Altri sport
4 Luglio 2018
Tutte le 29 squadre nazionali stanno cercando la formula migliore, la pastura giusta e soprattutto l’esca giusta, per prevalere nelle due gare di sabato e domenica

Prime prove a Ostellato per il Campionato del Mondo di Pesca a Feeder

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Pattinaggio Quadrifoglio. Ottimi risultati per le atlete

Ancora grandi risultati nelle gare Regionali per le atlete agoniste del Pattinaggio Il Quadrifoglio. Al Palamadiba di Modena, dove si è disputato il Campionato Regionale Livelli Uisp, 4 i titoli conquistati, oltre a due medaglie d’argento e una di bronzo

Canoa Club. Polo ai playoff Under 18

Le acque friulane di Porpetto si preparano ad accogliere l'ultimo e decisivo atto del campionato italiano di canoa polo categoria Junior U18. Le migliori otto squadre della stagione si ritroveranno per la fase finale dei play-off, dove al termine di un intenso weekend di sfide si scoprirà chi salirà sul podio nazionale del 2025

Prime giornate di prove sul campo di gara di Ostellato per la disputa della ottava edizione del Campionato del Mondo di Pesca a Feeder e ovviamente tutte le 29 squadre nazionali presenti stanno cercando la formula migliore, la pastura giusta e soprattutto l’esca giusta, per prevalere nelle due gare di sabato e domenica. In questi primi giorni di prove buone risultanze in termini di pescato per i “soliti” inglesi, non male anche l’Italia e di tutto rispetto il risultato della Bielorussia.

Il Campionato del Mondo per Nazioni di Pesca con Feeder ha una vita relativamente breve, nasce infatti nel 2011 ai Giochi Mondiali della Pesca che si sono tenuti in Italia. Già dalla prima edizione ha dimostrato un notevole gradimento da parte di tante nazioni che già partecipavano al Campionato di Pesca al Colpo in acque interne, in questa ottava edizione ha raggiunto l’apice di partecipazione con ben 29 squadre nazionali iscritte al Campionato del Mondo di Ostellato.

La delegazione italiana si presenta a questa edizione del Campionato del Mondo di Pesca con Feeder forte del titolo vinto nella passata edizione, tenutasi sul campo di gara di Cabecao in Portogallo. La nostra squadra nazionale potrà difendere il titolo sul campo di gara amico del Circondariale ad Ostellato che già tante soddisfazioni ha dato ai colori azzurri ricordando il mondiale per nazioni di pesca al colpo vinto nel 2011 proprio su questo tratto di canale. Fanno parte della spedizione italiana i commissari tecnici Maurizio Setti e Marco Manni, assistiti dal componente del Settore Federale Pesca di Superfice Giovanni Breda, e dagli atleti Mario Casale, Angelo De Pascalis, Mirko Govi, Angelo Pizzi, Christian Gadda, Andrea Canaccini. Lo staff tecnico che supporta la nostra squadra nazionale è composto da Stefano Linati, Giuseppe Cipolla, Gabriele Masini, Lorenzo Sinibaldi.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com