerenza da parte del presidente Daniele Bertarelli, quando comminò il primo - e unico - provvedimento disciplinare del richiamo verbale a Daniel Servelli, dipendente della cooperativa, dopo le critiche social rivolte all'ex vicesindaco Nicola Lodi

Bimba mangia una brioche in spiaggia e finisce in choc anafilattico

Una tranquilla mattina in spiaggia si è trasformata in un incubo per una famiglia in vacanza a Lido Estensi. Una bambina di appena un anno e mezzo è stata colta da un grave choc anafilattico subito dopo aver assaggiato una brioche alla crema di pistacchio all’interno di un bar sul litorale

Sostegno all’editoria, ancora escluse le cooperative no profit

Legacoop CulTurMedia esprime stupore per la decisione del Governo che vede ancora una volta escluse le cooperative di giornalisti e le testate informative non profit dalle misure di sostegno al settore dell’editoria varate dal Governo con il Dpcm 17 aprile 2025

Po, cuneo salino a 7km dalla costa

Alte temperature e poche piogge determinano il calo delle portate. Situazione sotto osservazione costante in particolare per l’area di Piacenza, nel Cuneese e sul Delta del Po dove il cuneo salino è risalito già fino a 7 chilometri dalla costa

Presentata ufficialmente “Oasi benessere – la voglia di stare bene”, manifestazione olistica ideata da Antonella Bergonzini a realizzata a cura dell’associazione Ajna Asd, in programma sabato 13 e domenica 14 ottobre a palazzo Sacrati Muzzarelli Crema (via Cairoli 13).

Gli organizzatori propongono un festival del benessere che vuole portare a conoscenza, collaudare, sperimentare tutto ciò ché è alternativo e olistico per poter ritrovare e mantenere il benessere psico -fisico il tutto in un’atmosfera magica e piena di energia.

L’inaugurazione avverrà venerdì 12 ottobre alle ore 20.30 con un bagno di suoni condotto da Roberto Ananda Piscitelli ad ingresso gratuito

L’evento durerà due giorni, sabato 13 ottobre dalle 10 alle 22 e domenica 14 ottobre dalle 10 alle 20 presso uno dei palazzi più antichi di Ferrara, Palazzo Sacrati Muzzarelli Crema, situato in via Cairoli 13, in pieno centro storico.

Per tutta la durata della manifestazione, l’ingresso e le varie attività collettive per il pubblico saranno gratuite. I visitatori avranno altresì la possibilità di assistere, nella sala Sipromuove, adiacente Palazzo Crema, a otto conferenze che affronteranno vari argomenti e presentazioni di libri legati al mondo olistico.
Mentre al piano terra del palazzo potranno provare i 14 workshop che avranno come tema hatha yoga, tai chiquan, wellness dance, la danza del ventre, il Qi Gong ecc.

Saranno inoltre a disposizione, nelle sale affrescate del palazzo, 16 operatori del benessere, che proporranno con la loro esperienza e professionalità massaggi di tutti i tipi, californiano, facciale, shiatsu, cranio sacrale, trattamenti di kinesiologia ecc. il tutto in un ambiente rispettoso della privacy. Sarà quindi un occasione unica per incontrare tanti esperti del settore ed emozionarsi con le innumerevoli attività proposte.

Nel cortile, all’interno del palazzo, verranno collocati gli operatori commerciali che proporranno prodotti biologi e naturali per il benessere come i Microrganismi Effettivi, pietre dure, prodotti con lavanda dai biscotti alle creme, erbe aromatiche ecc.. e un laboratorio sui germogli. Due momenti importanti della manifestazione: un “Concerto di gong” realizzato nella piazzetta dal titolo “L’Armonia della Vita” condotto dal Master Gong Roberto Ananda Piscitelli che si terrà sabato 13 ottobre alle ore 18.30 e una meditazione guidata dal titolo “L’arte della meditazione” tenuta da Ani Ciampa Tashi, monaca buddista della tradizione tibetana che si terrà sabato 13 ottobre alle 20 a Palazzo Crema.

A disposizione di tutti, ricordando che il cibo è la prima vera grande cura del corpo e della mente, le cuoche Annalisa Malerba, sabato, ed Evelina Pershorova, domenica, allestiranno un angolo ristoro con prodotti a base vegetariana e vegana ma con originalità. Anche quest’anno vi saranno visite guidate sia a piedi che in bicicletta (per la prenotazione contattare Silvia Ferreti al 346 3178104). Gli organizzatori, Antonella Bergonzini e l’associazione Ajna Asd, contano di portare ai ferraresi e non solo, la conoscenza per vivere nel rispetto del corpo e dello spirito per una vita in salute e in armonia con se stessi e il mondo che ci circonda.

Per info: Ajna asd cell 392 9480593, Antonella cell. 339 3077544 (dopo le 17)

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com