Eventi e cultura
13 Gennaio 2018
La casa editrice ferrarese Asino Rosso pubblica un ebook sul transumanesimo italiano

Roby Guerra studia la ‘futurologia’ della vita quotidiana

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Il Festival Bonsai chiude con oltre 2200 spettatori

Più di 2.200 spettatori e spettatrici di ogni età per gli oltre 20 spettacoli in cartellone portati in scena in 9 differenti luoghi della città da una compagine di circa 50 artisti e performer, di cui il 65% under 35: sono i numeri della 9° edizione di Bonsai, il Festival di Teatro Contemporaneo ideato e organizzato dall’associazione Ferrara Off

Karima omaggia Bacharach all’Abbazia di Pomposa

Venerdì 4 luglio alle ore 21:15, presso lo splendido Parco S. Guido Abate dell’Abbazia di Pomposa, a Codigoro, andrà in scena Karima Bacharach Forever, un concerto del XXV Emilia Romagna Festival in cui la cantante Karima omaggerà il grande Burt Bacharach

Gli eventi del fine settimana a Ferrara

Anche il primo fine settimana di luglio Ferrara propone un ricco calendario di eventi, tra musica, cinema all’aperto, mostre, mercati e appuntamenti nelle frazioni

Roberto Guerra

A cura dell’associazione culturale Hyperion, sede Principato di Monaco, è online “Futurologia della vita quotidiana. Transhumanist Age”, Asino Rosso Ferrara eBook, il primo ebook collettivo del nuovo gruppo transumanista e futurista italiano (The Italian Transhumanist-Futurologie), fondato nei mesi scorsi dal futurista ferrarese Roberto Guerra e dall’associazione italo francese curata da Ivan Bruno e Sol, scrittori di fantascienza.

In questo ebook sono raccolti gli scritti di diversi scrittori futuribili italiani e non solo, oltre ai curatori e agli autori ferraresi Davide Grandi, Raimondo Galante e Carlo Zannetti, padovano ma originario della città estense.

Il focus del libro è una visione del transumanesimo essenzialmente storico culturale e pop divulgativo, con la presenza del transumanista libertario attualmente e probabilmente più noto ai media anche europei, ovvero l’americano Zoltan Istvan a cui il nuovo gruppo si ispira.

Oltre ad altri nomi di spicco quali P.Bruni del Mibact, Conte dell’Accademia Belle Arti di Roma, D. Foschi promotore del Nuovo Rinascimento postfuturista, A. Autino di Space Renaissance. Gli altri autori sono gli scrittori e blogger M. Blindflowers, F. Ulivieri, M. Nigro, il filosofo C. Rocchio, il giornalista A. Giubileo e il geopolitico P. Casalino.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com