Un ‘in bocca al lupo’ per le Passeggiate di Agata
Serata benefica organizzata dai Lions per l'associazione presieduta da Anna Baldoni. Tema dell'iniziativa un focus sul ritorno del mammifero nelle aree boschive del Delta
Serata benefica organizzata dai Lions per l'associazione presieduta da Anna Baldoni. Tema dell'iniziativa un focus sul ritorno del mammifero nelle aree boschive del Delta
Prende avvio uno degli interventi più attesi e strategici per la mobilità cittadina: la nuova rotatoria tra via Canapa e via Bacchelli. L'opera, del valore complessivo di 350.000 euro, sarà interamente finanziata dal Comune
Ogni anno 15 milioni di bambini nel mondo nascono prematuri: in Italia sono oltre 30mila. Una realtà che richiede cure specializzate, sostegno continuo alle famiglie e un impegno costante delle comunità locali. Anche Ferrara risponde presente e, in occasione della Giornata mondiale della Prematurità, si prepara a illuminarsi di viola e a promuovere diverse iniziative di sensibilizzazione e solidarietà
Dopo l'ultimo raid, a novembre 2024, era finito in manette insieme al fratello e a un altro ragazzo per rapina aggravata ai danni di minore e portato in carcere, dove ora - dopo un periodo ai domiciliari - farà ritorno per scontare dieci anni e cinque mesi
Torna il rugby 'dietro le sbarre', a cura di Rugby Ventisette Ferrara, nella Casa Circondariale "Satta". Il Match Day è in programma per sabato 15 novembre alle 10 e vedrà scendere sul campo di via Arginone una selezione di atleti del Cus Ferrara Rugby che incontreranno la formazione del Rugby 27 del penitenziario
Accesso all’Eucarista per i cosiddetti ‘divorziati risposati’? Anche il vescovo emerito di Ferrara-Comacchio, Luigi Negri, dice no e prende posizione ‘contro’ l’esortazione apostolica “Amoris Laetitia” di Papa Francesco, aderendo alla professione di verità sul matrimonio sacramentale di tre vescovi della Chiesa del Kazakistan assieme a un altro vescovo, monsignor Carlo Maria Viganò, nunzio apostolico negli Stati Uniti ed ex membro del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano.
L’episcopato kazako aveva riaperto la polemica dottrinale sul punto dei ‘divorziati risposati’ con un documento nel quale, nella sostanza, si chiedeva una ‘correzione’ del testo del pontefice “Amoris Laetitia” nel controverso capitolo ottavo, che avrebbe dato adito a un’interpretazione estensiva dell’accesso ai sacramenti della Chiesa, e in particolare della comunione, anche per coloro che, dopo la rottura del matrimonio, hanno formato una nuova famiglia. Documento, quello dei kazaki, sottoscritto ora anche da Luigi Negri e Carlo Maria Viganò.
Viganò non ha ancora motivato la sua presa di posizione, mentre Negri ha spiegato la scelta di aderire al documento con la sua convinzione riguardo la necessità di riproporre la posizione tradizionale di fronte alla “grave confusione” che regnerebbe nella Chiesa in merito al tema del matrimonio. Come fanno notare i tre vescovi del Kazakistan nel documento sottoscritto da Negri, ammettere i ‘divorziati risposati’ alla Santa Comunione, che è la massima espressione dell’unità di Cristo-Sposo con la sua Chiesa, sarebbe come ammettere la possibilità del divorzio da parte della Chiesa cattolica e un mezzo di diffusione dello stesso.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com