Paolo Govoni dalla Camera di Commercio a Sipro
L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale
L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale
Il Primo Maggio di Cgil, Cisl e Uil è dedicato al tema della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Lo slogan che lo caratterizza è: “Uniti per un lavoro sicuro”. A Ferrara e provincia saranno tante le iniziative con banchetti per distribuzione garofani
La Corte d'Appello di Bologna ha accolto le richieste della difesa e sentirà un giovane diciassettenne, parte offesa nel processo che vede imputato il padre per aver abusato sessualmente di lui quando aveva 6 anni
Nel pomeriggio di ieri (29 aprile), il gip del Tribunale di Ferrara ha convalidato l'arresto del 64enne Sergio Boera, l'uomo che lo scorso 25 aprile ha ferito i vicini di casa e parenti Lauro Collini e Graziana Arlotti con due colpi di fiocina a Boara
Assolto per non aver commesso il fatto. È questa la sentenza pronunciata martedì 29 aprile dal giudice Marco Peraro nei confronti di Massimo Restivo Caponcello che doveva rispondere del reato di detenzione o accesso a materiale pedopornografico
Buone notizie per i 13 dipendenti della Coin di via Cortevecchia (direttrice compresa), che si trasformerà presto in Upim. Tutti quanti, infatti, manterranno il posto di lavoro con il nuovo brand, alle stesse condizioni e, in alcuni casi, con aspetti migliorativi.
E’ il frutto dell’accordo raggiunto con i sindacati nell’incontro di giovedì scorso, al quale erano presenti sia rappresentanti della Coin che dell’Ovs divisione Upim. Dal 1° febbraio, dunque, i dipendenti Coin passeranno direttamente a Upim, mantenendo tutte le condizioni del loro contratto, inquadramento e livello. “C’è una condizione migliorativa per i part time – riferisce Fabio Tassinati della Filcams Cgil – ai quali Upim chiederà di passare da 18 a 21 ore, con conseguente incremento retributivo per chi accetterà”.
Oggi (20 gennaio) per i 13 dipendenti sarà l’ultimo giorno lavorativo. Il punto vendita è già chiuso, ma si sta concludendo in giornata l’opera di svuotamento dei magazzini, lasciando così scoperti 10 giorni lavorativi prima del passaggio a Upim. “In questo caso – precisa Tassinati – abbiamo ottenuto la disponibilità di Coin, per questi 10 giorni, di proporre ai lavoratori trasferte nei negozi limitrofi, ai quali verrà pagata anche l’indennità di trasferta”.
Stessa cosa ha garantito Upim dal 1° febbraio, dato che l’apertura in via Cortevecchia potrebbe richiedere diverso tempo a causa di una ristrutturazione dei locali che imporrà dalle tre alle cinque settimane di chiusura: “Da lunedì le imprese saranno presenti dentro il negozio multipiano. Su questo punto – aggiunge Tassinati – ci siamo riservati di incontrare l’azienda il 31 gennaio, anche se ha già garantito per i lavoratori la possibilità di trasferte nei punti vendita vicini, a Bologna o a Padova, ad esempio, in vista dell’apertura a Ferrara. Verrà mantenuto inoltre anche l’appalto delle pulizie, che riguarda altri due lavoratori”.
Intanto, sempre nel corso dell’incontro con i sindacalisti, Coin ha manifestato l’intenzione (senza però precisare tempistiche) di voler aprire a Ferrara un punto vendita entro le Mura cittadine solo per il proprio reparto casa. Allo scopo starebbe cercando uno stabile adatto allo scopo, di almeno 4-500 metri quadri.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com