Copparo
10 Giugno 2018
Il Panathon Club ha consegnato le “Targhe etiche” a Comune, scuole e associazioni sportive locali

Una festa dello sport a Copparo

di Redazione | 2 min

Leggi anche

I carabinieri di Copparo incontrano 100 studenti delle medie

Sono state ore di lezione diverse dal solito quelle di lunedì e martedì scorso per oltre 100 ragazzi frequentanti le classi terze dell’Istituto Comprensivo “Corrado Govoni” di Copparo. Gli studenti, accompagnati dai rispettivi insegnanti, hanno fatto visita al Comando Compagnia Carabinieri

Modifiche agli sportelli Pua e Caregiver

A partire da lunedì 5 maggio, l’organizzazione degli Sportelli PUA (Punto Unico di Accesso) e dello Sportello Caregiver dell’Unione Terre e Fiumi subirà alcune importanti modifiche, con l’obiettivo di migliorare l’accessibilità e la qualità del servizio offerto ai cittadini

Al De Micheli arriva Daniele Aristarco

Si conclude con un ospite d’eccezione il ciclo “Un giorno da scrittore”, curato dalla Biblioteca comunale Anne Frank all’interno del progetto “Torre di libri”, proposto all’Istituto Comprensivo per l’offerta formativa 2024-2025

Palio di Copparo. Sorteggiati cortei e giochi

Sorteggi per i cortei e i giochi del Palio 2025. "Ringrazio tutti i qui presenti e soprattutto coloro che si dedicano al mantenimento di una tradizione così
importante e sentita dalla nostra comunità" esordisce il primo cittadino Fabrizio Pagnoni inaugurando l’apertura dell'evento

Copparo ha ospitato la scuola di sviluppo territoriale

Ha fatto tappa a Copparo la Scuola di Sviluppo Territoriale, un progetto formativo innovativo che coinvolge giovani studenti delle scuole superiori della provincia di Ferrara con l’obiettivo di prepararli a diventare i leader locali del futuro

Copparo. Il 5 giugno lo stadio comunale “D.Preziosa” di Copparo ha ospitato la manifestazione “Friendly Games -A Scuola di Sport” dove – con la collaborazione del Comune – due plessi scolastici, quattro società sportive e il Panathlon Club Ferrara si sono ritrovati per dare un riconoscimento universale dei principi sportivi di lealtà e onestà nella competizione e di integrazione sociale, di ricerca e di sostenibilità equilibrata della pratica sportiva e della promozione del fair play.

La manifestazione si inserisce in due progetti promossi dal Panathlon International che il Club di Ferrara ha recepito e promosso, “Targhe etiche” e “Friendly games – a Scuola di Sport”, che hanno coinvolto i plessi scolastici di Tamara e Copparo per un totale di 255 bambini.

Sono 8 le “Targhe etiche” che il Panathlon Club Ferrara ha consegnato durante la manifestazione: al Comune di Copparo, rappresentato dalle massime autorità, il sindaco Nicola Rossi e il vice Martina Bernardeschi, alla scuola primaria “O.Marchesi” di Copparo, rappresentata dalla responsabile Giuseppina Guidi, alla scuola primaria “C.Govoni” di Tamara, rappresentata dalla responsabile Simonetta Gnani, e alle società Centro Nuoto Copparo – Centro Atletica Copparo – Copparo Volley – Coop.Soc. Esercizio Vita.

Il progetto si è svolto da febbraio a maggio con obiettivo la promozione della salute attraverso iniziative efficaci e sostenibili in favore di tutta la popolazione per la modifica dei comportamenti sedentari e per l’adozione di corretti stili di vita. È consistito nella realizzazione di attività sportive inclusive e di qualità all’interno delle classi di scuola primaria, suddiviso in quattro moduli che hanno visto la partecipazione delle quattro società sportive, attività quali il volley, il nuoto, l’atletica ed in particolare la partecipazione di Esercizio Vita dei soci Panathlon Felisatti e Pomidori che hanno incentrato l’attività motoria sul coinvolgimento dei bambini e dei nonni e altri anziani del territorio.

Nell’occasione oltre alle targhe il Panathon Club Ferrara ha consegnato a tutti i bambini gadget, tra i quali segnalibri illustrativi della finalità del Club, che si propone di diffondere un sano stile di vita e buone pratiche sportive su tutto il territorio ferrarese.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com