Calcio
28 Dicembre 2017
Tabellini e classifiche dopo l'ultima giornata disputata

Tutti i risultati delle gare di Calcio a 5 Opes

di Redazione | 18 min

Leggi anche

Torna in campo il calcio giovanile

Dopo il grande esordio del 25 aprile, il 4° Memorial “Pano” entra nel vivo con due nuovi appuntamenti da non perdere: giovedì 1° maggio e sabato 3 maggio

La squadra Bar Mattino di Ostellato

Nona settimana di gare nel campionato Opes. Nel 3° turno in Serie A Girone A il big match tra le capolista Bar Mattino Ostellato e The Lab Futsal Team va agli ostellatesi che si impongono 7-6 con una rete a 30 secondi dal termine di Rolfini.

Primo tempo dominato dalla formazione di patron Galli e mister Tadic: la doppietta di Rolfini e le reti di Visentini e Zecchi portano avanti il Bar Mattino 4-0; una conclusione sporca di Virgili sul finire del tempo manda The Lab al riposo sul punteggio di 1-4. Nella ripresa da schema su punizione ancora Visentini fa 5-1 con una bordata di destro che si insacca sotto la traversa. Da questo momento The Lab inizia la sua rimonta e, complice la mancanza del portiere titolare del Bar Mattino, trova il pareggio sul 6-6 a 3 minuti dal termine con la tripletta di Nigrisoli e la doppietta di Bussolari. Quando la partita sembra incanalata sul pari, ecco la giocata di bomber Rolfini che, spalle alla porta, difende palla, si gira sul destro e trafigge Baravelli con un preciso fendente, regalando al Bar Mattino il terzo successo in altrettante gare e il conseguente primato solitario.

Riprende immediatamente il suo cammino vincente l’Orsatti Group che, dopo la sconfitta di settimana scorsa con il Bar Mattino Ostellato, sconfigge 8-3 il Francolino e a questo punto si mette alla caccia della formazione ostellatese. Vittoria meno netta di quanto dica il punteggio quella dei ragazzi di mister Melloni, nel primo tempo, infatti il Francolino ha più che tenuto testa ai campioni in carica: 2-0 e poi 3-1 per l’Orsatti con doppietta di Corticelli e gol d’apertura di Compagno. La prima frazione si chiude sul 4-2, ma buona parte del vantaggio dell’Orsatti va ascritto alla serata di vena del portiere Nibale, autore di numerosi ottimi inteventi. Nella ripresa l’Orsatti allunga definitivamente, alla fine triplette per Compagno e Squarzoni; per il Francolino doppietta di Serafini e gol di Guerrini.

Dietro, perde terreno il Phoenix che si fa rimontare dallo Styla e butta al vento 3 punti che parevano già acquisiti. Pronti via e Poltronieri e Sisti fanno 2-0 Phoenix, il primo tempo si chiude sul 3-2: lo Styla va a bersaglio con De Marchi e Russo, mentre per il Phoenix a segno Zanconato. Nella ripresa un mezzo pasticcio di La Torre su tiro non irresistibile di Sisti confezione il 4-2 per il Phoenix, poi Luca Artioli fa 5-2. Lo Styla, però, non si demoralizza e ancora De Marchi e la doppietta di Gargallo, il primo con una splendida punizione, fanno maturare il 5-5 finale.

Finisce in parità anche la combattutissima sfida tra Osteria i Bassotti e Bar Asso di Cuori Gold. Continua alternanza di gol tra le due formazioni, con i Bassotti che chiudono avanti 3-2 la prima frazione; poi ad inizio ripresa avanti l’Asso di Cuori Gold 4-3 e 5-4; poi 6-5 Bassotti, prima della rete di Natali, poker alla fine per il bomber dell’Asso di Cuori, del definitivo 6-6. Di Caselli e del rientrante Siciliano le altre 2 reti dell’Asso; una doppietta a testa per Simone Perinelli, Voltani e Ziosi per l’Osteria i Bassotti. Primo punto in Serie A per i Bassotti, dopo le sconfitte contro Orsatti Group e The Lab, mentre per il Bar Asso di Cuori Gold, il punto di oggi si somma con quello ottenuto contro il Francolino.

