Comacchio
27 Giugno 2018
Euphonie inaugura la stagione con una visita guidata accompagna da cornamusa e tamburi

Concerti in salina a tutto folk con i Cisalpipers

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Canzoni rap in classe per diffondere la legalità

Diffondere la cultura della legalità attraverso le note musicali del rap, il canale di comunicazione che oggi è il più diffuso fra i giovani. E’ l’idea “Rap e legalità” su cui hanno lavorato gli studenti e le studentesse delle scuole del territorio

Muore soffocato a 28anni per un boccone

Era arrivato domenica e sarebbe tornato a casa oggi il 28enne forlivese Emanuele Lamanna tragicamente deceduto nella mattinata di mercoledì 14 maggio. Si trovava al Camping Florenz di Lido degli Scacchi e intorno alle 9 di mattina, mentre faceva colazione, ha avuto un attacco epilettico proprio mentre ingeriva un boccone

Comacchio. Natura, musica e cultura si fondono in Euphonie, festival estivo, che dal 2015, sotto la direzione di Luigi Sidero, porta artisti e spettatori ad immergersi in contesti ambientali dal fascino unico, nell’antica salina di Comacchio e in riva al mare. Sarà proprio la cornice naturale della salina, tra fenicotteri rosa, volpoche, aironi bianchi e cinerini, garzette ed i colori della vegetazione valliva ad ospitare il primo dei concerti in salina dell’edizione 2018 di Euphonie.

Venerdì 29 giugno, alle ore 18, i Cisalpipers, gruppo brillante ed energico, nato nel 2004 ad Argenta, si esibiranno in un repertorio folk, che comprende brani tradizionali, suonati con la piva emiliana, la cornamusa scozzese, i tamburi storici e composizioni originali dal sound unico e innovativo.

La musica dei Cisalpipers è un viaggio che attraverso i secoli tocca epoche lontane, riproducendone suoni, profumi e visioni. Il gruppo è composto da Chiara Temporin (piva emiliana, cornamusa scozzese, tin e low whisle), che insegna cornamusa e flauto irlandese e da Mauro Pambianchi (tamburo rinascimentale, marching snare drum), insegnante di batteria e percussioni. Entrambi hanno al loro attivo migliaia di esibizioni live in Italia, in Europa e anche all’estero.

I posti sono limitati. Per assistere al concerto e prendere parte alla visita guidata in salina, quest’ultima a cura del Centro di Educazione Ambientale del Cadf, è obbligatoria la prenotazione, contattando il numero 3453080049, oppure cea@cadf.it.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com