Cronaca
19 Luglio 2018
La lettera di Paoloni al Capo della polizia Gabrielli: “La carenza di personale e il mancato invio di rinforzi estivi stanno causando notevoli disservizi a diversi uffici della questura”

Per il Sap a Ferrara “la sicurezza è al collasso”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Digitalizzazione, Ferrara premiata per la maggiore crescita digitale

"Ferrara, fra tutti i comuni emiliano-romagnoli, è il capoluogo che ha maggiormente migliorato nel 24-25 l’indicatore Desier nella sua categoria, che misura le azioni in ambito di alfabetizzazione digitale rivolte ai cittadini". Con queste motivazioni la città estense ha ricevuto oggi a Bologna un riconoscimento nell'ambito del premio regionale Agenda Digitale 2025

Il marò ‘ferrarese’ Latorre querela Marco Travaglio

Massimiliano Latorre, uno dei due fucilieri della Marina Militare italiana, coinvolti nella vicenda del 2012 in cui morirono due pescatori indiani, che oggi abita a Ferrara, ha presentato una denuncia-querela nei confronti del giornalista Marco Travaglio

I finanzieri in pensione tornano in servizio per la legalità

Un'intesa innovativa per rafforzare la sicurezza e la legalità sul territorio ferrarese: è stato firmato l'accordo di collaborazione tra la Prefettura di Ferrara, la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Ferrara e l'Associazione nazionale finanzieri d'Italia (Anfi)

“Patto per la Lettura “: un impegno condiviso per la cultura

Si chiama "Patto per la lettura - Città di Ferrara" l'insieme di linee strategiche sostenuto dal Comune di Ferrara e rivolto a istituti, enti, associazioni, gruppi informali e privati cittadini per promuovere lettura e scrittura come strumenti insostituibili di accesso alla conoscenza

Prende a pugni un carabiniere durante un controllo. Arrestato un 17enne a parco Pareschi

Prima ha iniziato a urlare, poi ha provato a fuggire, e infine ha colpito due carabinieri. Mattinata movimentata, quella di venerdì 24 ottobre, al parco Pareschi di corso Giovecca, dove una pattuglia del 112 è intervenuta a seguito della segnalazione di un cittadino per alcuni giovani che avevano un atteggiamento sospetto: uno di loro infatti, un 17enne, è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale e lesioni

“Ferrara, la sicurezza è al collasso”. A dirlo è il Sap, il sindacato autonomo di polizia, il cui segretario generale Stefano Paoloni ha inviato una letta al Capo della polizia Franco Gabrielli.

La questura di Ferrara – rileva in premessa il sindacato – presenta una pianta organica inferiore alle 200 unità operative mentre fino a 10-12 anni fa poteva contare su 280-300 operatori.  “La carenza di personale ed il mancato invio di rinforzi estivi stanno causando notevoli disservizi a diversi uffici della Questura con inevitabili ricadute sulla qualità del servizio offerto al cittadino. – dichiara Paoloni nella lettera -. Infatti, al fine di assicurare il servizio di ‘volante’ con almeno due equipaggi a turno, il personale viene costantemente distolto dalle proprie mansioni come l’ufficio Immigrazione, l’ufficio Passaporti e l’ufficio Armi che, in diversi giorni della settimana non assicurano l’attività di sportello accumulando talvolta anche arretrati sino a 4-5 mesi per la definizione di una pratica; addirittura – prosegue Paoloni – la fondamentale attività di indagine degli uffici investigativi, quali Digos e Squadra Mobile, viene seriamente compromessa poiché il personale destinato a prestare servizio di volante con ovvie ricadute in negativo sulle importanti indagini in corso».

Tante, a tal proposito, sono state le richieste del Sap a questore e prefetto. «Sarebbe opportuno – dice Paoloni – aggregare in via d’urgenza presso la Questura di Ferrara il personale necessario a ripristinare la regolarità dei servizi di polizia nella provincia e rassicurare, di conseguenza, i cittadini del capoluogo emiliano. Carabinieri e Guardia di Finanza – conclude il segretario generale – hanno invece ricevuto rinforzi per il periodo estivo ma continuano a fornire sempre il medesimo apporto al controllo del territorio senza che sia stato dato loro un diverso carico di lavoro e con chiaro nocumento per la Polizia di Stato».

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com