Comacchio
24 Settembre 2018
La parlamentare ferrarese raccogli l'appello del sindaco di Comacchio e condivide la necessità di ricalcolare i contributi diretti a Roma

Fondo di solidarietà, Boldrini (Pd) assicura sostegno in Senato

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Polizia Locale di Comacchio in stato di agitazione

È ufficiale: la Polizia Locale di Comacchio ha proclamato lo stato di agitazione. A comunicarlo sono le sigle sindacali Csa Ral e Cisl Funzione Pubblica, che hanno trasmesso richiesta di attivazione della procedura di raffreddamento alla Prefettura di Ferrara

L’Assemblea legislativa: “Valorizzare i capanni da pesca”

“I capanni da pesca dell'Emilia-Romagna diventino volano per la valorizzazione di un territorio naturale caratterizzato da biodiversità e storicità”. L’Assemblea legislativa approva la risoluzione a tutela di questi presidi storici di pesca

di Giuseppe Malatesta

Comacchio. “Il Fondo di solidarietà va ricalcolato e ripensato”. Lo crede, oltre al sindaco comacchiese Marco Fabbri, anche la senatrice del Partito Democratico Laura Boldrini, che raccoglie l’appello del primo cittadino lagunare e si dice disposta a portarlo presto all’attenzione dei colleghi parlamentari nell’imminenza della discussione sulla prossima legge di stabilità.

Considerato che le istanze che provengono dai sindaci del territorio “vanno ascoltate” e che quella in questione giunge da un Comune di recente colpito da un preoccupante calo del turismo, Boldrini assicura lo stesso sostegno dimostrato nei mesi scorsi alle “Municipalità piegate dal terremoto del Centro Nord.

Che si tratti di terremoto geologico o di terremoto economico legato alla flessione turistica, la senatrice agirà convinta della necessità “di dare ai Comuni la possibilità di avere le risorse necessarie per affrontare gli interventi indispensabili ai singoli territori. Le Amministrazioni, tutte, devono poter progettare servizi per le comunità. Ad oggi, non vi è dubbio, il calcolo va ripensato” conclude.

 

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com