Recensioni
5 Settembre 2018

Il Van Gogh di Schnabel-Dafoe

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Diventare RLS: ruolo, responsabilità e formazione dedicata

Se stai leggendo questo post, probabilmente ti sei imbattuto nella figura del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza. Il RLS è l’occhio attento dei lavoratori sul posto di lavoro. È una persona designata o eletta che ha il compito di vigilare sulla sicurezza e la salute nei luoghi in cui lavora

Personalizzazione e qualità: il valore dei doni firmati Fotoregali.com

In un mondo sempre più dominato dalla tecnologia e dalla comunicazione digitale, il valore dei ricordi fisici acquisisce un significato speciale. Le fotografie scattate con un click, condivise sui social e archiviate nei dispositivi elettronici, purtroppo, rischiano di perdersi nel flusso rapido dell’informazione

Libri che aiutano a pensare in modo più creativo

Pensare in modo creativo non è solo un talento innato. È anche il frutto di esercizi costanti stimoli esterni e letture che spingono fuori dai binari abituali. I libri sono alleati silenziosi in questo processo

Il matrimonio: un’ancora nell’era dell’incertezza

Nell'epoca della fluidità e dell'effimero, il matrimonio può apparire come un'istituzione anacronistica, un retaggio di un passato che non rispecchia più le dinamiche delle relazioni moderne. Tuttavia, in un mondo in cui le certezze sembrano vacillare e le connessioni umane sono sempre più mediate dalla tecnologia, il matrimonio conserva un significato profondo e una rilevanza che trascendono le mode e le convenzioni sociali

Rigoroso, artistically correct, ma anche elegante At Eternity’s Gate, l’ultimo film di Julian Schnabel presentato in concorso alla 75a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.

E’ dedicato a Van Gogh, e parte della sua esistenza in Provenza, terra di luce, colori e del selvaggio mistral, fino alla morte, lui icona sacra della moderna pittura, celebrato in molte mostre anche italiane di recente, tra Verona e l’ultima di Vicenza dall’eccellente e geniale critico Marco Goldin che pure ne ha fatto film e spettacoli.

Protagonista un Willem Dafoe sempre più bravo, sempre più calato nelle sue stupende interpretazioni di grandi a partire dal Cristo di Scorsese, per arrivare al Pasolini di Abel Ferrara fino a ‘questo’ Van Gogh, da lui sentito, amato, rispettato, quasi – come ha affermato in conferenza stampa accanto al regista.

“La sua immensa spiritualità, la sua religiosità panica mi han commosso, mi han trasmesso sensazioni e sentimenti mai provati, grazie pure alle sue lettere – non solo all’amato fratello Theo – per me fonte di ispirazione interpretativa – ha affermato Dafoe.

“Non voglio sia considerato un semplice biopic – ha detto il regista – volevo rappresentare un grande artista, come già ho fatto in passato con altri. Io stesso dipingo e amo l’Arte da sempre e le indagini fatte su Van Gogh per ‘raccontarlo’ al meglio, son valse una conoscenza di lui quanto mai approfondita, diversa. Tutti noi pensiamo di conoscerlo, quasi da sempre, ma non è così. La sua profondità e la sua arte son state capite ed amate tardi, certo, postume, certo, ma il suo messaggio, contrariamente a quanto sempre pensato è di speranza, di fede per il futuro, l’Arte, la Natura: è un messaggio di eternità…Non a caso lo splendido titolo: Al cancello dell’eternità, dei cieli… la sua arte era/è davvero paradisiaca”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com