Giocato il 4° turno della Serie A Girone B. Vittoria agevole per il Clandestino, 12-6 all’Sdb con pokerissimo di Andrea Artioli. L’altra capolista, il Magik Pizza/Autofficina Milani si mantiene in testa a punteggio pieno grazie alla vittoria sul Labomar. Inizio a mille del Magik Pizza e soprattutto di Boarini che nei primi 6′ minuti segna una tripletta e porta i suoi sul 3-0. Vairo sblocca l’attacco del Labomar e fa 1-3, ma ancora Boarini riallunga per il Magik Pizza sul 4-1. Il Labomar si rimette in partita con le reti di De Rossi e Ruffo fissando il risultato della prima frazione sul 3-4. Nella ripresa il Magik Pizza assume il controllo completo della gara e segna altre 4 reti, tripletta di Alushi e gol di Bianchi, il finale è 8-3 per il Magik Pizza, nessuna rete per il Labomar nel secondo tempo. Nel big match tra l’ultima delle 3 capolista, il Bar Gallery, e la più agguerrita delle inseguitrici, l’Osteria i Bassotti, primo tempo molto tattico e di studio, le occasioni pendono più dalla parte dell’Osteria i Bassotti, ma la frazione si chiude a reti inviolate, 0-0. La ripresa è invece scoppiettante: avanti i Bassotti con la rete di Andrea Pirani ben servito da Bartolini; pareggia il Bar Gallery con un’azione caparbia di Bono, alla Bono. I Bassotti sono superiori e realizzano 3 reti, con Valentino Ziosi, Mariani e Davide Ziosi (palla arrivatagli su un piatto d’argento per merito del pressing ancora di Bartolini), portandosi sul 4-1 a 9′ dal termine. Mister Benini è costretto a chiamare il time out per il Bar Gallery. La gara sembra avviarsi verso il successo facile dell’Osteria i Bassotti convinta che ormai il più è fatto, invece, il solito Bono non ci sta e dal niente si inventa la rete del 2-4. In un amen, prima il pivot Spinuso, abile a gestire una palla passatagli in area piccola, e poi Occhi, con un bel destro da fuori, fanno il 4-4 riportnado il Bar Gallery in parità a 3 minuti dalla fine. Il panico si legge nelle facce dei ragazzi dell’Osteria i Bassotti che paiono aver gettato al vento una vittoria già acquisita. Il gioco riprende e ci pensa ancora Valentino Ziosi, con un bel movimento da pivot puro a girarsi in area e scaraventare la palla sotto la traversa, 5-4 Bassotti. Non passa neppure un giro di lancette e Davide Ziosi insacca il 6-4 con la sua tipica “punternata” tesa. Il Bar Gallery non muore mai: ancora Occhi ripete lo stesso movimento del 4-4 e segna il 5-6, ma mancano 15 secondi e non c’è il tempo materiale per riagguantare gli avversari. Bella ed intensa partita: con questo risultato, Clandestino e Magik Pizza rimangono da soli in testa a punteggio pieno a quota 12 e il Bar Gallery è raggiunto a 9 punti dall’Osteria i Bassotti. Sul velluto il Ristorante Asahi, 8-1 al GService con tripletta di Sardi e doppiette di Basaglia e Tieghi e primi 3 punti in cascina per l’Asahi.

In Serie B Girone A vittoria agevole per la capolista Iesse, 8-1 agli Amici di Fabio in virtù delle doppiette di Catozzi nel primo tempo, chiusosi 3-1, e di Crocco e Spicuzza nella ripresa. Bene anche la Frimar che doma senza patemi il Sidun: 3-0 a fine primo tempo, poi 4-1, 7-2 prima del definitivo 7-4 con pokerissimo di un Baroni in gran spolvero: da ultimo difensore è riuscito, oltre al cospicuo bottino di reti, nell’impresa di lasciare a bocca asciutta il bomber Ramadan del Sidun, sin qui autore di 9 reti nelle altre 2 gare disputate. L’altra capofila, il Wilson’s Pub, non si presenta alla partita contro la Pasticceria Vogue e come conseguenza perde 3-0 a tavolino e gli viene inflitto 1 punto di penalità, ora lo Iesse è avanti di 4 punti.

