Attualità
21 Giugno 2018
Pier Luigi Di Diego del Don Giovanni userà i prodotti di Grandi Riso per cucinare in diretta i piatti tipici

Uno chef stellato porta le eccellenze ferraresi a Fico

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Giornate di contrasto al gioco d’azzardo patologico

L'Equipe Dga (Disturbo da Gioco d'Azzardo) – Area Prevenzione del Servizio Dipendenze Patologiche dell’Azienda Usl di Ferrara organizza nel mese di maggio delle giornate di contrasto al gioco d’azzardo patologico

Grandi Riso porta il riso del Delta del Po e la tradizione culinaria ferrarese a Fico, la cosiddetta “Disneyland del cibo” inventata da Oscar Farinetti. Sabato 23 giugno, infatti, l’azienda di Codigoro – quarto produttore italiano di riso e unica riseria presente nella fiera stabile bolognese – terrà a Bologna un evento all’insegna dell’eccellenza territoriale.

Nell’occasione, lo chef stellato Pier Luigi Di Diego del ristorante Il Don Giovanni di Ferrara darà prova in diretta della propria maestria, con uno show coooking che si terrà dalle 11.3o nella sala didattica Scirocco di Fico Eataly world.

Durante l’evento, a ingresso libero, Di Diego utilizzerà i risi Igp Delta del Po di Grandi Riso (tra cui l’Arborio: uno dei pochi in purezza di tutta Italia) per cucinare alcuni dei piatti più noti della tradizione ferrarese, come il risotto con l’anguilla di Comacchio. Al termine dell’iniziativa i presenti potranno degustare gratuitamente le pietanze cucinate dallo chef.

Classe 1967, Pier Luigi Di Diego viene da una famiglia di origini abruzzesi, ma è cresciuto nell’Hinterland milanese, dove i genitori si sono trasferiti dopo varie migrazioni in Europa. Appassionato da sempre di cucina, all’età di 20 anni si è imbarcato come cuoco sulle navi da per approdare poi al Trigabolo di Argenta, uno dei luoghi simbolo della rivoluzione culinaria italiana degli anni Ottanta e Novanta. Nel 1998, quindi, si è trasferito nel Ferrarese, fondando nella frazione di Mannara – con Marco Merighi – il ristorante Don Giovanni. Il Don Giovanni ha ottenuto – tra i tanti – il prestigioso riconoscimento della Stella Michelin. Nel 2017 ha deciso di cambiare sede e riaprirà a settembre nel centro storico di Ferrara.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com