Ultimo giorno di Gaza
L’Europa è anche Gaza. E Gaza è anche Europa. Non serve avere una stessa bandiera per riconoscersi tra essere umani
L’Europa è anche Gaza. E Gaza è anche Europa. Non serve avere una stessa bandiera per riconoscersi tra essere umani
. Sarà conferito oggi (venerdì 9 maggio) l'incarico per eseguire l'autopsia sul corpo della 90enne Lidia Ardizzoni, l'anziana donna il cui cadavere - durante il tardo pomeriggio di lunedì 5 maggio - è stato trovato dai carabinieri avvolto nel cellophane e nascosto nel garage di un'abitazione al civico 70/D lungo al via Provinciale a Scortichino
Inizialmente accusato di violenza privata da Nicola Lodi, dopo la sentenza di non luogo a procedere pronunciata dal tribunale di Ferrara nei propri confronti, Diego Marescotti - ex candidato del Pd alle ultime elezioni comunali - ha presentato una controdenuncia verso l'ex vicesindaco e l'ex consigliere comunale Benito Zocca
Lo scorso martedì (6 maggio) il giudice Giovanni Solinas del tribunale di Ferrara ha condannato a 500 euro di multa un 71enne ferrarese, finito a processo per aver diffamato sui social Sergio Mazzini, l'ex presidente dell'Avis Comunale di Ferrara, e il compianto professor Florio Ghinelli, ex direttore sanitario dell'Avis Provinciale di Ferrara, scomparso a dicembre 2022
La Sala Estense di Ferrara ha vibrato ieri sera, mercoledì 7 maggio 2025, al ritmo di Art Kane – What The Pictures Sound Like. Esplorazioni sonore delle leggendarie fotografie di Art Kane
A Ferrara e provincia gli arrivi tengono botta, lieve flessione dello -0,6%, ma calano i pernottamenti, -3,2%: è ciò che si evince dai dati Istat che fotografano i flussi turistici in Emilia-Romagna nei primi sei mesi del 2018. In questa graduatoria Ferrara è maglia nera, l’unica provincia regionale che chiude il semestre con due segni meno. Il territorio sta diventando preda dei turisti ‘mordi e fuggi’, quelli che arrivano, visitano il luogo e poi la sera se ne vanno, senza pernottare.
E’ così soprattutto per il turismo italiano, che cala sia dal punto di vista degli arrivi (-2,2%), che per quello dei pernottamenti (-5,2%); aumentano invece gli stranieri in visita a Ferrara e provincia, +3,8% che diventa +1,2% se si considerano quelli che trascorrono almeno una notte sul territorio ferrarese.
Entrando più nello specifico, Ferrara cala del -3% e del -4,6% per arrivi e pernottamenti, mentre Comacchio e i suoi Lidi resistono e, anzi, aumentano il numero di turisti del 3,4%, anche se dall’altra parte della barricata c’è un -2,6% che tiene conto delle notti passate nelle strutture ricettive della zona. Crollano in maniera significativa i dati di Codigoro e Goro, che incidono in maniera pesante (-37,9% e -16,5%) nell’economia del bilancio del primo semestre ferrarese.
Osservando i dati su scala regionale, tutte le province mantengono un trend positivo, a eccezione di Ferrara, e le località costiere della provincia di Rimini vantano numeri sempre in crescita. E’ boom di pernottamenti, invece, a Bologna, Parma e Piacenza, che da questo lato crescono di oltre il 10%, raggiungendo picchi del 12,8%.
E se la Regione incrementa – tenendo conto di tutte le nove province – i dati del 4% sui pernottamenti e del 3,6% sugli arrivi, molto lo si deve al turismo estero: Germania, Russia, Svizzera e Francia sono i Paesi dai quali giungono più vacanzieri, anche se nelle prime tre posizioni i dati sono in leggera flessione. L’Emilia-Romagna, dati alla mano, sta però conquistando molti britannici, che aumentano i propri turisti del 10,3% e del 14,3% i pernottamenti, e belgi, +11,4% e +11,7%.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com