Vigarano
30 Giugno 2018
Lui 28enne di Poggio Renatico, lei 25enne di Vigarano Pieve. Sono deceduti sul colpo

Coppia di ragazzi muore in moto mentre è in gita

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Referendum. Camusso: “Serve una nuova stagione dei diritti”

“Serve una nuova stagione dei diritti – ha esordito la senatrice – che devono tornare a essere di tutti, universali, altrimenti si trasformano in privilegi. In quest’ottica i referendum sono uno strumento essenziale per valorizzare il meccanismo centrale della partecipazione”

Cittadini del Mondo: “Sorpresi dalle parole del sindaco”

Le parole del sindaco Alan Fabbri hanno "sorpreso" Cittadini del Mondo perché "non solo sono in contraddizione con quanto ci è stato espresso il 22 aprile dall’assessora Coletti, ma anche con il futuro prossimo della nostra città"

Ruspa show. La Procura chiede un anno per l’ex vicesindaco Lodi

La Procura di Ferrara ha chiesto la condanna a un anno per l'ex vicesindaco Nicola Lodi, finito a processo per il ruspa show del 2 ottobre 2019 quando, con tanto di giornalisti al seguito, la nuova amministrazione leghista decise di sgomberare il campo nomadi di via delle Bonifiche

Biometano, allarme a Vigarano: “Tutelare la salute prima del profitto”

Un passo avanti, ma non basta. Il ritiro delle richieste da parte delle aziende Bmet18 e Biogas Pascolone rappresenta “soltanto un barlume di speranza per i cittadini di Vigarano Mainarda”, ha dichiarato Agnese De Michele, consigliera comunale e capogruppo di Costruiamo il Futuro con Te

di Martin Miraglia

Una doppia tragedia si è consumata oggi, sabato 30 giugno, lungo le strade del Veronese. Una coppia di giovani fidanzati, Sergio Sandrolini, 28 anni di Poggio Renatico, e Giulia Signorini, 25, di Vigarano Pieve, ha perso la vita in un terribile incidente lungo la statale 12, tra Gazzo Veronese e Nogara, all’altezza di via Campagnon.

Il dramma si è consumato poco dopo le 12. Sergio e Giulia, usciti per una gita fuori porta, erano in sella alla Yamaha di lui quando, per cause in corso di accertamento da parte dei carabinieri di Gazzo e dei colleghi del nucleo operativo di Legnago e della stazione di Nogara, si sono scontrati frontalmente contro una Golf che marciva in direzione opposta.

L’impatto è stato fortissimo e i due sono stati sbalzati dalla moto e sono finiti a decine di metri in un fosso accanto ad alcune abitazioni.

Sul posto sono intervenute ambulanze ed elisoccorso, ma il personale medico ha potuto solo constatare il decesso del ragazzo. Solo dopo qualche fase di soccorso gli uomini del 115 e i carabinieri si sono accorti che a terra c’era anche un secondo corpo senza vita, quello di Giulia,

Ferito, ma solo in modo lieve, il conducente della Golf, che è trasportato ancora sotto choc all’ospedale di Legnago.

La tragica notizia ha gettato nello sconforto i due paesi di provenienza. Sergio e Giulia erano fidanzati da diversi anni. Lui, diplomato al liceo Canonici Mattei, oltre alla passione per la moto coltivava quella per la scherma antica.

Lei, dopo il diploma in studi classici, si era laureata in autunno in Farmacia all’Università di Ferrara e aveva svolto il tirocinio nella farmacia del suo paese. A Vigarano Pieve la sua famiglia è molto conosciuta. Il padre, Alberto, è imprenditore agricolo e attivo a livello associativo con Coldiretti.

E’ a loro, ai genitori di Giulia, che va il primo pensiero di Barbara Paron, sindaco di Vigarano: “Conosco la figlia da quando era piccola. Sono distrutta, non ho parole. Conosco benissimo il papà, un padre  splendido, un padre modello. Siamo appesi a un filo, siamo fragili. In questo momento dobbiamo cercare di sorreggerci a vicenda per stringere in un abbraccio Alberto e sua moglie. Sono giorni tristissimi per la nostra comunità”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com