Carabinieri in visita ai giovani pazienti di Cona
I carabinieri e i volontari dell’associazione Giulia odv hanno fatto visita ai bambini dei reparti di Pediatria, Oncoematologia Pediatrica e Chirurgia Pediatrica dell’ospedale di Cona
I carabinieri e i volontari dell’associazione Giulia odv hanno fatto visita ai bambini dei reparti di Pediatria, Oncoematologia Pediatrica e Chirurgia Pediatrica dell’ospedale di Cona
I carabinieri, come da tradizione, celebrano la Virgo Fidelis santa patrona dell'Arma. Lo hanno fatto il 21 novembre alla cattedrale di San Giorgio Martire
È ufficialmente operativa e pronta ad accogliere produttori e consumatori di energia rinnovabile la Comunità Energetica "Cer Ferrara", che vede il Comune di Ferrara tra i soci fondatori
Entrare nelle aule della giustizia per comprenderne davvero il significato: approda a Ferrara la prima edizione di 'Ciak: un processo simulato... per evitare un processo vero', un progetto educativo rivolto agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado
Otto nuovi contratti di formazione specialistica destinati all’Università di Ferrara: è questo il dato che riguarda direttamente la provincia estense nell’ambito del nuovo investimento della Regione Emilia-Romagna a sostegno dei medici specializzandi
di Giulia Luce Garofalo
Il 5 gennaio ha avuto luogo presso il Palasport la 27ª edizione della “Befana dello sport”, che come sempre ha portato entusiasmo, divertimento e “doni”, consegnando all’emporio solidale “Il mantello” i fondi raccolti.
Il ricco programma ha portato molte persone sulle tribune e questo ha permesso di donare 3000 euro a favore de “Il mantello”. Questo contributo permetterà a molte famiglie in difficoltà di essere supportate anche nell’attività sportiva dei figli.
“La Befana dello Sport, anche quest’anno, come sempre è riuscita a far risultare molto utile l’evento-commenta l’assessore allo sport Simone Merli-. La Befana dello sport aiuterà tutti i bambini che hanno bisogno ad avere gli stessi diritti di tutti, anche in ambito sportivo. I risultati che Il Mantello dà alle persone sono visibili e concreti e soprattutto tutte le famiglie che passano da lì riescono a vivere molto meglio”.
“Abbiamo donato 3000 euro all’emporio solidale “Il Mantello”, anche se i fondi raccolti erano di meno, ma grazie ai nostri rimarmi siamo riusciti ad arrotondare il contributo-interviene la presidente del comitato organizzatore della Befana dello sport Asd Sport insieme Luciana Pareschi-. In questo momento tutto lo sport sta vivendo un momento di crisi economica ed organizzativa e proprio per questo motivo abbiamo deciso di aiutare di donare questi soldi per poter spingere i ragazzi a praticare lo sport. Ferrara deve diventare una città di sportivi e non solo di tifosi”.
“Il fatto che ci sia stato un contributo per lo sport, è molto importante per noi -conclude Rita Tartari, volontaria del Mantello- in quanto lo sport costituisce un elemento fondamentale per tutta la società”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com