Comacchio
1 Luglio 2018
Nella cornice del centro storico sfilano le imbarcazioni allegoriche, la festa conferma l’appeal anche nella 'summer edition'

Una parata di barche in festa, il carnevale estivo conquista i turisti

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Lottizzazione abusiva a Lido di Volano: 64enne condannato a un anno di domiciliari

I Carabinieri della Stazione di Codigoro hanno eseguito un ordine di espiazione pena in regime di detenzione domiciliare nei confronti di un 64enne. L’uomo, già noto alle forze dell’ordine, dovrà scontare un anno di reclusione presso la propria abitazione per aver realizzato opere edilizie su suolo demaniale senza autorizzazione

Gloria, postina e madre di tre gemelli

“Una sfida quotidiana”. In un mondo del lavoro dove le donne sono spessissimo meno pagate degli uomini e a volte anche costrette a licenziarsi per badare ai figli, Gloria racconta la sua storia di postina e madre di tre gemelli

di Giuseppe Malatesta

Comacchio. Sotto una luna piena rossa e nella suggestiva cornice del centro storico comacchiese va in scena l’edizione estiva del carnevale sull’acqua, ‘Sognando una parata di barche in festa’ tiene incollati tra ponti e canali soprattutto turisti e balneari, coloro che per ovvie ragioni hanno perso la tradizionale versione invernale.

Organizzato e diretto dalla Cooperativa Sociale Girogirotondo, sostenuto dal Comune di Comacchio come uno degli eventi di punta della stagione, il carnevale sull’acqua ‘summer edition’ ha riacceso i riflettori sulle imbarcazioni realizzate nei mesi passati dai gruppi organizzati – associazioni sportive, culturali, attività commerciali e chi più ne ha più ne metta – per onorare quella che è ormai una consolidata tradizione comacchiese e una manifestazione che mantiene negli anni lo smalto di sempre.

Come ogni anno sorpresi dalla fantasia e dalla creatività degli artigiani del carnevale, gli spettatori distribuiti a ridosso delle vie d’acqua hanno guardato con curiosità le dodici barche che hanno sfilato sotto i Trepponti. A bordo anche il sindaco Marco Fabbri e l’assessore Alice Carli insieme ai tanti partecipanti di tutte le età.

I condottieri delle colorate imbarcazioni, aiutati dal ‘paradello’ (il particolare ‘remo’ utilizzato dai pescatori nelle valli di Comacchio, un termine locale finito nell’enciclopedia Treccani), non devono temere le arcate dei Trepponti o del Ponte degli Sbirri: le barche infatti sono appositamente sviluppate ben poco in altezza, ma – svelano gli organizzatori – a dare una mano anche le acque dei canali stessi, tenute ad un livello più basso di una ventina di centimetri rispetto al solito per la particolare occasione.

Ad anticipare e seguire la spettacolare parata, gli altrettanto coinvolgenti spettacoli che hanno portato tra la gente la voce di Paola Pozzati e le esibizioni di danza delle scuole Easy Dance, Asd Muovidea, Mad Dany e Asd My Life.

Immancabile in chiusura lo spettacolo pirotecnico, tra musica e coriandoli.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com