Attualità
9 Maggio 2018
La carovana rosa arriverà in città venerdì 18 maggio: ad aspettarla concorsi fotografici, gare, menu a tema

Ecco come Ferrara accoglierà la tappa del Giro d’Italia

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Aziende Sanitarie. Conti in rosso per 32 milioni di euro

Ammonta a quasi 32 milioni di euro il rosso con cui le Aziende Sanitarie ferraresi chiudono i propri conti per l'esercizio 2024. Un rosso di 22.107.406 € per l'Azienda Usl e di 9.684.263 € per l'Azienda Ospedaliero Universitaria

Ma quanti alberi ci sono nel mondo?

Ma quanti alberi ci sono nel mondo? In piazza Ariostea, a Ferrara, lo scrittore Tiziano Fratus, ospite d’onore della manifestazione Giardini Estensi, ha fornito una risposta accurata a questa curiosità. Sarebbero 3.050 miliardi, infatti, secondo le stime impressionanti che ha citato Fratus, gli esemplari sulla Terra, di cui 12 miliardi solo in Italia

di Lucia Bianchini

Grande appuntamento con la tappa ferrarese del Giro d’Italia, che sarà anticipata da una serie di appuntamenti ‘rosa’, a tema bicicletta e non solo, patrocinati da Comune di Ferrara, Confesercenti, Dodicieventi, Uisp.

Si partirà mercoledì 16 dalle ore 17,30 al velodromo ‘Fausto Coppi’ con una prova in pista di biciclette da corsa e gravel. Dalle ore 20 sempre al Velodromo si dialogherà di turismo, ciclismo e benessere con esperti del settore, toccando sia aspetti turistici, sia economici.

“Per Ferrara essere tappa del Giro d’Italia è una grande occasione – sottolinea Massimo Maisto, vicesindaco e assessore alla cultura- è il più grande evento sportivo itinerante del nostro Paese, cartolina importante per mostrare le bellezze della nostra città. Abbiamo deciso di aderire anche su richiesta del Giro, che è partito da Israele, vista la presenza a Ferrara del Meis”.

“Ferrara città di arte, di cultura e di grande sport (senza dimenticare la Spal) – come sottolinea Giulio Felloni, presidente provinciale di Ascom Ferrara -, in una nella stessa settimana avremo l’appuntamento non solo con l’edizione 101 del giro d’Italia della Freccia Rosa ma anche il passaggio della Freccia rossa e dunque della Mille Miglia, E poi a grande arte esposta all’interno del Castello Estense con le opere della fondazione Cavallini Sgarbi”.

“Turismo, cicloturismo, benessere – aggiunge Davide Urban direttore generale di Ascom – sono elementi di una nuova economia, sono elementi in crescita positivi e che ritrovano in Ferrara i parametri per poter essere evidenziati”.

Da mercoledì 16 a venerdì 18 maggio con l’iniziativa “Giro a tavola con Mangiafexpo” diversi locali del centro aderenti al circuito ‘Mangiafexpo’ proporranno un menù dedicato al Giro. Il pieghevole illustrativo con indicazioni sui ristoranti sarà disponibile presso il villaggio Giro d’Italia e il punto informazioni del Comune di Ferrara.

Giornata clou sarà venerdì 18 maggio, quando intorno alle 13 partiranno i concorrenti del Giro d’Italia. In piazza Trento Trieste sarà allestito il ‘Villaggio Giro d’Italia’ aperto a tutti, e nella mattinata presso i giardini 20-29 maggio 2012 (ex Standa) dalle 10 alle 12 sarà allestito da Uisp un percorso di educazione stradale per bambini, con laboratori sulla bicicletta. In serata apertura straordinaria dei negozi del centro con ‘Pink Night’.

In occasione della partenza della tappa, ci sarà la prima edizione di Clik, Concorso Fotografico dedicato alla bicicletta. Sarà allestito un set fotografico nelle sale della Caffetteria, dove modelle e fotografi daranno vita ad uno shooting fotografico dalle ore 18 alle 21. Le ragazze partecipanti poseranno con una bici d’epoca messa a disposizione da un collezionista ferrarese, Massimo Milani e con abbigliamento dell’Atelier Giusi Indelicato e Pelle D’Oca, il trucco sarà curato dalla Make Up Artist Maura Staffa, il videoclip sarà realizzato dal video maker Simone Pasello.

Sarà realizzato anche un set “Selfie”, dove chi consumerà alla caffetteria, avrà la possibilità di farsi un selfie con una modella e pubblicare sui social. Le modelle si alterneranno anche nel cortile con i fotografi per scattare all’aperto nella splendida cornice del Castello Estense. Le foto scattate saranno pubblicate sui social con #ClikGiroditalia e le 3 più cliccate avranno un servizio fotografico professionale gratuito. I fotografi e le modelle saranno premiate qualche settimana dopo l’evento sempre presso la Caffetteria Castello Estense.

 “Cercheremo di limitare il più possibile i disagi alla viabilità – ha ribadito Roberto Accorsi, ispettore capo della Polizia Municipale-. Per l’allestimento si chiuderanno già dal giorno precedente alla circolazione piazza Trento Trieste, piazza Savonarola e piazza Castello. Riservato al Giro sarà anche il parcheggio ex Mof. Il divieto di circolazione nell’intero percorso della carovana sarà attuato due ore prima della partenza, da viale Cavour, viale Po, via Padova fino al ponte, e una volta effettuato il transito, la circolazione sarà riaperta il prima possibile. Nell’ordinanza saranno esplicitati nel dettaglio tutti i provvedimenti”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com