Portomaggiore
26 Marzo 2018
Alcuni alunni dell'Istituto tecnico tecnologico hanno creato un prototipo di esoscheletro con l'obiettivo di usarlo per la riabilitazione post chirurgica

Un ‘braccio bionico’ realizzato dagli studenti del ‘Montalcini’

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Pinguini Estensi. Condanne per gli amministratori

Quattro condanne a 1.200 euro di multa per diffamazione pluriaggravata e un'assoluzione. È quanto ha deciso - nella mattinata di venerdì 23 maggio - il tribunale di Ferrara per i cinque rappresentanti - tra amministratori e moderatori - dei Pinguini Estensi

Blitz di Gentiloni a Ferrara

Dopo la visita alla mostra di Palazzo dei Diamanti “Alphonse Mucha – Giovanni Boldini”, l'ex Commissario europeo per gli affari economici e monetari si è concesso una passeggiata lungo corso Ercole I d'Este

Portomaggiore. La finalità è quella di aiutare i percorsi di fisioterapia e riabilitazione per chi ha problemi. È il ‘braccio bionico’ realizzato dagli alunni delle classi III e IV dell’Istituto tecnico tecnologico “Montalcini” di Portomaggiore che in questi giorni stanno sperimentando un esoscheletro in grado di stimolare la normale attività motoria di una mano sottoposta ad intervento chirurgico ai tendini.

Il prototipo è stato costruito dai ragazzi con la supervisione dei loro docenti utilizzando la stampante 3D e grazie ad un microcontrollore che movimenta cinque attuatori lineari, la ‘mano bionica’ riesce ad esercitare un’azione fisioterapica ad un arto superiore reduce da un intervento chirurgico.

Al momento è solo un prototipo allo stadio primitivo, che può essere migliorato nella parte meccanica con l’ausilio di materiale più leggero e resistente come ad esempio il titanio.

Un progetto ambizioso e stimolante, che rende orgogliosi studenti e docenti di farne parte in modo attivo e innovativo.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com