Confcooperative si fonde. Un unico soggetto tra Ferrara e la Romagna
Confcooperative Ferrara e Confcooperative Romagna si fondono in un unico soggetto a partire dal 10 novembre quando le assemblee si riuniranno per sancire definitivamente il passo
Confcooperative Ferrara e Confcooperative Romagna si fondono in un unico soggetto a partire dal 10 novembre quando le assemblee si riuniranno per sancire definitivamente il passo
Ci sarà anche la Cgil di Ferrara alla manifestazione nazionale che si svolgerà a Roma sabato 25 ottobre per chiedere l’aumento di salari e pensioni, per dire no al riarmo, per investire su sanità e scuola, per dire no alla precarietà e per una vera riforma fiscale
La cooperazione agroalimentare italiana ha portato la propria voce a Seul all’assemblea generale dell’Icao, l’Organizzazione Cooperativa Agricola Internazionale. A rappresentarla Ilaria Franchini, responsabile del settore agroalimentare di Legacoop Estense e del settore lattiero-caseario nazionale di Legacoop Agroalimentare
Parte dal Friuli la rivoluzione "green" nel mondo dell'edilizia per i ponti e viadotti. Questo innovativo brevetto, denominato BlueSky, è stato sviluppato dal reparto R&D coordinato dall’ingegnere trevigiano Alessandro Zanatta e ha fatto il suo debutto assoluto sul cantiere del Ponte sul Fiume Po sull'autostrada A13 tra le province di Rovigo e Ferrara
Sabato 25 ottobre torna a grande richiesta “Storie di Artigiani e Mercanti nella Ferrara antica”, l’evento ideato e promosso da Confartigianato Ferrara per far rivivere il passato più autentico e sorprendente della città
È stato rinnovato il rapporto di collaborazione tra RemTech Expo e Assoporti in occasione dell’incontro avvenuto presso la sede dell’associazione a Roma, tra Filippo Parisini, presidente di Ferrara Fiere Congressi e Francesco P. Mariani, segretario generale dell’Associazione, alla presenza di Silvia Paparella, general manager di RemTech Expo e Tiziana Murgia, responsabile comunicazione e promozione di Assoporti.
La collaborazione di Assoporti e RemTech Expo nell’ambito del segmento tematico Coast, dedicato alla tutela della costa e del mare, nasce fin dalle prime edizioni, con la presenza dell’associazione come ente patrocinatore, come partner della storica Conferenza Nazionale dei Porti e naturalmente con la partecipazione ai tavoli del comitato scientifico.
Da quest’anno, gli obiettivi condivisi fino a qui vengono ulteriormente ampliati e si arricchiscono di tante novità. Tra i focal targets, vi sono, la diffusione della conoscenza e della cultura della tutela dell’ambiente; il potenziamento dei momenti di confronto tra ministeri, organi di controllo, istituzioni e imprese coinvolte sui temi di comune interesse; l’avvio di percorsi di formazione in materia di dragaggi, gestione dei sedimenti, sostenibilità, innovazione, green ports, con il coinvolgimento dei più importanti esperti a livello nazionale e internazionale; la promozione di nuovi strumenti di follow up, e l’istituzione del Premio Internazionale dal titolo Smart Port of the Year.
Coast è l’unico evento permanente dedicato alla gestione e alla tutela della costa e del mare, con la partecipazione delle imprese più competitive del settore e delle principali autorità, tra le quali i ministeri, i porti, le regioni, gli organi di controllo, le associazioni.
Il ricco e diversificato programma dedicherà, anche in questa XII edizione, tre intere giornate ai temi della protezione delle coste, fenomeni di erosione, opere di difesa, monitoraggio, dragaggi, gestione dei sedimenti, attività portuali, offshore, autostrade blu, marine strategy.
Non mancheranno inoltre gli spunti di carattere tecnico e tecnologico, portati al tavolo del confronto da imprese qualificate e specializzate, presentazioni di casi eccellenti, prove e dimostrazioni in scala pilota.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com