Scomparsa una 15enne. Partite le ricerche
Una 15enne si è allontanata nella serata del 13 maggio dalla comunità che la ospita. Chiunque la noti contatti i carabinieri
Una 15enne si è allontanata nella serata del 13 maggio dalla comunità che la ospita. Chiunque la noti contatti i carabinieri
Si erano salutati uscendo di casa qualche ora prima e mai si sarebbero aspettati di rivedersi - durante la tarda serata di ieri (martedì 14 maggio) - all'interno delle camere di sicurezza del comando provinciale dei carabinieri di Ferrara
Dal 29 maggio al 2 giugno torna “Calici d’Estate”, ospitato nella splendida cornice della Darsena di Ferrara. Cinque giornate dedicate al mondo del vino, all’insegna della convivialità, della musica e della scoperta
Era arrivato domenica e sarebbe tornato a casa oggi il 28enne forlivese Emanuele Lamanna tragicamente deceduto nella mattinata di mercoledì 14 maggio. Si trovava al Camping Florenz di Lido degli Scacchi e intorno alle 9 di mattina, mentre faceva colazione, ha avuto un attacco epilettico proprio mentre ingeriva un boccone
Una giornata dedicata alla bicicletta, alla mobilità sostenibile, all'inclusione sociale e alla rigenerazione dello spazio pubblico. E' il "ByGo Day", il primo grande evento pubblico dell'associazione ByGo ciclo esperienze che domenica 18 maggio trasformerà la Darsena di Ferrara in un laboratorio urbano a cielo aperto con iniziative e attività per tutte le età e tutte le passioni
di Simone Pesci
Messa alle spalle la prima prova di italiano, quella più soft, per i maturandi iniziano gli scogli più difficili da aggirare. Almeno sulla carta, perché la seconda prova, diversa da istituto a istituto e incentrata sugli argomenti principali di ogni scuola, tutto sommato è stata meno difficile di quello che gli studenti si attendevano. Prima di entrare in aula c’era molta ansia, che è andata scemando una volta avuti i quesiti sotto gli occhi.
Per il liceo Roiti il consueto menu prevedeva matematica per tutti, indistintamente dall’indirizzo scelto. “E’ andata abbastanza bene, anche se rispetto al programma l’ho trovato più difficile” afferma Paola Miculi, affiancata dal compagno di classe Paul Calderoni che di fronte ha trovato un test “più facile rispetto a quello delle simulazioni fatte durante l’anno”. Una convinta Francesca Tretola rivela come questa in realtù fosse “la seconda prova più facile rispetto ai 2 anni precedenti”.
Indirizzo che vai, seconda prova che trovi è invece la regola che vige per i maturandi del liceo Ariosto, ai quali sono stati riservati compiti svariati. Ad Andrea Benati, indirizzo scienze applicate, è toccato un “test di matematica leggermente più facile di quello che mi immaginavo”, mentre per l’indirizzo classico è uscito Aristotele e il tema dell’amicizia nella traduzione della versione di greco. “L’ho patito molto” spiega un sorridente Khalil Zantou con il dizionario di greco ancora sottobraccio, intento a confrontarsi con i suoi compagni sullo sviluppo della prova. “Per chi conosce la grammatica greca – si affretta ad aggiungere Zantou – era fattibile anche senza conoscere a fondo l’autore, e i tempi erano giusti”.
Il ventaglio di prove dell’Ariosto ha toccato anche un tema d’attualità come quello dell’immigrazione e dei diritti umani nel contesto della globalizzazione; la traccia è stata proposta ai maturandi dell’indirizzo economico-sociale. “Ce la aspettavamo e non è stata complicata” dice Leonardo Stroppa, seguito a ruota dall’amico Emiliano Spettoli già proiettato alla terza prova di lunedì: “Sono preoccupato da matematica e filosofia, perché è un argomento molto vasto e bisogna conoscere molte cose”.
Per il Bachelet, a seconda dell’indirizzo scelto, lingue e informatica. “Ci hanno aiutato molto gli sportelli pomeridiani in preparazione” afferma Francesco Colombo, dell’indirizzo Sistemi informativi aziendali. “No dai… è andata malino” dice malinconico qualche studente.
Poco male, il tempo di rifarsi c’è ancora. Prima del colloquio, lunedì sarà tempo della terza prova, il tanto temuto ‘quizzone’ giunto all’atto finale, perché l’anno prossimo col cambio di generazione – toccherà ai Millennials – cambierà anche la maturità e a farne le spese sarà proprio il ‘quizzone’.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com