Celebrazione della Giornata del Farmacista: tra riconoscimenti e nuovi orizzonti
Domenica 16 novembre alle ore 11 si terrà la Giornata del Farmacista presso l'Aula del Chiostro di Santa Maria delle Grazie dell'Università di Ferrara
Domenica 16 novembre alle ore 11 si terrà la Giornata del Farmacista presso l'Aula del Chiostro di Santa Maria delle Grazie dell'Università di Ferrara
Sabato 15 novembre alle 21, nuovo appuntamento con la beneficienza alla Sala Estense di piazza Municipale, dove sarà di scena la gara canora "Il Cantastrillo"
Sabato 15 novembre, presso la storica Sala dell’Oratorio San Crispino della libreria Libraccio, si terranno due laboratori, alla mattina per i più piccoli e al pomeriggio per i più grandi
Ancora scritte razziste e frasi di odio sono comparse negli ultimi giorni sui mezzi pubblici e alle fermate della città. Diverse segnalazioni arrivate alla nostra redazione documentano la presenza di messaggi discriminatori e minacce a sfondo razziale all'interno dell'autobus 11A, oltre che alla fermata di via Bentivoglio, a Barco
Ferrara torna a colorarsi di storie, voci, diritti e musica con la quinta edizione di 'Bimbi in Festa". Dal 17 al 22 novembre si svolgerà la tradizionale Settimana dei Diritti, con appuntamenti diffusi in tutta la città
Riflettere sul tema dei rifugiati confrontando le loro vicende con l’esperienza dei deportati, tra viaggi della speranza e viaggi della disperazione. È l’obiettivo del concorso “Premio Giovanni Grillo: Oltre la linea – Accoglienza e integrazione dei Rifugiati a Ferrara” rivolto alle scuole superiori di II grado di Ferrara e provincia.
Si tratta della prima edizione del concorso ideato e promosso dalla Fondazione “Premio Giovanni Grillo” in collaborazione con l’Arcidiocesi di Ferrara-Comacchio, il settimanale diocesano “La Voce di Ferrara-Comacchio” e l’Ufficio Scolastico Provinciale – Ambito VI di Ferrara.
La commissione di valutazione – riunita venerdì 5 gennaio nella Sala delle Muse dell’Ufficio di Ambito Territoriale di Ferrara, in via Madama 35 – era composta dal presidente monsignor Massimo Manservigi (vicario generale diocesano) e dai componenti Michelina Grillo (presidente Fondazione e figlia di Giovanni Grillo, ex internato militare), Andrea Musacci (giornalista “La Voce di Ferrara-Comacchio”) e Domenica Ludione (Usp Ferrara).
Questi gli elaborati risultati vincitori: Il I° premio è andato all’elaborato “Un fiore può fare la differenza” (Sezione arti visive – disegno) presentato dalla classe 3ª G del liceo Roiti; il II° premio è andato all’elaborato “Il viaggio” (Sezione multimediale – videoclip) presentato sempre dalla classe 3ª G del liceo Roiti; il III° premio è andato ex-aequo all’elaborato “Non annegare le speranze” (Sezione multimediale – videoclip) presentato dalla classe 5ª G dell’istituto Einaudi e all’elaborato “Guardami suonare” (Sezione multimediale – videoclip) presentato dalla classe 4ª G dell’Einaudi.
Sono risultati, inoltre, meritevoli di menzione l’elaborato “Trattati come un peso…accolti come un dono…(Papa Francesco)” presentato dalla classe 1ª L del Carducci e l’Einaudi per l’impegno mostrato e la quantità delle opere prodotte.
La cerimonia di premiazione avrà luogo domenica 14 gennaio, Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, alle ore 19 presso la Sala del Sinodo del Palazzo Arcivescovile (corso Martiri della Libertà, 77), dopo la messa delle 18 celebrata dall’arcivescovo Gian Carlo Perego in cattedrale.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com