Economia e Lavoro
10 Gennaio 2018
La decisione dell'Arbitro Consob per le controversie finanziarie apre la strada a nuovi ricorsi

Azzerati Carife, risarcimenti anche da Bper

di Redazione | 1 min

Leggi anche

“Non siamo contrari agli investimenti ma alle continue variazioni di bilancio”

"Non siamo contrari agli investimenti. Non siamo contrari al ricorso al debito. Non siamo contrari a finanziare il Teatro Comunale e anche le associazioni degli arcieri. Simo contrari alle continue variazioni di bilancio, anche molto consistenti, che avvengono con una successione preoccupante che ci fanno pensare che o le spese siano fuori controllo o non ci sia programmazione"

Addio alla gestione in house: Ferrara sceglie la gara per i rifiuti

Con 21 voti favorevoli e 3 contrari, il Consiglio comunale di Ferrara ha approvato la delibera con cui l'Amministrazione Fabbri dispone l'affidamento del servizio di raccolta rifiuti, spazzamento e igiene urbana mediante procedura a ecidenza pubblica, affidata ad Atersir, rinunciando così all'affidamento 'in house'

EuReCa, 450 milioni per le piccole e medie imprese emiliano-romagnole

Un fondo di garanzia per sostenere fino a 450 milioni di investimenti delle piccole e medie imprese dell’Emilia-Romagna. Questo grazie alle opportunità di accesso al credito attraverso la piattaforma "EuReCa", per la quale la Regione ha stipulato un accordo di cooperazione per la gestione da parte di Cassa Depositi e Prestiti (Cdp)

Nuovo spiraglio di speranza per i risparmiatori azzerati che possono rivalersi sugli istituti bancari che hanno acquisito le quattro ‘good bank’, ovvero Bper per Carife e Ubi per Banca Marche, Etruria e Carichieti.

È la decisione rivoluzionaria presa martedì dall’Arbitro per le controversie finanziarie della Consob, che spiana la strada alle cause di soci e bondisti subordinati (4.164 per la Cassa di Risparmio di Ferrara) delle banche fallite.

Una decisione che fa da apripista ad altri ricorsi perché “i clienti della vecchia banca, così come avrebbero potuto avanzare pretese risarcitorie nei confronti della vecchia banca – si legge in una delle decisioni prese dall’arbitrato -, allo stesso modo non possono non ritenersi legittimati a procedere in tal senso anche nei confronti della nuova banca”.

A patto di portare ” l’allegazione di una violazione delle regole di correttezza e trasparenza nella prestazione di un servizio di investimento”. La questione infatti non riguarda l’azzeramento delle azioni, quanto la consulenza fornita ai clienti della banca, di cui è chiamata a rispondere, anche dopo la risoluzione, la good bank in virtù della “continuità dei rapporti contrattuali”. Un salvagente per i risparmiatori azzerati, un bel problema per Ubi e Bper.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com