Attualità
5 Agosto 2018
Ferrara è l'unica provincia della Regione in calo nei primi 6 mesi del 2018, -0,6% e -3,2%

Turismo, calano gli arrivi e i pernottamenti

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Precipita ultraleggero a Ferrara, morto il pilota

Si è schiantato sui prati di Palmirano, a poche centinaia di metri dall'ospedale di Cona, un ultraleggero guidato da un uomo di 66 anni. La chiamata ai vigili del fuoco e alla Polizia di Stato è arrivata intorno alle 11.45. A dare l'allarme sono stati alcuni automobilisti di passaggio

Indebitata ma non irresponsabilmente, esdebitata una dottoressa

Fondamentale per la sentenza è stato il riconoscimento dell'assenza di "problematiche relative alla meritevolezza". La libera professionista non aveva infatti contratto debiti in modo irresponsabile, ma era stata travolta da eventi esterni ritenuti a lei non imputabili

Perego: “Impossibile rigenerare un Paese trascurando integrazione”

In una situazione umanitaria per cui a livello globale sono 120 milioni le persone costrette alla fuga (dall’ultimo report dell’Agenzia Onu per i rifugiati), l’8 novembre a Ferrara si è ripartiti dalla realtà locale per tratteggiare un quadro delle tutele previste per i minori stranieri non accompagnati

Con il gioco d’azzardo a vincere sono le mafie

"Quando il gioco si fa duro, le mafie iniziano a giocare e a vincere". A Ferrara nel 2024 si sono spesi nel gioco d'azzardo quasi 235 milioni di euro (234.931.901,71), una cifra che se divisa per abitante, comprendendo i bambini, ammonta a 1806 euro. In entrambi i casi si tratta della cifra più bassa in regione

A Ferrara e provincia gli arrivi tengono botta, lieve flessione dello -0,6%, ma calano i pernottamenti, -3,2%: è ciò che si evince dai dati Istat che fotografano i flussi turistici in Emilia-Romagna nei primi sei mesi del 2018. In questa graduatoria Ferrara è maglia nera, l’unica provincia regionale che chiude il semestre con due segni meno. Il territorio sta diventando preda dei turisti ‘mordi e fuggi’, quelli che arrivano, visitano il luogo e poi la sera se ne vanno, senza pernottare.

E’ così soprattutto per il turismo italiano, che cala sia dal punto di vista degli arrivi (-2,2%), che per quello dei pernottamenti (-5,2%); aumentano invece gli stranieri in visita a Ferrara e provincia, +3,8% che diventa +1,2% se si considerano quelli che trascorrono almeno una notte sul territorio ferrarese.

Entrando più nello specifico, Ferrara cala del -3% e del -4,6% per arrivi e pernottamenti, mentre Comacchio e i suoi Lidi resistono e, anzi, aumentano il numero di turisti del 3,4%, anche se dall’altra parte della barricata c’è un -2,6% che tiene conto delle notti passate nelle strutture ricettive della zona. Crollano in maniera significativa i dati di Codigoro e Goro, che incidono in maniera pesante (-37,9% e -16,5%) nell’economia del bilancio del primo semestre ferrarese.

Osservando i dati su scala regionale, tutte le province mantengono un trend positivo, a eccezione di Ferrara, e le località costiere della provincia di Rimini vantano numeri sempre in crescita. E’ boom di pernottamenti, invece, a Bologna, Parma e Piacenza, che da questo lato crescono di oltre il 10%, raggiungendo picchi del 12,8%.

E se la Regione incrementa – tenendo conto di tutte le nove province – i dati del 4% sui pernottamenti e del 3,6% sugli arrivi, molto lo si deve al turismo estero: Germania, Russia, Svizzera e Francia sono i Paesi dai quali giungono più vacanzieri, anche se nelle prime tre posizioni i dati sono in leggera flessione. L’Emilia-Romagna, dati alla mano, sta però conquistando molti britannici, che aumentano i propri turisti del 10,3% e del 14,3% i pernottamenti, e belgi, +11,4% e +11,7%.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com