Argenta
12 Agosto 2018
Lunedì il funerale di Enrico Strollo deceduto in un fuoristrada. Unica cerimonia per la coppia finita con l'auto nel canale

Argenta saluta i tre concittadini vittime della strada

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Primo Maggio con la Fiom. “I lavoratori devono decidere sul proprio futuro”

Dici Primo Maggio ed è subito “rivolta sociale” la parola che sceglie il segretario generale Fiom Cgil-Ferrara Stefano Bondi per descrivere in che cosa consiste la festa dei lavoratori anche quest’anno. E ci tiene a specificare che il significato che attribuisce a questo concetto è rigorosamente democratico, ovvero che a partire dai referendum dell’8 e 9 giugno “si potranno cambiare concretamente le cose"

Quattro condanne per la banda dei trattori

Tra maggio 2022 e aprile 2023 avevano seminato il panico tra Argenta, Comacchio e le province di Ravenna e Bologna, mettendo a segno tredici furti di mezzi agricoli. La loro attività criminale però non ha avuto vita lunga e - dopo mesi di indagini - i carabinieri li hanno rintracciati e arrestati

Paolo Govoni dalla Camera di Commercio a Sipro

L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale

Enrico Strollo

Argenta. Sono giorni di lutto ad Argenta che si prepara a dare l’ultimo saluto a tre suoi concittadini: lunedì e martedì si svolgeranno infatti i funerali di Enrico Strollo e dei coniugi Sergio Pozzati e Oliva Rosa Mortillaro, deceduti in questi ultimi giorni in due terribili incidenti stradali.

La prima cerimonia è per Enrico Strollo, 57 anni, operaio e autista soccorritore volontario dell’associazione di pubblica assistenza Valle Pega, morto in un tragico fuoristrada sulla via Cascine a San Biagio.

Erano le 6.30 e tornava a casa, a Filo, dopo aver finito il suo turno di lavoro notturno alla fabbrica del pomodoro di Argenta. Lascia nel dolore la figlia Liliana e la ex moglie. Lunedì 13 agosto alle 15.30, la salma dalla camera ardente dell’ospedale Vandini di Argenta verrà trasportata in chiesa a Campotto. E, dopo la celebrazione della messa di suffragio, tumulata nel vicino cimitero locale.

Oliva Rosa Mortillaro e Sergio Pozzati

Saranno officiate in una unica cerimonia le esequie di Sergio Pozzati, 79 anni, e della sua compagna Oliva Rosa Mortillaro, 85 anni, di origine siciliana, che hanno perso la vita annegati nelle acque del canale San Luigi, nei pressi della stazione ferrovia di Consandolo.

Venivano da Cologno Monzese, dove abitavano, dopo che la famiglia di lui, originaria di La Fiorana di Bando, e dove qualcuno ancora lo ricorda col soprannome di “Bilon” (che lavorando all’Innocenti aveva conosciuto un non ancora famoso Albano) si era trasferita a Milano negli anni ’60. Dovevano trascorre un periodo di vacanza, sino a fine mese, nella loro casa di via Praga, ad Argenta.

Prima erano attesi a cena dal nipote, a Consandolo, dove purtroppo non sono mai arrivati. La loro auto, uscita di carreggiata, si è inabissata nelle acque dell’invaso, profonde circa 2 metri. Martedì, alle 10.30, dall’obitorio del Vandini, i feretri verranno trasferiti nella chiesa di Bando. E, dopo la funzione religiosa, inviate a Molinella per la cremazione. Le ceneri saranno poi custodite nel cimitero di Bando.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com