Bondeno
24 Giugno 2018
Bergamini: "Restauro lungo e impegnativo". L'opera verrà collocata nella nuova rotonda di Ponte Scala

Restituita alla comunità bondenese l’ex gru dello zuccherificio

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ferrara sfila nel tempo: successo per il Magnifico Corteo del Palio

Ferrara si è stretta intorno alla sua storia con il consueto calore e una partecipazione straordinaria in occasione del Magnifico Corteo, evento simbolo del maggio estense, che ha sfilato domenica 19 maggio lungo le vie del centro storico riportando in vita il fasto della Ferrara rinascimentale

Balboni a Bondeno: “La sicurezza è libertà”

Si è svolta venerdì 23 maggio a Bondeno la serata organizzata da Fratelli d'Italia dove il senatore Alberto Balboni ha spiegato ai tanti presenti le novità introdotte dal nuovo decreto legge sulla Sicurezza

Auxing è diventata una scuola di musica riconosciuta dalla Regione

Auxing è ufficialmente diventata una scuola di musica riconosciuta dall’Emilia-Romagna. Si tratta di una certificazione estremamente prestigiosa a livello regionale che suggella l’ottimo lavoro svolto nell’ultimo anno all’interno della Casa della Musica di via Veneto

Pinguini Estensi. Condanne per gli amministratori

Quattro condanne a 1.200 euro di multa per diffamazione pluriaggravata e un'assoluzione. È quanto ha deciso - nella mattinata di venerdì 23 maggio - il tribunale di Ferrara per i cinque rappresentanti - tra amministratori e moderatori - dei Pinguini Estensi

di Alberto Canevazzi

Sabato è stata restituita alla comunità bondenese la vecchia gru situata precedentemente lungo la sponda del Canale di Burana; per decenni aveva servito lo zuccherificio, fungendo da snodo fondamentale per le merci in entrata ed uscita. Ad ufficializzare la cerimonia, oltre al sindaco Fabio Bergamini e al parroco don Andrea Pesci, anche la filarmonica G. Verdi, che ha accolto il pubblico con l’inno nazionale.

“Il lavoro di restauro è stato lungo e impegnativo – commenta il sindaco Bergamini al termine dell’anno di lavoro. Ora abbiamo uno storico manufatto, simbolo per tutti i cittadini, restaurato nei minimi dettagli. Non è stato facile ritrovare i colori originali, ma alla fine il risultato è stato meraviglioso”.

E per quanto riguarda la futura collocazione della gru, commenta il vicesindaco Simone Saletti, “essa verrà collocata nella nuova rotonda costruita al termine del Ponte Scala, il futuro estremo della circonvallazione dell’area Ovest della città, per renderla più visibile a cittadini e turisti”.

Il momento di restituzione della gru è stato reso possibile dal distaccamento dei Vigili del Fuoco volontari di Bondeno, il quale ha “scoperto” al folto pubblico presente lo storico artefatto. Oltre all’appariscente esterno, restaurato e riverniciato di rosso, colore originale, anche gli interni sono stati completamente rivisitati: i macchinari presenti hanno subito un lungo processo di rinnovamento, che li ha portati ad essere dei veri e propri cimeli ingegneristici.

Il manufatto, reso solenne dalla benedizione di don Andrea Pesci, è attualmente di proprietà Finbieticola, “la quale – chiosa il vicesindaco – ha già detto di volerlo cedere al Comune”. L’impegno profuso per il restauro è avvenuto da più parti; hanno contribuito: Officine Barbieri, Bregoli, Stiltende, Metal-Sab, TeamPlast, Bergonzini, EnginPlast, Utensileria Bondenese, Rossi Elettricista, Michele Marmi, Foto Grechi, Maurizio Orlandoni, Gaetano Chiari, Francesco Resca, Gianni Dall’Olio, il distaccamento di volontari dei Vigili del Fuoco e il Gruppo Lumi. A chiudere la cerimonia, il gustoso buffet offerto ai presenti, organizzato dalla salumeria Marchetti, che ha servito numerose prelibatezze della tradizione ferrarese.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com