Sport
22 Dicembre 2017
Sanzionate le società di Siena e Prato per le immagini esposte dai tifosi

Per il giudice sportivo lo striscione di Aldro negli stadi è “provocatorio”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Spal, due partite per evitare la retrocessione

Ora o mai più. La Spal si gioca il tutto per tutto domani contro il Milan Futuro, nella prima delle due gare che decideranno chi, tra ferraresi e milanesi, meriterà di giocare anche il prossimo anno in serie C

Spal, al via il playout contro i baby rossoneri di Oddo

Adesso si fa davvero sul serio. Al termine di campionato ben al di sotto delle aspettative e dei proclami, gli ultimi centottanta minuti di stagione con il Milan Futuro saranno cruciali per evitare un vero e proprio disastro sportivo a Ferrara

Adamant Ferrara tra successi e sostenibilità al Castello di Fossadalbero

Un progetto virtuoso, sostenibile e vincente per tutto il territorio. In una serata speciale al Castello i Fossadalbero, l’Adamant Ferrara ha raccontato il lavoro svolto finora e i programmi per il futuro, alla presenza delle autorità e del numero uno della Fip nazionale Giovanni Petrucci

Basket. Prove generali in vista dello spareggio per la Despar

Si gioca al Pala Aeffe di Ferrara sabato 10 maggio, alle 19:00, l’ultima partita della seconda fase di Divisione Regionale 1 prima dello spareggio, decisivo per accedere alle finali promozione. La Despar di coach Dalpozzo attende tra le mura casalinghe il Progresso Happy Basket di Castel Maggiore

“Contenuto provocatorio nei confronti delle forze dell’ordine”. È questa lo motivazione con la quale il giudice sportivo Pasquale Marino ha sanzionato le società di Siena e Prato, i cui tifosi avevano esposto uno striscione con il volto di Federico Aldrovandi.

La motivazione del giudice non richiama espressamente il contenuto – non cita ‘Aldro’ – ma pare essere quello l’unico striscione esposto da entrambe le tifoserie che potrebbe essere interpretato come una provocazione per le forze di polizia.

Le sanzioni comminati sono di 750 euro per la società di Siena e 500 per Prato.

Entrambe le tifoserie hanno aderito all’appello dell’Associazione Contro gli Abusi in Divisa (Acad), Onlus che si occupa di monitorare le violenze della polizia e che ha invitato i tifosi a esporre striscioni e bandiere con il volto di Aldro. L’appello è nato dopo che allo Stadio Olimpico di Roma è stato vietato ai tifosi spallini di esporre la bandiera che da anni campeggia in curva con il volto dipinto di Aldrovandi, provocando la protesta del silenzio durante tutta la gara da parte dei sostenitori biancoazzurri.

La questura capitolina ha fatto sapere che il divieto era dovuto all’assenza della necessaria autorizzazione.

Dopo Roma-Spal molte altre tifoserie hanno esposto – o tentato di farlo – bandiere, striscioni o foto raffiguranti il giovane ucciso in via Ippodromo il 25 settembre 2005  da quattro agenti di polizia che lo fermarono per un controllo. I primi ad aderire sono stati proprio i tifosi romanisti nella gara disputata sempre all’Olimpico di Roma contro il Qarabag in Champions League. Altri striscioni si sono visti a Empoli, Verona, Genova, Torino, Siena, Cagliari e Terni (dove i tifosi del Parma sono stati denunciati per coreografia non autorizzata, avendo esposto numerose immagini di Aldro) e, il 17 dicembre, a Siena e Prato, le società multate dal giudice sportivo.

“Una differenza esiste tra me e voi – commenta su Facebook il papà di Federico, Lino Aldrovandi -, io padre di uno dei tanti figli uccisi senza una ragione mi devo accontentare soltanto dell’immagine, tra l’altro su libera iniziativa di tanti ragazzi. Per Voi invece, come mi (vi) auguro, quell’immagine, tornando a casa fortunatamente si materializza ogni sera e vi consente di abbracciarla realmente, petto a petto, senza cori di sottofondo, magari con semplici scambievoli battiti di cuore. Morire, com’è morto Federico, ucciso senza una ragione, è un qualcosa che non mi darà mai pace. Mi sorge spontanea una domanda, chi è il provocatore, chi è il violento. Non certo quei ragazzi, il cui unico sbaglio è di avere un cuore e un’anima”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com