Paolo Govoni dalla Camera di Commercio a Sipro
L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale
L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale
Il Primo Maggio di Cgil, Cisl e Uil è dedicato al tema della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Lo slogan che lo caratterizza è: “Uniti per un lavoro sicuro”. A Ferrara e provincia saranno tante le iniziative con banchetti per distribuzione garofani
«Il lavoro, un’alleanza sociale generatrice di speranza». Sarà questo il tema della prossima Festa diocesana dei lavoratori che si svolgerà il prossimo 1° maggio
Come ogni primavera ritorna l'appuntamento di Giardini Estensi dedicato ai piccoli e grandi giardinieri. L’evento del 3 e 4 maggio, giunto alla 21ª edizione, presenta la novità del cambio di location che passerà dal Parco Massari alla vicina Piazza Ariostea.
Si è svolto lunedì 28 aprile a Ferrara il primo incontro ufficiale con la delegazione proveniente da Toruń, in Polonia
Per il quarto anno consecutivo il liceo scientifico A. Roiti di Ferrara conquista un posto per la finale nazionale delle Olimpiadi di Fisica, che si svolgeranno a Senigallia dall’11 al 18 aprile.
Il brillante risultato è stato raggiunto quest’anno da Andrea Morelli della classe 5P.
Andrea ha infatti ottenuto il primo posto assoluto alla gara di secondo livello che si è svolta a Modena nel mese di marzo e che ha visto impegnati studenti provenienti dagli istituti di secondo grado dell’Emilia Romagna.
In questa occasione, oltre alla medaglia d’oro di Morelli, il liceo Roiti ha ottenuto altri importanti riconoscimenti grazie alla medaglia d’argento di Thomas Lovo (5S) e a quelle di bronzo di Gianluca Vinci (4U) e Min Lin (5P) . Ottimo risultato anche per Giacomo Gaiani ( 5P ), classificatosi di poco al di sotto della fascia del bronzo.
L’organizzazione della fase di istituto e le lezioni di approfondimento per i ragazzi sono state curate dalla prof. Rossella Mistroni e da alcuni colleghi di Matematica e Fisica del Liceo Roiti attraverso i corsi di eccellenza pomeridiani che il Liceo offre ogni anno a tutti gli studenti con la passione per la Fisica.
A Senigallia i 100 studenti convocati alla gara nazionale dovranno confrontarsi su prove teoriche e applicative. La gara consiste infatti in una prima fase, in cui ai giovani scienziati verranno proposti problemi di fisica di una certa complessità, e in una seconda in cui saranno impegnati nella costruzione di un apparato sperimentale e nella elaborazione dei dati ottenuti nell’esperienza.
Risultati e classifiche sono visionabili sul sito dell’Associazione per l’Insegnamento della Fisica, sezione di Modena www.aifmodena.eu/ e sul sito nazionale delle Olimpiadi di Fisica http://www.olifis.it/ .
Nella foto i 5 studenti che hanno partecipato alla gara regionale di Modena, da sinistra: Min Lin, Gianluca Vinci, Andea Morelli, Giacomo Gaiani e Thomas Lovo.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com