Non stecca il J. Nicholas, dominatore in Serie B Girone B che supera uno degli ostacoli più duri sulla sua strada, il Boschini Serramentista. Armanino, Nigrisoli e Venturoli mettono da subito in discesa la gara: 3-0, 4-1, 6-2 e 7-4 finale. Tripletta in totale per Nigrisoli di cui il secondo con una bellissima girata aerea di sinistro, gran bel gol; tripletta anche per un Lo Re davvero in grande serata nel Boschini Serramentista. Bella vittoria anche dei Semplic-One che ora sono la 2° forza del raggruppamento a quota 9 punti, 3 punti sotto al J. Nicholas (lo scontro diretto è terminato 6-5 per il J. Nicholas e si è disputato 2 turni fa). Sconfitto l’Eni Gpl con il punteggio di 9-3. Dopo una decina di minuti di stallo e di studio, è Vergnana a sbloccare il risultato con un preciso destro. Il primo tempo si chiude sul 5-1 e vanno a bersaglio anche nell’ordine Franchi, Faggioli, Tamburini e Breveglieri. Nella ripresa si scatena Franchi, alla fine saranno 4 le sue reti totali. Per l’Eni Gpl doppietta di Daija e rete di Bonsi, la più bella della serata al termine di un veloce triangolo con sponda sempre di Daija e con un bel destro nell’angolino basso da posizione defilata; per i Semplic-One sempre una buona prestazione di Faggioli in difesa e del portiere Gambetti, davvero una sicurezza. Si registrano i successi dello Sporting Ferrara sull’Estense Gas/Giglio e dei Ciccioni contro il Panchester United A. Lo Sporting parte bene con le reti di Artioli e Gelati per il 2-0 al 10′, Branchini accorcia le distanze per l’Estense Gas, ma Artioli fa 3-1. L’Estense Gas si porta sul 2-3 a fine primo tempo con il bel destro di capitan Catozzi e poi 3-3 ad inizio ripresa con Leo. Lo Sporting, però, ha molte più soluzioni e prende il sopravvento finendo con il dilagare, 9-3 il finale: a segno con una doppietta Lavezzo, ancora Artioli e poi reti di Pavasini e Boschetto. Nell’altro match bella vittoria dei Ciccioni che sconfiggono il Panchester United A accorciando in classifica nei confronti della 2° della classe. Buon inizio del Panchester che con Sheikh Oyaye e Morandi si porta sul 2-0. I Ciccioni non si perdono d’animo e già nel primo tempo ribaltano il risultato, 3-2, con Luca Collati, Quarta e Gianmarco Marongiu. Nella ripresa i Ciccioni allungano con la doppietta impensabile del portiere Manini: il primo con un lancio lungo non trattenuto da Bassi e finito in rete, il secondo al termine di un’azione corale iniziata e conclusa magistralmente proprio dal portierone dei Ciccioni, non nuovo a questo tipo di imprese.

In Serie C la capolista Brakeless cede d’improvviso a 15′ dalla fine di fronte all’Agriturismo Cà Laura: primo tempo combattuto ed equilibrato, 1-0 Cà Laura con Amati, poi 3-1 Brakeless con nell’ordine Paganelli, Gaglio e Russo, poi il Cà Laura ritorna in parità, reti di Palazzo e ancora Amati. La prima frazione si chiude sul 3-3, ad inizio ripresa ancora lo scatenato Amati fa 4-3, ma capitan Russo riporta prontamente il Brakeless sul 4-4. Da qui si spegne la luce in casa Brakeless e il Cà Laura ne fa 6 di fila: doppietta di Dollia e reti di Bonazza, Chiccoli e ancora Amati e Palazzo; l’inutile gol di Zaccarelli prima del triplice fischio, fissa il risultato sul 10-5 finale per l’Agriturismo Cà Laura. La Piadina…Crudo e Fontina resiste fino al 2-2 del 15′ minuto contro l’Autotrasporti Rachita, poi Rizzato e compagni si portano sul 5-2 di fine prima frazione, poi 7-3, prima del definitivo 7-5. A segno Rachita e doppiette per Occhi, il migliore dei suoi, Tessarin e Rizzato nell’Autotrasporti Rachita; doppiette anche per Aprea e Lella nella Piadina..Crudo e Fontina e rete di Sorrenti. Gara combattutissima tra La Legatoria e Piadineria da Massimo, sempre sul filo dell’equilibrio. Sono Pozzato e Callegari, poker per il primo e doppietta per il secondo, a regalare il secondo successo consecutivo alla Piadineria da Massimo. Primo tempo 4-3 Piadineria e 6-5 il finale, doppietta di Epifanio e reti di Montaperto, Benigno e Prisciano per La Legatoria. Ora, al termine del 3° turno di gare, la classifica è cortissima: Cà Laura, Brakeless e Piadineria da Massimo in testa con 6 punti, segue La Legatoria a quota 4.

