Attualità
12 Aprile 2018
Nel palazzo Ex Borsa per due giorni circa 150 metri quadrati di creazioni

Lego in mostra con ‘Una Città a Mattoncini’

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ferraresi: “Rapporti opachi tra Lodi e la Digos”

Rapporti “opachi” o quantomeno “troppo stretti” tra Naomo Lodi e alcuni agenti in forza alla Digos qualche anno fa. È quanto sospetta, e denuncia pubblicamente, l'ex consigliera comunale Anna Ferraresi

Sabato 14 alle ore 10,30  ci sarà il taglio del nastro de “Una Città a Mattoncini”, manifestazione giunta alla quinta edizione e tutta dedicata alle costruzioni con gli ormai leggendari mattoncini Lego. Una gioia per i grandi e per i piccini che si ripeterà negli spazi della corte coperta del palazzo Ex Borsa – in corso Ercole I° d’Este 1, a Ferrara – il prossimo fine settimana (sabato 14 e domenica 15 aprile) dando modo di ammirare un incredibile mondo di creazioni a mattoncini – dai mondi spaziali, all’area technich, dalle architetture urbane ai diorami e ferrovie e dulcis in fundo la cartina dell’Italia fisica alta quasi 2 metri per una base di 1,60) oltre che di poter giocare in un apposito spazio ricavato.

“Oggi il turista cerca esperienze proposte tematizzate e personalizzabili, vuole insomma vivere un’esperienza e ricerca il valore aggiunto”, ha commentato il segretario generale della Camera di Commercio Mauro Giannattasio nel presentare l’iniziativa organizzata da Ascom Confcommercio.

“Abbiamo scelto una collocazione centralissima e nel contempo estremamente strategica di fronte al Castello Estense e nella via più bella d’Europa – apre il direttore generale di Ascom Confcommercio Ferrara, Davide Urban – un evento che ha collezionato decine di migliaia di presenze, in un vero e proprio crescendo, e che oggi può servire da volano anche per il comparto commerciale e ricettivo dell’asse Cavour Giovecca . Un modo per coniugare in modo concreto e formidabile intrattenimento popolare e di qualità, shopping, arte e cultura”.

A portare il saluto dell’amministrazione comunale l’assessore Aldo Modonesi, egli stesso appassionato da sempre del mondo Lego: “Innanzitutto la soddisfazione perché la nostra città continua ad ospitare – grazie ad Ascom – un evento che non solo attira gli amanti dei Lego ma un numero sempre crescente di curiosi e turisti arricchendo la già vasta offerta di intrattenimento culturale che Ferrara è in grado di proporre. Da appassionato devo dire che quest’evento è di alta qualità ed è realmente tra i migliori tra quelli che ho personalmente visto in Italia”.

Quanto ai protagonisti, i mattoncini Lego, i visitatori si troveranno di fronte circa 150 metri quadrati di creature che nascono dalla fantasia degli appassionati dell’associazione Aemilia Bricks – presenza centrale dell’evento – e trovano poi espressione nelle costruzioni giocattolo danesi più famose al mondo. L’esposizione sarà visitabile (ingresso ad offerta libera) sabato dalle ore 10,30 alle 19,30 e la domenica dalle 10,30 alle 18,30.

L’evento avrà un simpatico corollario cinematografico con la proiezione alle ore 18 di sabato 14 all’Apollo (piazzetta Carbone a Ferrara) del cartone animato “LEGOninjago-il film” con ingresso a prezzo ridotto.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com