Leonardo Mendolicchio presenta “L’amore è un sintomo”
Venerdì 24 ottobre alle ore 17:30, presso la sala dell’Oratorio San Crispino della libreria Libraccio di Ferrara, Leonardo Mendolicchio presenta “L’amore è un sintomo”
Venerdì 24 ottobre alle ore 17:30, presso la sala dell’Oratorio San Crispino della libreria Libraccio di Ferrara, Leonardo Mendolicchio presenta “L’amore è un sintomo”
Il mito di Dionisio sui vasi di Spina. Sarà questo il tema della conferenza dell'archeologo romano Alessandro Locchi che si terrà sabato 25 ottobre alle 16 al Museo Archeologico Nazionale
L’associazione Cds - Centro Ricerche Documentazione e Studi Economico Sociali organizza sabato 25 ottobre, dalle 10 alle 12.30, presso la Sala della Musica del Chiostro S. Paolo in via Boccaleone 19 a Ferrara, l’incontro “La Cooperazione di consumo a Ferrara: un patrimonio attuale. Radici e futuro di una realtà cresciuta nel territorio”
E' una lotta tra il bene e il male quella raccontata da Fabrizio Rinaldi nel libro dal titolo "Gli eroi al tempo di Lucifero" che il ' 24 ottobre sarà presentato nella biblioteca Ariostea
Venerdì 24 ottobre, alle 17:30, alla Libreria Libraccio di Ferrara, Leonardo Mendolicchio, medico psichiatra psicoanalista, presenta “L’amore è un sintomo”
Dopo la serata con Andrea Poltronieri, ricco di appuntamenti il programma di oggi giovedì 31 agosto alla Giostra del Monaco sul Baluardo di Santa Maria.
Come sempre dalle 18.30 tanto divertimento alla Contea dei Giochi, dove, per tutti, è possibile provare il tiro con l’arco, partecipare ai laboratori della Maga Pasticciona o salire sui pony, somarelli e cavalli al maneggio.
Alle 19.30 il suono del corno darà l’apertura a Osterie, Taverne e Locande dove si potranno gustare i tradizionali piatti ferraresi, cappellacci, cappelletti, lasagne al forno, pinzini, stinco, grigliate, cinghiale, l’immancabile Bastone del Monaco, la brazadela, la dolce zuppa inglese oppure la porchetta, la “zia” ferrarese ed i salumi locali con la piadina.
La grande collaborazione tra Avis e Contrada di San Giacomo ha dato vita alla serata Avis, giovedì infatti i soci che vorranno cenare alla Taverna dell’Aquila Bianca godranno dello sconto del 10% su ciò che gusteranno, basterà presentarsi per assicurarsi lo sconto.
Al campo Armati, dalle 20.30, “Viaggio nel tempo”, visita guidata con animazioni per immergersi nella vita di un campo medievale e a seguire, nell’Arena, “Archestrofe” concerto di musica celtico medievale e parole con Ilaria Zeri e i Daridel Pagan Folk.
Alle 22 Francesco Scafuri, Carlo Magri, Gianluca Lodi e Massimo Masotti presentano il volume “Gli animali nella storia della civiltà dell’uomo” edito da Faust edizioni e curato in collaborazione con Avis dalla associazione de Humanitate sanctae Annae.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com