In Serie D si è giocata in pratica una gara da dentro e fuori per una delle favorite, il Bar Asso di Cuori Silver, per non prendere troppo distacco dalle prime della classe (l’Asso di Cuori Silver ha pareggiato all’esordio con il San Pio e poi osservato il turno di riposo). Gruppioni e compagni non si lasciano scappare l’occasione, anche se i 3 punti contro il Panchester United B arrivano solo allo scadere con un gol di Magagna. Il Panchester United B, infatti è in serata e lo è soprattutto il gioiellino Campanella che firma le reti dell’1-0, 2-1 e 3-1; l’Asso di Cuori Silver pareggia con Magagna, 1-1 e poi con Vitali e Minarelli 3-3 e poi si porta avanti 4-3 con la rete di Romano. Il Panchester non ci sta a perdere e Bruschi firma il 4-4, ma come detto nel finale arriva il timbro di Magagna, che manda a referto la sua doppietta personale e regala il primo successo all’Asso di Cuori Silver. In testa troviamo Hanami e Veneteam e Asini Bradi a quota 6 (gli Asini Bradi devono però ancora riposare) insegue appunto l’Asso di Cuori Silver a 4 quota punti. Gli Asini Bradi superano il Foggy Mug: apre le marcature Mirko Tonioli, bravo ed ostinato a pressare il portiere avversario e sfruttare la sua incertezza insaccando l’1-0; raddoppia Manini con un gran destro dalla distanza nell’angolino; Civolani su punizione deviata fa 1-2 riportando sotto il Foggy Mug. La prima frazione si chiude sul 3-1 con la rete ancora di Tonioli. Ad inizio ripresa il bolide di Baroni accorcia di nuovo le distanze per il Foggy Mug, ma le reti ancora di Manini e Tonioli provocano lo strappo decisivo. Nel finale segnano anche Kevin Tonioli e Gianmarco Marongiu per gli Asini Bradi e ancora Civolani per il Foggy Mug, finisce 7-3. L’Hanami Futsal raggiunge in testa il Veneteam in virtù del successo, 5-3, sul San Pio X. Primo tempo dominato dall’Hanami che trova, però, la rete del vantaggio solo al 20′ con Bellotto. Ad inizio ripresa si dilata il vantaggio Hanami con le ulteriori 3 reti che portano la firma nell’ordine di Cariani, Quarta e Galatioto, per il 4-0. Il San Pio, però, ha il merito di non mollare e, complice, il naturale, ma rischiosissimo rilassamento dell’Hanami, si porta sotto, sul 3-4 in virtù della doppietta di Boschiero e del gol di Egli Haxhiu. Ci pensa ancora Quarta a chiudere la gara firmando la rete del definitivo 5-3 per l’Hanami.

Disputato, infine, il recupero del match relativo al 3° turno di Superlega tra Spartak e Trattoria il Curvone. Apre le ostilità Ghelfi che con bel tiro al volo porta avanti lo Spartak; numerose le occasioni per lo Spartak per ampliare il vantaggio, ma il raddoppio arriva solo al 20′ con Maccagnani. Prima della fine del tempo a referto anche Marco Fortini che riduce le distanze per la Trattoria al Curvone e ancora Maccagnani che manda al riposo lo Spartak sul 3-1. Nei primi 8 minuti della ripresa lo Spartak spegne la luce e la Trattoria al Curvone ne approfitta per portarsi addirittura avanti 4-3 con la doppietta di bomber Curzola e la rete di Pavani. Lo Spartak, però, è superiore e una dietro l’altra, con Buliga, un’altra doppietta di Maccagnani, e poi Locci e Veratelli, infila 5 reti per il definitivo 8-4. Si chiude, così, il girone di andata e con questi 3 punti lo Spartak, raggiunge a quota 13 al 3° posto proprio la Trattoria al Curvone e il Santa Fe.

