Cronaca
29 Giugno 2018
Un volo di 50 metri, la 49enne è morta sul colpo. Sotto la finestra ha lasciato un messaggio per spiegare l'estremo gesto al marito e alle tre figlie

Tragedia al grattacielo, donna muore buttandosi dal 16° piano

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Il padre abusò di lui. Sarà sentito in appello

La Corte d'Appello di Bologna ha accolto le richieste della difesa e sentirà un giovane diciassettenne, parte offesa nel processo che vede imputato il padre per aver abusato sessualmente di lui quando aveva 6 anni

Ferì i parenti con la fiocina. Convalidato l’arresto

Nel pomeriggio di ieri (29 aprile), il gip del Tribunale di Ferrara ha convalidato l'arresto del 64enne Sergio Boera, l'uomo che lo scorso 25 aprile ha ferito i vicini di casa e parenti Lauro Collini e Graziana Arlotti con due colpi di fiocina a Boara

Pedopornografia. Assolto 65enne per non aver commesso il fatto

Assolto per non aver commesso il fatto. È questa la sentenza pronunciata martedì 29 aprile dal giudice Marco Peraro nei confronti di Massimo Restivo Caponcello che doveva rispondere del reato di detenzione o accesso a materiale pedopornografico

Coniugi colpiti con la fiocina. Oggi l’aggressore in tribunale

Comparirà oggi (29 aprile) pomeriggio, davanti al gip del tribunale che ne dovrà convalidare l'arresto, il 64enne Sergio Borea, l'uomo che - lo scorso 25 aprile - ha sparato due colpi di fiocina ferendo i vicini di casa, nonché parenti, Lauro Collini e Graziana Arlotti a Boara

Tragedia al grattacielo. Una donna di 49 anni ha deciso di farla finita gettandosi dal sedicesimo piano della torre B che si affaccia sulla stazione. Un lancio nel vuoto di circa cinquanta metri. La donna è morta sul colpo.

Il dramma si è consumato poco dopo le 13 di oggi, giovedì 28 giugno. Quando la donna, residente a Vigarano Pieve, ha preso l’auto e ha guidato dall’Alto Ferrarese fino in via Felisatti. Qui è entrata nel grattacielo, è salita fino al sedicesimo piano, ha aperto la finestra della tromba delle scale e si è buttata di sotto.

Prima di compiere l’estremo gesto, meditato già da tempo, ha lasciato la borsetta sotto la finestra del grattacielo. All’interno vi era anche un biglietto, in cui avvisava la famiglia di aver scritto una seconda lettera, lasciata a casa.

La vittima, che lavorava come dipendente pubblico, lascia un marito e tre figlie dai 14 ai 20 anni. Soffriva da tempo di crisi depressive (nella borsa sono stati rinvenuti anche i farmaci antidepressivi) ma nessuno poteva immaginare che sarebbe arrivata a togliersi la vita con un piano di lucida follia.

A dare l’allarme è stata la proprietaria dell’appartamento situato al 16° piano che, rincasando, ha notato la finestra aperta nella tromba delle scale. Quando si è affacciata per richiuderla, ha visto il corpo a terra e ha immediatamente chiamato la polizia.

Sul posto si sono precipitate le volanti e la polizia scientifica. Ma per la donna non c’è stato nulla da fare. Un suicidio cruento che ha gettato la comunità vigaranese, dove la vittima e la sua famiglia erano impegnate anche socialmente nelle attività della parrocchia, in un profondo cordoglio. Appena si è sparsa la voce in paese, la sagra del cappelletto ferrarese, che si tiene in questi giorni proprio a Vigarano Pieve, è stata annullata per lutto.

“Era una bella famiglia, riservata, tranquilla, inserita nella comunità – è il ricordo del sindaco Barbara Paron -. Lei era una persona conosciuta e benvoluta, da sempre insieme al marito e alle figlie faceva la volontaria in parrocchia. È un grandissimo dolore per l’amministrazione, per la parrocchia e per tutta la comunità: molti amici e conoscenti mi hanno chiamata perché non riuscivano a credere che fosse vero. Ho sentito tante testimonianze di affetto e mi unisco ad esse: è una grossa perdita e un profondo dolore”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com