Politica
7 Febbraio 2018
'Naomo' attacca: "Non hanno voluto rinnovare la concessione nel 2013. Si tolgano i battelli abusivi"

Il Comune chiede la Darsena di Pontelagoscuro, Lodi: “Sanatoria per gli amici”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Pinguini Estensi. Condanne per gli amministratori

Quattro condanne a 1.200 euro di multa per diffamazione pluriaggravata e un'assoluzione. È quanto ha deciso - nella mattinata di venerdì 23 maggio - il tribunale di Ferrara per i cinque rappresentanti - tra amministratori e moderatori - dei Pinguini Estensi

Blitz di Gentiloni a Ferrara

Dopo la visita alla mostra di Palazzo dei Diamanti “Alphonse Mucha – Giovanni Boldini”, l'ex Commissario europeo per gli affari economici e monetari si è concesso una passeggiata lungo corso Ercole I d'Este

di Simone Pesci

Torna a parlare dei “battelli abusivi” attraccati nell’area demaniale di Pontelagoscuro, il segretario comunale della Lega Nord Nicola Lodi. E lo fa dopo la delibera della giunta comunale di procedere alla richiesta in concessione dell’area che si affaccia sul canale Boicelli, un atto che per ‘Naomo’ puzza di “sanatoria per andare incontro agli amici degli amici”.

Per arrivare a tanto, Lodi traccia una linea temporale, che parte del 2007, anno in cui “l’Arni (che dopo l’entrata in vigore di una legge Regionale del 2015 ha lasciato il posto ad Arpae, ndr) aveva concesso l’area per 6 anni alla Provincia. Che insieme al Comune e alla Regione, che aveva stanziato i fondi, avevano programmato dei lavori nell’ambito del progetto denominato ‘Valorizzazione turistica Fiume Po’”.

Nel 2009, però, il Comune “assegna l’area ad Assonautica per uso turistico” spiega Lodi, che sottolinea il fatto che “l’associazione aveva l’obbligo di tenere la manutenzione della zona, cosa che non è accaduta”.

“In prossimità della Darsena – prosegue il leghista – era stata addirittura costruita un’aula didattica, costata 100 mila euro di soldi pubblici. Aula mai concessa a nessuno, e che per utilizzarla oggi servirebbero altri 30 mila euro”.

Si arriva quindi al 2013, anno in cui “il Comune sceglie di non rinnovare la concessione”, lasciando così spazio all’abusivismo. Sì, perché per ‘Naomo’ “tutto ciò che è venuto dal 2013 in poi è abusivo”, compreso il battello “della polizia Municipale, attraccato lì dal 2014 e senza mai essere usato”. Il leghista chiede dunque che “il Comune tolga i battelli e i container abusivi, compreso il natante della Municipale”.

“Siamo arrivati in fondo alla vicenda dopo 1 anno di battaglia”, annuncia Nicola Lodi, che afferma come “quello che dicevamo e per il quale eravamo stati attaccati si è concretizzato”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com