SERIE A GIRONE A GIORNATA 3

BAR MATTINO OSTELLATO 7: Fioravanti, G. Visentini 2, Scafuri, Zecchi 1, Doffini 4. All. Tadic
THE LAB FUTSAL TEAM 6: Baravelli, Fedozzi, Bussolari 2, Scanavacca, Casu, Virgili 1, Capaldo, Nigrisoli 3. All. Sgargetta
Ammoniti: Bussolari e Casu (The Lab)

ORSATTI GROUP/AMICI DI GIGI 8: Nibale, Compagno 3, Contestabile, Ranzani, E. Squarzoni 3, Corticelli 2. All. Melloni
FRANCOLINO 3: Farina, Bianchi, Malagutti, Serafini 2, Guerrini 1, Guarnieri, Bertoncelli. All. Malagutti

BAR ASSO DI CUORI GOLD 3: Campi, Ferraresi, Alberani, Caselli 1, Carrà, Natali 4, Siciliano 1. All. Natali
OSTERIA I BASSOTTI A 6: Becchetti, Bartolini, A. Pirani, S. Perinelli 2, L. Pirani, Voltani 2, Ziosi 2. All. Bartolini

STYLA 5: La Torre, Crepaldi, Dante, De Marchi 2, Gargallo 2, Russo 1, Decillis. All. De Marchi
PHOENIX 5: Rambaldi, A. Artioli 1, Arveda, Sisti 1, L. Artioli 1, Zanconato 1, Poltronieri 1, Bersanetti, Mantovani. All. Basaglia

Classifica: Bar Mattino 9, The Lab 6, Orsatti Group 6, Phoenix 4, Francolino 3, Styla 2, Bar Asso di Cuori 2, Osteria i Bassotti A 1.

Classifica Marcatori: Doffini (Bar Mattino) 11 reti, Squarzoni (Orsatti Group) 9, Gargallo (Styla) 7, Zecchi (Bar Mattino) 6, Natali (Bar Asso di Cuori) 6, Bussolari (The Lab) 6, Sisti (Phoenix) 5 , De Marchi (Styla) 5, Bertoncelli (Francolino) 4, Visentini (Bar Mattino) 4, Compagno (Orsatti Group) 4.

SERIE B GIRONE A GIORNATA 3

AMICI DI FABIO 1: Antolini, Borghi, Gerardi, Vigliotti, Cappello, Marino, Pasqualotto, Lucchese 1. All. Antolini
IESSE 8: Vernocchi, Lombardo 1, Catozzi 2, Rapposelli 1, Crocco 2, Palma, Spicusa 2. All. Marinaro

FUTSAL FRIMAR 7: Davì, Baroni 5, Velizar 1, A. Sivieri, Venturoli 1, P. Sivieri. All. P. Sivieri
SIDUN 4: Civitano, Bononi 2, Modica 1, Ben Rabeh 1, Leo, Coppola, Ramadan. All. Ramadan
Ammoniti: P. Sivieri (Futsal Frimar)

Classifica: Iesse 9, Pasticceria Vogue 6, Futsal Frimar 6, Wilson’s Pub 5, Sidun 3, Bambu’* 3, Emigratis* 0, Amici di Fabio 0. (* una partita da recuperare)

Classifica Marcatori: Roncassaglia (Amici di Fabio) 10 reti, Ramadan (Sidun) 9, Zappaterra (Wilson’s Pub) 6, Crocco (Iesse) 6, Arveda (Wilson’s Pub) 5, Baroni (Futsal Frimar) 5, Palma (Iesse) 5, Deretti (Bambù) 4, Grasso (Emigratis) 3.

SERIE C GIORNATA 3

BRAKELESS 5: Bottoni, Paganelli 1, Artioli, Russo 2, Zaccarelli 1, Gaglio 1, Argentesi. All. Russo
AGRITURISMO CA’ LAURA 10: Casanova, Bonazza 1, Dollia 2, Zucchini, Chiccoli 1, Amati 4, Palazzo 2. All. Bianconi

PIADINERIA DA MASSIMO/GONFIABILI F.LLI FOLLONI 6: Asero, Folloni, Bulgarelli, Callegari 2, Bortolazzi, Pozzato 4, Grechi, Fabbri. All. Marchetti
LA LEGATORIA VIA SARACENO, 60 5: Bregola, Montaperto 1, De Donato, Antonellini, Benigno 1, Cagnati, Cammarota, Pusinanti 1, Epifanio 2, Prisciano 1. All. Cagnati
Ammoniti: Folloni (Piadineria da Massimo); Epifanio (La Legatoria)

