Ultimo giorno di Gaza
L’Europa è anche Gaza. E Gaza è anche Europa. Non serve avere una stessa bandiera per riconoscersi tra essere umani
L’Europa è anche Gaza. E Gaza è anche Europa. Non serve avere una stessa bandiera per riconoscersi tra essere umani
La Sala Estense di Ferrara ha vibrato ieri sera, mercoledì 7 maggio 2025, al ritmo di Art Kane – What The Pictures Sound Like. Esplorazioni sonore delle leggendarie fotografie di Art Kane
L’ex Bocciofila di San Bartolomeo in Bosco verrà restituita alla comunità. A seguito di un importante intervento di riqualificazione del valore complessivo di un milione di euro
Due concerti per dare il via ai lavori che faranno nascere il Polo della Creatività e tante attività estive gratuite, aperte a tutte le età, da realizzare negli spazi sotto il Montagnone
Ferrara si aggiunge a Milano, Cremona e Valle d’Aosta come quarta tappa del percorso di sviluppo territoriale di Impresa Cultura Italia – Confcommercio
Sarà a Venezia per la proiezione del film su suo fratello Stefano, in concorso, nella sezione Orizzonti, alla Biennale del Cinema alle 16. La vigilia Ilaria Cucchi l’ha passata a Ferrara, “nella città da cui è iniziato tutto”.
In visita alla redazione di Estense.com, Ilaria Cucchi ha parlato del lungometraggio che racconta gli ultimi sette giorni di vita di Stefano. Da quell’ottobre 2009 ad oggi il caso giudiziario è diventato uno dei più oscuri e tristi delle cronache italiane.
Ora “Sulla mia pelle”, diretto da Alessio Cremonini e distribuito da Lucky Red, con Alessandro Borghi nella parte di Stefano Cucchi e Jasmine Trinca in quella della sorella Ilaria, farà conoscere quella storia non solo in tutta Italia (uscirà nelle sale italiane il 12 settembre), ma anche in gran parte del mondo, visto che Netflix lo manderà in onda in 190 Paesi.
“Questo film è uno strumento importantissimo – racconta Ilaria Cucchi a Estense.com -, è stato emozionante per me guardarlo per la prima volta e sarà emozionante domani (oggi, ndr) rivederlo. Emozionante per quello che può rappresentare, ossia restituire quel lato di umanità a mio fratello, perchè ci si dimentica troppo spesso che dietro questi casi c’era un essere umano con tutto il suo vissuto, la sua famiglia, le sue gioie e i suoi dolori”.
La vigilia Ilaria Cucchi l’ha passata a Ferrara “e non posso dimenticare che tutto è iniziato qui. Non potrò mai dimenticarlo e questa città la porterò sempre nel cuore,
perchè il primo pensiero dopo la morte di mio fratello, subito dopo aver visto il suo cadavere martoriato, l’ho rivolto a Federico Aldrovandi”.
Per una coincidenza del destino, a Venezia ci sarà anche il ministro dell’Interno Matteo Salvini. Il titolare del Viminale in passato aveva avuto parole poco civili verso Ilaria Cucchi che chiedeva giustizia per l’omicidio del fratello (“La sorella mi fa schifo”, ebbe a dire).
“Questo film – commenta la Cucchi – lo dedico anche a Salvini e a tutti coloro che continuano a sperare che di questo caso non si parli più, che si dimentichi al più presto”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com