Cento
5 Gennaio 2018
Il biglietto dà l'accesso alle 5 domeniche di festa a 25 euro. "Grande opportunità per le famiglie"

Carnevale di Cento, arriva l’abbonamento unico

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Cori fascisti in classe. Balboni querela Accorsi. Il sindaco: “Nulla da temere”

Non si placano le polemiche sulla vicenda scoppiata all'Istituto "Bassi Burgatti" di Cento con la richiesta del senatore di Fratelli d'Italia Alberto Balboni al ministro dell'istruzione Valditara di un'ispezione nella scuola per i ripetuti cori inneggianti al fascismo in classe. Una vicenda che potrebbe anche finire in tribunale

Burgatti. Gd: “Grave amplificare mediaticamente fatti non verificati”

La vicenda avvenuta presso l’Istituto Superiore “Bassi Burgatti” di Cento, diventata caso nazionale dopo la denuncia del Senatore Alberto Balboni (Fratelli d’Italia), impone una riflessione seria sul pericoloso riaffiorare di simboli e retoriche neofasciste tra le nuove generazioni

Scomparso 33enne. Avviate le ricerche

Ore di apprensione per la scomparsa a Cento di El Azyzy Youssef, 33enne nato in Marocco di cui non si hanno più notizie dallo scorso 7 maggio

di Serena Vezzani

Cento. Manca meno di un mese all’edizione 2018 del Carnevale di Cento, che il 28 gennaio, il 4, l’11, il 18 e il 25 febbraio sarà ad animare le vie centesi con carri allegorici, balli mascherati e tanto intrattenimento.

Un’edizione, quella di quest’anno, con un’importante novità: quella dell’introduzione dell’abbonamento unico, non nominale, che darà accesso alla manifestazione per le 5 domeniche, per la cifra totale di 25 euro.

“Una grande opportunità – spiegano Ivano, il “patron” del Carnevale, e Riccardo Manservisi, – soprattutto per le famiglie, pensata per andare incontro ai residenti e ai cittadini delle zone limitrofe. Crediamo che questa iniziativa vada incontro alla cittadinanza – hanno rimarcato -, per la possibilità di assistere ad ogni sfilata ad un costo di soli 5 euro, grazie a un titolo che, poiché non nominale, può essere ceduto a familiare o amici”.

Ben tremila gli abbonamenti disponibili per i residenti del territorio centese e dei comuni limitrofi. Si consolida così “il rapporto tra manifestazione e territorio” secondo il sindaco Fabrizio Toselli, che auspica che “l’iniziativa abbia un grande ritorno e che il nostro sforzo venga recepito”.

Il costo del biglietto intero, per una singola entrata, rimarrà di 15 euro, gratis per i bambini di 1,20 metri, 11 euro a persona per gruppi organizzati di almeno 25 persone, su prenotazione, e 11 euro per i soci del club del Plein air.

La prevendita è già iniziata in tredici esercizi del territorio, cui potranno aggiungersene altri. Ecco la lista dei punti vendita in cui è possibile acquistare gli abbonamenti:
Art Cafe (Cento)
Edicola Costa (Cento)
Tabaccheria Ramponi (Renazzo)
Bar Pasticceria Farmacia (Cento)
Pro Loco Cento
Tabaccheria Ferioli (Cento)
Ferrari Club (Cento)
Bar Mela Godo (Cento)
Palestra Perfektion (Pieve di Cento)
Circolo Pievese Musica
Benedetto XIV (Cento)
Tabaccheria Via Risorgimento (Cento)
Graphic (Cento)

 

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com