AUTOTRASPORTI RACHITA 7: Conti, Rizzato 2, C. Rachita 1, Occhi 2, Danu, Terenzi, Tessarin 2. All. R. Rachita
LA PIADINA…CRUDO E FONTINA/DAC FUTSAL 5: A. Curci, V. Curci, Bock, Aprea 2, Lella 2, Sorrenti 1, Turra. All. Quarta

Classifica: Brakeless 6, Piadineria da Massimo 6, Agriturismo Cà Laura 6, La Legatoria 4, Autotrasporti Rachita* 3, Bierfilz* 1, La Piadina…Crudo e Fontina* 0. (* già osservato il turno di riposo)

Classifica Marcatori: Pozzato (Piadineria da Massimo) 12 reti, Amati (Agriturismo Cà Laura) 8, Romano (Bierfilz) 8, Epifanio (La Legatoria) 8, Zaccarelli e Russo (Brakeless) 6, Calderone (Agriturismo Cà Laura) 5, Prisciano e Montaperto (La Legatoria) 4.

SERIE D GIORNATA 3

SAN PIO X 1972 3: Menegatti, Chiarini, Eg. Haxhiu 1, Er. Haxhui, Tufanelli, Dezzati, Manea, Boschiero 2. All. Maccagnani
HANAMI FUTSAL 5: Marzocchi, Tosi, Cariani 1, M. Ferrioli, Greco, F. Ferrioli, Galatioto 1, Quarta 2, Bellotto 1. All. Culmone
Ammoniti: Tuffanelli (San Pio X); Quarta (Hanami)

FOGGY MUG 3: Soldati, Borghi, Baroni 1, Bellino, Corli, Vincenzi, Civolani 2. All. Borghi
ASINI BRADI 7: Grossi, G. Marongiu 1, K. Tonioli 1, Guidetti, M. Tonioli 3, Manini 2, Cavicchi. All. Manini

PANCHESTER UNITED B 4: Lenzi, Bruschi 1, Bianchi, Moretti, Sacchetto, Tcheng, Campanella 3. All. Morandi
BAR ASSO DI CUORI SILVER 5: Giacomo Gruppioni, Fiorini, Marinelli 1, Vitali 1, Magagna 2, Romano 1, Casazza. All. Marinelli
Ammoniti: Casazza (Bar Asso di Cuori Silver)

Classifica: Veneteam* 6, Hanami* 6, Asini Bradi 6, Bar Asso di Cuori Silver 4, Panchester United B 3, San Pio X* 1, Foggy Mug 0. (* già osservato il turno di riposo)

Classifica Marcatori: M. Tonioli (Asini Bradi) 6 reti, Campanella (Panchester United B) 5, Civolani (Foggy Mug) 5, Tamascelli (Veneteam) 4, Quarta (Hanami) 4, Lo Coco (Panchester United B) 3, Vacchi e Romano (Bar Asso di Cuori) 3, M. Marongiu (Asini Bradi) 3, Bellotto (Foggy Mug) 3.

SERIE A GIRONE B GIORNATA 4

MAGIK PIZZA/AUTOFFICINA MILANI 8: Ravani, Penazzi, Ratto, Antoniciuc, F. Boarini, Mocanu, Vecchietti, Alushi 3, P. Boarini 4, Bianchi 1. All. Ratto
LABOMAR 3: Mancuso, Bertin, Battisti, Faccioli, Meneguzzo, De Rossi 1, Ruffo 1, Vairo 1, Toro. All. Bertin

OSTERIA I BASSOTTI B 6: Borsi, Bartolini, D. Ziosi 2, A. Pirani 1, Mariani 1, L. Pirani, V. Ziosi 2. All. Bartolini
BAR GALLERY/MONKEY BEER 5: Nibale, Ranzani, Contestabile, Occhi 2, Spinuso 1, Bono 2, Vacchi. All. Benini

S.D.B. 6: Rivaroli, Greco 2, Levato, Bottoni 2, Barillari 2. All. L. Levato
CLANDESTINO 12: Rambaldi, Maisto, Audino 1, A. Artioli 5, Bersanetti 1, Zanconato 2, Mantovani 3. All. Basaglia

GSERVICE 1: Alberti, Piron 1, Campi, Pavani, C. Loffreda, De Ponti, Pigna, Renzo, G. Loffreda. All. Piron
RISTORANTE ASAHI 8: Fergnani, Sardi 3, Giammetta 1, L. Artioli, Balboni, Poltronieri, Tieghi 2, Basaglia 2. All. Basaglia

Classifica: Clandestino 12, Magik Pizza 12, Osteria i Bassotti 9, Bar Gallery 9, Labomar 3, Ristorante Asahi 3, S.D.B. 0, GService 0.

