Cronaca
4 Maggio 2018
Buco nella copertura sopra la navata centrale. Don Zanella: "Messa in sicurezza rapida per evitare altri cedimenti"

Crolla parte del tetto nella chiesa di San Domenico: danni ingenti

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Si stancano lungo il sentiero, soccorsi due escursionisti ferraresi

È quanto accaduto nel pomeriggio di venerdì 2 maggio nelle vicinanze di Molveno, in provincia di Trento, dove due giovani escursionisti ferraresi di 22 e 25 anni - che erano in compagnia del loro cane - sono stati soccorsi mentre stavano camminando lungo il sentiero 612 in località Casina Crona

Paziente dimesso da Cona si schianta mentre guida un’ambulanza

Lo avevano da poco dimesso dall'ospedale di Cona, dove era stato ricoverato nelle ore precedenti, e - invece che salire sull'autobus o telefonare a un taxi che lo venisse a prendere - ha pensato bene di lasciare il Sant'Anna in maniera molto originale, mettendosi al volante di un'ambulanza

Omicidio Bergamini. Corte d’Appello deciderà su ricorso Procura

Toccherà alla Corte d'Assise di Appello del tribunale di Catanzaro decidere sul ricorso avanzato dalla Procura di Castrovillari contro la sentenza con cui la Corte d'Assise del tribunale di Cosenza aveva condannato Isabella Internò a sedici anni di carcere per l'omicidio del calciatore ferrarese Donato Denis Bergamini

Una voragine di 30 metri quadri si è aperta nel tetto della chiesa di San Domenico, dichiarata inagibile a seguito dei danni inferti dal terremoto e chiusa quindi dal 2012. A crollare è stata una parte della copertura sopra l’abside della navata centrale della chiesa, ma i calcinacci caduti non hanno fortunatamente provocato altri danni nell’abside che, per ora, ha retto all’urto. Ma la situazione è di emergenza.

“Il prossimo passo, oltre a stabilire le cause del cedimento, è la redazione di un progetto di messa in sicurezza rapido per scongiurare che la pioggia e le condizioni meteo avverse provochino altri danni, evitando insomma un effetto domino” spiega don Stefano Zanella, responsabile dell’Ufficio tecnico dell’Arcidiocesi che segue tutte le criticità delle chiese lesionate dal sisma.

Il don ingegnere ha partecipato giovedì mattina al sopralluogo nella struttura in via degli Spadari insieme all’ingegnere Giuliano Mezzadri, al parroco che gestisce la chiesa, don Ferdinando Mariotti, e ovviamente ai vigili del fuoco che sono intervenuti con un’autoscala. A dare l’allarme è stata una residente che dal suo appartamento ha notato lo squarcio sul tetto, segnalando immediatamente il fatto alla polizia municipale che a sua volta ha chiamato il 115.

Dall’alto dell’autoscala dei vigili del fuoco è possibile notare l’entità del danno. E l’urgenza di risolvere il problema prima che degeneri in ulteriori e pericolosi crolli. Una corsa contro il tempo che si preannuncia difficile: i vigili del fuoco non possono intervenire (l’autoscala non arriva sopra i 30 metri di altezza e non è quindi possibile lavorare in sicurezza, ndr), così per coprire il buco occorre passare al cantiere. E montare i relativi ponteggi esterni ed interni, per una spesa che secondo le prime stime si aggira già intorno ai 300-400mila euro, ma che sarà sicuramente destinata a lievitare. E per le tempistiche? “Mistero della fede” ironizza don Zanella che, però, sa che c’è ben poco da ridere: la situazione è grave e l’intera stabilità della struttura potrebbe essere a rischio a causa dell’incuria.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com