Spal
28 Febbraio 2018
I provvedimenti dopo le violenze del derby che portarono alla frattura della mandibola di 47enne. Si teme una ‘resa dei conti’ nella gara di ritorno

Aggressione a tifosi della Spal, 7 Daspo per gli ultra del Bologna

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Vasto incendio in un capannone agricolo a Ferrara

Un imponente incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi in provincia di Ferrara, avvolgendo un capannone dell’azienda agricola Franceschetti in via Palmirano, la strada che collega Cona e Gaibanella. Le fiamme, sprigionatesi poco prima delle 15, hanno distrutto attrezzature agricole e numerose rotoballe

Lutto nel mondo politico e culturale, è morto Alessandro Tagliati

Lo piangono il mondo dell'istruzione, quello della politica, quello del sindacato e quello del volontariato. È morto ieri pomeriggio, venerdì 15 agosto, all'età di 72 anni, Alessandro Tagliati, insegnante in pensione e animatore di comitati e gruppi culturali cittadini

Ondata di caldo, pronto soccorso sotto pressione nel Ferrarese

Come avvenuto nella scorsa estate, anche nel 2025 il grande caldo incide sulla rete dell'emergenza sanitaria e Ps della provincia di Ferrara. I dati degli accessi ai pronto soccorso del Delta. Cona, Cento ed Argenta del 14 e 15 agosto sono sovrapponibili a quelli dello scorso anno

Elio e le Storie Tese per la 17ª edizione di “Un Angelo di nome Giulia”

Torna l’appuntamento con “Un Angelo di nome Giulia”, la manifestazione che unisce spettacolo e solidarietà nel segno del ricordo e dell’impegno sociale. Mercoledì 22 ottobre alle ore 21, il Teatro Comunale “Claudio Abbado” di Ferrara ospiterà la 17ª edizione con protagonisti d’eccezione: Elio e le Storie Tese

La questura di Bologna ha emesso sette Daspo a carico di altrettanti tifosi rossoblu che al termine del derby Bologna-Spal, disputato lo scorso 15 ottobre al Dall’Ara, hanno accerchiato e aggredito un gruppo di supporters biancazzurri.

L’aggressione è avvenuta nei pressi dello stadio felsineo, dove quattro tifosi ferraresi e tre bolognesi, tutti amici e colleghi di lavoro, erano andati a bere una birra in un locale. Un pomeriggio in compagnia finito nel peggiore del modi: all’uscita il gruppo viene accerchiato alle spalle e ai lati da ultras del Bologna.

Ad avere la peggio è stato un 47enne colpito con una cinghia o una mazzafrusto che gli rompe la mandibola. Dopo essere svenuto e ricoverato all’ospedale, viene dimesso con 40 giorni di prognosi e un’operazione per la frattura della mandibola.

Non va tanto meglio ai suoi compagni di spalti: uno, che aveva tentato di fare da moderatore, si prende un pugno in bocca e riporta la frattura del labbro. Un tifoso ferrarese 42enne, preso dal panico, consegna la propria sciarpa e si prende due frustate con una cintura. Un altro bolognese del gruppo aggredito riesce a fuggire. Un secondo, ferrarese, corre verso la polizia, distante un centinaio di metri per dare l’allarme.

Per questo triste episodio del lato peggiore del calcio, la Digos di Bologna aveva individuato in un primo momento due persone, denunciate per rapina e lesioni. A metà febbraio il conto degli aggressori sale a sei ma nelle ultime settimane ne è stato individuato un altro. Le analisi dei filmati non hanno consentito di individuare con esattezza il balordo che ha materialmente sferrato il colpo al volto, ma intanto a tutti e sette è stato comminato il Daspo.

A quell’aggressione seguì lo stesso giorno un altro agguato di tifosi bolognesi ai danni di spallini in un parco pubblico nei pressi di via Caravaggio. Una quindicina di persone, armate di bastoni, cinghie e sassi aveva accerchiato un gruppetto di supporter ferraresi. Il tempestivo intervento della Digos evitò il peggio. Questa volta ci furono quattro denunce a carico di tifosi del Bologna vicini ad ambienti di destra.

Ora la preoccupazione è tutta per la partita di ritorno che si giocherà sabato 3 marzo al “Mazza”, con la speranza che i tifosi biancazzurri siano più civili e non cadano in una sorta di resa dei conti.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com