Nasce il “Distretto della famiglia” tra via Darsena e via Foro Boario
Un quartiere per le famiglie, grazie a un progetto innovativo nel ramo delle politiche familiari promosse dal Comune di Ferrara
Un quartiere per le famiglie, grazie a un progetto innovativo nel ramo delle politiche familiari promosse dal Comune di Ferrara
Così interviene Alessandro Balboni, vicesindaco di Ferrara con delega al Benessere Animale, a seguito dell'appello di un'associazione animalista a favore dei cani randagi nel Ferrarese: "Desidero ringraziare le associazioni che operano quotidianamente per la tutela...
Per le iniziative delle festività natalizie e di fine e inizio anno, il Comune ha previsto l'istituzione di parcheggi straordinari gratuiti
Per il quarto anno di fila tornano le copertine illustrate di The Ferrareser, con una mostra e un libro speciale che raccontano nuovi angoli di Ferrara. Presentato alla Sala Arengo il quarto volume
Allerta gialla per la provincia di Ferrara dalla mezzanotte di giovedì 27 a quella di venerdì 28 novembre per piene dei fiumi e stato del mare
Sabato 31 marzo gli oltre 500 testimoni di Ferrara si raduneranno presso la Sala Estense alle ore 20 e la Sala Congressi dell’Hotel Unaway, a Occhiobello, alle ore 20:30, per assistere alla Commemorazione della morte di Gesù.
La cerimonia verrà inoltre tenuta all’interno della Casa Circondariale di Ferrara. Si tratta della più importante celebrazione di questa confessione cristiana, che trae origine dal comando che diede Gesù stesso agli apostoli durante l’ultima cena: “Continuate a fare questo in ricordo di me”. (Luca 22:19)
Lo scorso anno, a Ferrara e provincia, circa 1.500 persone tra testimoni di Geova e simpatizzanti hanno assistito alla celebrazione. In tutta Italia sono stati oltre 430.000 coloro che si sono radunati per l’evento nelle oltre 3.500 comunità sparse su tutto il territorio nazionale.
Ogni anno la Commemorazione della morte di Cristo viene celebrata dai testimoni di Geova di tutto il mondo, nella data corrispondente al 14 nisan del calendario ebraico, il giorno esatto in cui morì il Figlio di Dio. La celebrazione avrà inizio con un canto e una breve preghiera. Dopo di che un ministro di culto pronuncerà un discorso che illustrerà le ragioni per cui Gesù Cristo sacrificò la sua vita a favore dell’umanità. Come avvenne durante l’ultima cena che Gesù fece con i suoi apostoli, saranno passati fra i presenti pane non lievitato e vino rosso, simboli del corpo e del sangue di Gesù. Infine, un altro canto e una preghiera concluderanno la cerimonia. Come avviene in tutti gli incontri dei testimoni di Geova, l’ingresso è libero e non si fanno collette.
Per informazioni: https://www.jw.org/it/testimoni-di-geova/Commemorazione/
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com