Classifica Marcatori: Alushi (Magik Pizza) 16 reti, P. Boarini (Magik Pizza) 13, Zanconato (Clandestino) 12, Bussolari e Bono (Bar Gallery) 8, Mantovani (Clandestino) 7, V. Ziosi (Osteria i Bassotti) 6, Bottoni (S.D.B.) 6, Bersanetti (Clandestino ) 6, Antoniciuc (Magik Pizza) 5.

SERIE B GIRONE B GIORNATA 4

J. NICHOLAS 7: Davì, Baroni 1, Marzola, Armanino 2, Venturoli 1, Pengue, Nigrisoli 3. All. Callegari
BOSCHINI SERRAMENTISTA 4: Azzi, Mazzacurati, Spinardi, Campanini, Businaro 1, Lo Re 3, Ferrari. All. Campanini
Ammoniti: Armanino (J. Nicholas); Ferrari (Boschini Serramentista)

PANCHESTER UNITED A 2: Bassi, Forni, Morandi 1, Soffritti, Sanità, Bonora, Sheikh Oyaye 1. All. Soffritti
I CICCIONI 5: Manini 2, Mannella, Bianchi, Bimbatti, G. Marongiu 1, Quarta 1, L. Collati 1, S. Collati. All. Manini

I SEMPLICI-ONE 9: Gambetti, Faggioli 1, Vergnana 1, Arrivabeni, P. Garuti 1, Tamburini 1, Breveglieri 1, Franchi 4. All. Volpi
ENI GPL VIA RAVENNA, 244 3: Coda, Ghirardi, Morselli, Daija 2, Chiorboli, Borghi, Bonsi 1. All. Govoni

SPORTING 9: Querzola, Artioli 4, Paolini, Boschetto 1, Lavezzo 2, Ninfali, Compagnone, Pavasini 1, Gelati 1. All. Pavasini
ESTENSE GAS/GIGLIO 3: Finotello, Leo 1, Catozzi 1, Cavicchio, Marchetti, Branchini 1. All. Catozzi
Ammoniti: Marchetti (Estense Gas)

Classifica: J. Nicholas 12, I Semplici-One 9, Panchester United A 7, Sporting Ferrara 6, I Ciccioni 6, Boschini Serramentista 4, Eni Gpl 3, Estense Gas 0.

Classifica Marcatori: Venturoli e Armanino (J. Nicholas) 10 reti, Gelati (Sporting) 9, Nigrisoli (J. Nicholas) 9, Artioli e Diozzi (Sporting) 7, Daija (Eni Gpl) 7, Sanità (Panchester United A) 6, Lo Re (Boschini Serramentista) 6, Garuti (I Semplici-One) 6, Bonora (Panchester United A) 5, Ricci ( Eni Gpl) 5.

SUPERLEGA RECUPERO GIORNATA 3

TRATTORIA AL CURVONE 4: Magliocco, Baldetti, A. Fortini, Belletti, M. Fortini 1, Meneghini, Pavani 1, Curzola 2. All. Minarelli
SPARTAK 8: Ana, Locci 1, Buliga 1, Maccagnani 4, Veratelli 1, Ghelfi 1, Gigliofiorito. All. Veratelli
Ammoniti: Belletti (Trattoria al Curvone)

Classifica: Bar la Differenza 22, Cafè Noir United 21, Spartak 13, Trattoria al Curvone 13, Santa Fe 13, Pizzeria il Ciclone 10, San Pio X Over 7, Rotule Rutilanti 4, Siever 1.

Classifica Marcatori: Piva (Cafè Noir United) 31 reti, Artioli (Santa Fe) 19, Cavicchi (Rotule Rutilanti) 15, Maccagnani (Spartak) 14, Andreani (San Pio X Over) 12, Contestabile (Bar la Differenza) 12, Alberti (Pizzeria il Ciclone) 11, Licciardello (San Pio X Over) 11, Miculi (Bar la Differenza) 11, Curzola e Pavani (Trattoria al Curvone) 11.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com