“Il fondo del Maiale” all’Ego Lounge
Gli incontri letterari nell’elegante cornice dell’Ego Lounge all’angolo tra Fausto Beretta e piazza Cacciaguida prenderanno il via giovedì 11 settembre alle ore 18.30
Gli incontri letterari nell’elegante cornice dell’Ego Lounge all’angolo tra Fausto Beretta e piazza Cacciaguida prenderanno il via giovedì 11 settembre alle ore 18.30
Inaugurate questa mattina, nella Sala Albo Pretorio del Municipio, le due mostre inedite dedicate a Carlo Rambaldi, artista internazionale di Vigarano Mainarda, premiato con tre Oscar per gli effetti speciali realizzati per i colossi E.T., Alien e King Kong
Cos'hanno in comune un piatto di cappelletti e un podcast? Potremmo forse trovare la risposta alla Sagra del Podcast che per il secondo anno consecutivo verrà organizzata a Viconovo da Arci Ferrara, dalla Pro Loco e da Johnny Faina, autore del podcast C'è vita nel grande nulla agricolo?
Dal 9 al 12 settembre 2025 il Consorzio Factory Grisù diventa un'arena di parole: quattro giorni di laboratori gratuiti, incontri e spettacoli, con il campione mondiale Lorenzo Maragoni e una serata speciale creata per la città. Venerdì 12 lo slam finale: tre minuti a testa, versi liberi, solo corpo e voce, a scegliere è il pubblico-giuria
Il 30 gennaio 2026 la cantante Alice si esibirà al Teatro Nuovo di Ferrara con una tappa del suo tour teatrale "Master Songs", iniziato nell'estate 2024 e proseguito poi nei teatri italiani fino a gennaio 2025, con un programma molto acclamato da pubblico e critica
Applausi entusiasti e un sold out hanno salutato al Teatro Comunale di Ferrara lo spettacolo “Fly! Vivi il tuo volo!”, due intense serate, ricche di emozioni per una rappresentazione toccante e appassionante. Lo spettacolo, presentato dalla trascinante Silvia Dambrosio, è andato in scena il 23 e 24 maggio al Teatro Comunale di Ferrara, e ha coinvolto la scuola secondaria di I grado “F.De Pisis”, le scuole primarie “G.Matteotti”, “A.Franceschini” e “Fondoreno”, le scuole d’infanzia “Aquilone”, “S.Luca” e “Casa dei bambini” e la “L.A.G. School of dance and musical”.
Il tema della crescita è stato trattato con delicatezza attraverso coreografie originali curate dai docenti con la preziosa collaborazione di Louise Ann Gard e di alcuni suoi allievi. La scelta di mettere in scena dipinti famosi che rappresentassero le diverse tappe della vita di un bambino, è apparsa sorprendente e ha sottolineato l’aspetto multidisciplinare di questa esperienza educativa.
Il tema è stato narrato in prima persona da Celeste Mangherini, ideatrice della drammaturgia, e da Andrea Zambonini, che hanno punteggiato lo spettacolo con la loro narrazione complice e autentica. Commovente la sinergia presente tra i diversi gruppi di scuole che hanno condiviso il palcoscenico e si sono avvicendati in modo armonico e fluido.
Ancora una volta la presenza del gruppo del centro culturale “Rivana Garden”, ha impreziosito un quadro coreografico che vedeva coinvolti bambini e ragazzi che hanno ballato insieme a quelli che essi chiamano affettuosamente “i nonni del Rivana”. L’attenta scelta musicale e la presenza in scena di Marianna Parrello, Francesca Bigoni, Alessandro De Angelis, Francesco Gualdi, Anita Balboni, Marina De Candia e Giulia Corbacella, che hanno interpretato in modo emozionante molti brani cantati dal vivo, ne hanno fatto un vero e proprio musical appassionante.
L’assessore alla pubblica istruzione Cristina Corazzari, la portavoce del sindaco Anna Rosa Fava e la dirigente dell’ IC “F.De Pisis” Maria Gaiani, presenti in sala, hanno concluso la seconda serata ringraziando il regista Brunaldo Trambaioli, l’aiuto regista Cinzia Di Tommaso e tutti gli insegnanti e le famiglie che, con il loro impegno e la loro passione hanno reso possibile questa importante e indimenticabile occasione di crescita per bambini e ragazzi.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com