di Giada Magnani
San Biagio. Una festa dello sport. Ma anche una festa della solidarietà. Sono gli obiettivi perseguiti e raggiunti dal torneo di calcio a cinque “Memorial Dario Venturini” che si è disputato sul campo in sintetico di Via Chiesa a San Biagio.
L’evento, giunto quest’anno alla sua 21° edizione, si è concluso giovedì scorso. Ed è stato organizzato dal “Circolo Acli Tango & Cash” per sostenere cioè l’adozione a distanza di due bambini e della loro mamma sedicenne, che vivono nelle baraccopoli delle favelas brasiliane di Anapolis e per favorire l’aggregazione giovanile.
Otto le squadre iscritte (tra cui quella di casa del “Bar de’ Prit”, eliminata però nella fase di qualificazione) che si sono sfidate in un doppio girone di partite per contendersi il trofeo dedicato a Dario Venturini: un ragazzo di 33 anni morto in un tragico infortunio sul lavoro. Il tutto mentre è stato ricordato anche Oaulid Arrobi, il 18enne giocatore dell’argentana scomparso due anni fa in un incidente stradale, un sabato notte, di ritorno dalla discoteca, in compagnia di amici.
A salire sul gradino più altro del podio sono stati i ragazzi dell’”Asd Bando”, in maglia rossocerchiata. Che hanno sconfitto in finale la seppur forte formazione locale in casacca rosa del “Team Masso”. Al terzo posto in classifica il gruppo di “Joe-Open Space”, di Filo-Lavezzola, vincitori l’anno scorso. Quarta, con onore, una new-entry: i “Gualturro” di Argenta. Premiati, con coppe, targhe e medaglie anche il capocannoniere: Filippo Sarto con 24 gol all’attivo. Ed il miglior portiere, per le belle parate ed il minor numero di reti subite.
Un riconoscimento speciale della giuria è infine andato alla direzione arbitrale: vale a dire ai fischietti dell’Uisp di Ravenna, che in tutti questi anni non hanno mai fatto mancare la loro professionale presenza alla manifestazione. Che in chiusura ha avuto come madrina Danizia Marsala, nelle foto insieme agli atleti ed al papà di Dario Venturini, Mino.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com