Attualità
22 Dicembre 2017
L'intervento si concluderà ad aprile 2019 e coinvolgerà 52mila unità immobiliari. Per i cittadini nessun costo

Ferrara ad alta velocità. Iniziati i lavori che porteranno la fibra in città

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Operazione antidroga in Gad: arrestato pusher con 25 dosi di marijuana

Prosegue l'attività di contrastoallo spaccio di stupefacenti nella zona Gad di Ferrara, dove nel pomeriggio di martedì i carabinieri della Sezione Radiomobile, in collaborazione con la Polizia Locale e l'unità cinofila, hanno arrestato un uomo trovato in possesso di 25 dosi di marijuana pronte per essere vendute

Fatture false e riciclaggio. Tre imprenditori edili ferraresi nella maxi-inchiesta

Tre imprenditori edili della provincia di Ferrara hanno ricevuto il divieto di svolgere attività imprenditoriale per dodici mesi poiché avrebbero ricoperto un ruolo attivo nella maxi-inchiesta di Guardia di Finanza e Polizia di Stato nei confronti di presunti appartenenti a un'associazione per delinquere operante nel settore edilizio e dedita all'emissione di fatture false, riciclaggio e autoriciclaggio di denaro

“Zeus” libero dopo l’arresto: 19enne ferrarese accusato di stalking e minacce

È tornato in libertà con l’obbligo di firma il 19enne ferrarese che si fa chiamare “Zeus” sui social, arrestato lunedì sera a Montecchio Precalcino (Vicenza) per resistenza a pubblico ufficiale. Il giovane, formalmente incensurato, è indagato per un presunto caso di stalking aggravato da minacce violente nei confronti di una coetanea padovana, sua ex compagna

Si ferisce accidentalmente a un braccio e muore dissanguato

Tragico incidente domestico a Voghiera, dove - durante la tarda serata di martedì 6 maggio - un 48enne di nazionalità rumena è morto dissanguato per una grave e profonda ferita al braccio riportata dopo essere finito accidentalmente contro una porta a vetri della propria abitazione

di Simone Pesci

Entro l’aprile 2019 nelle case dei ferraresi arriverà la fibra ottica, grazie ad un importante accordo sottoscritto fra il Comune di Ferrara e l’azienda Open Fiber. I lavori, che sono già iniziati nella zona di via Veneziani, faranno in modo che le circa 52mila unità immobiliari coinvolte potranno navigare a 1 Gigabit al secondo, grazie ad una rete capillare di circa 48mila chilometri di cavi di fibra ottica. Il costo sarà di 18 milioni di euro, tutti a carico dell’azienda Open Fiber, nessuno sulle spalle dei cittadini.

“E’ un passo necessario – commenta il sindaco Tiziano Tagliani -. Siamo tagliati fuori dalle strategie della via Emilia, e quando si parla di sistemi infrastrutturali al giorno d’oggi dobbiamo parlare anche di queste cose”. Ferrara ne trarrà beneficio secondo Tagliani, perché la fibra “aumenterà la competitività delle aziende e grazie ad una convenzione arriverà in 50 edifici pubblici”. Il che si tramuta in un risparmio economico, perché “prima pagavamo noi, sottraendo soldi ad altri investimenti, ora ci pensa Open Fiber”.

Saranno benefici anche per l’assessore al commercio Roberto Serra, il quale spiega che l’intervento è “un passaggio obbligato e non posticipabile per una città che vuole guardare al futuro. L’obiettivo è arrivare al 2020 con l’85% delle utenze e dei cittadini usufruttuari dell’alta velocità”. Inevitabilmente ci saranno dei disagi, ma si cercherà di ridurli al minimo e “dove possibile saranno utilizzati i cavidotti esistenti” chiosa l’assessore Aldo Modonesi, nel sottolineare la capillarità della rete “che arriverà anche nelle case più isolate”.

Un accordo che soddisfa il manager di Open Fiber per l’Emilia Romagna Stefano Esposto, che guarda già al futuro spiegando che le 52mila unità immobiliari “sono solo il primo passo”, la sfida è “arrivare a raggiungere quota 70 mila”, e ringrazia la città di Ferrara, la quale “sta cogliendo una grande opportunità che rappresenterà un plus”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com