Attualità
21 Settembre 2018
I dati dell'iniziativa per promuovere una mobilità sostenibile. Oggi (venerdì) l'appuntamento di "Bike to work",

Giretto d’Italia, casa-lavoro in bici: quasi 3mila passaggi registrati

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Malborghetto, presto il rinnovo della rete idrica

Partiranno nelle prossime settimane a Malborghetto di Boara i lavori per il rinnovo di un tratto di rete idrica. Si tratta di un intervento particolarmente atteso per via delle diverse rotture che si sono verificate negli ultimi mesi

Unife apre i luoghi della ricerca alle scuole e alla città

Conoscere i luoghi e le più moderne attrezzature utilizzate per la ricerca scientifica all’Università di Ferrara. Nasce con questo obiettivo Porte Aperte al Polo Scientifico Tecnologico, la ormai storica manifestazione che ogni anno apre alcuni dei più suggestivi laboratori di ricerca dell’Ateneo per farli conoscere alle scuole e a tutta la città

Quasi 3mila passaggi in bicicletta come mezzo casa-lavoro nella mattinata giovedì 20 settembre 2018 a Ferrara: sono infatti esattamente 2.885 le biciclette registrate tra le 7.30 e le 9.30 agli ingressi delle otto postazioni cittadine di luoghi di lavoro e di studio che hanno aderito all’iniziativa del Giretto d’Italia monitorando le persone che si sono recate al lavoro usando le due ruote.

Gli enti che hanno aderito sono Ami Ferrara srl, il Comune, la Provincia, l’Università, L’Azienda Usl, Tper, il Liceo Ariosto e l’azienda Versalis SpA. Questo il conteggio fatto a Ferrara a cura di Ami-Agenzia Mobilità Impianti Ferrara e dell’Ufficio Mobilità del Comune nella giornata nazionale di valorizzazione della mobilità ciclistica, promossa da Legambiente in collaborazione con Euromobility.

Il Giretto d’Italia è una ‘gara’ tesa a promuovere gli spostamenti casa-lavoro (bike to work) effettuati esclusivamente tramite bicicletta.

L’iniziativa – inserita all’interno della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile in programma dal 16 al 22 settembre 2018 – proseguirà oggi (venerdì 21 settembre) con l’appuntamento di “Bike to work”, promosso da Fiab e Rete città sane Oms.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com