Paolo Govoni dalla Camera di Commercio a Sipro
L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale
L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale
La Corte d'Appello di Bologna ha accolto le richieste della difesa e sentirà un giovane diciassettenne, parte offesa nel processo che vede imputato il padre per aver abusato sessualmente di lui quando aveva 6 anni
Nel pomeriggio di ieri (29 aprile), il gip del Tribunale di Ferrara ha convalidato l'arresto del 64enne Sergio Boera, l'uomo che lo scorso 25 aprile ha ferito i vicini di casa e parenti Lauro Collini e Graziana Arlotti con due colpi di fiocina a Boara
Assolto per non aver commesso il fatto. È questa la sentenza pronunciata martedì 29 aprile dal giudice Marco Peraro nei confronti di Massimo Restivo Caponcello che doveva rispondere del reato di detenzione o accesso a materiale pedopornografico
È stato sentito ieri (29 aprile), durante l'udienza preliminare davanti al gup Andrea Migliorelli, uno dei cinque imputati a processo per una maxi truffa ai danni dell'Agenzia delle Entrate e di Poste Italiane per 3,3 milioni di euro
di Giuseppe Malatesta
“Secondo me si è lasciato prendere, è un cervellone che sa bene quello che fa”. Parla di Norbert Feher il suo ex compagno di cella, già intervistato da Estense.com a pochi giorni dalla strage del Mezzano. O meglio, parla di ‘Igor’: “Feher? Forse intende dire Igor Vaclavic. Sono ancora convinto che sia quella la sua vera identità”.
Dall’identità alla cattura, passando per la fuga, sono tanti i dettagli che convincono poco chi per 4 mesi ha condiviso la cella con il pericoloso criminale serbo nel carcere ferrarese dell’Arginone.
Cosa c’è di poco convincente nei fatti recenti?
“In Italia, 800 uomini non sono riusciti a catturarlo, in Spagna in pochi ce l’hanno fatta. È tutto molto strano, l’ho pensato subito quando ho appreso la notizia dai telegiornali. Igor è stato capace di fregare la legge italiana, avrà ancora qualcosa in mente. Riuscirà a ingannare anche la Spagna. Dal primo momento, da quando è iniziata la sua fuga ho pensato potesse essere fuggito lì: non ho idea di dove si sia nascosto durante le maxi ricerche, né come sia arrivato in Spagna. Ma ci era stato, a Valencia, subito dopo la scarcerazione nel 2015. Non so che conoscenze avesse lì, non ha mai raccontato nulla di quel Paese, parlava lo spagnolo come parlava tante altre lingue”.
Perché insiste nel chiamarlo Igor?
“Chi può dire quale sia la sua vera identità? Per me resta Igor Vaclavic, non si sarebbe messo in mostra (anche sui social, ndr) così tanto usando un nome reale. Non è il caso di sottovalutare uno così”.
E’ stato nuovamente capace di uccidere.
“Non me lo aspettavo sinceramente, mi spiace molto. Non so cosa gli sia preso, io l’ho conosciuto come una persona completamente diversa”.
Non ci sono stati contatti diretti o indiretti tra voi dopo i fatti del Mezzano?
“Assolutamente no. L’ultima volta ci siamo visti in carcere, il giorno della mia scarcerazione. Abbiamo pranzato insieme in cella, con noi c’erano anche un altro detenuto e un amico di Igor, un certo Ivan, che io non conosco” – basta poco per collegare l’identità di Ivan Pajdek, e una foto per riconoscerlo: “Si è lui, ma ai tempi non aveva gli occhiali. L’ho incontrato solo in quell’occasione, poi mai più visto né sentito.”
Lei, Ivan e Pajdek a pranzo.
“Si, lì in carcere una volta a settimana potevi invitare a pranzo altre persone di altre celle. Era il 2012, ma non ricordo esattamente quando. Poi una volta fuori, solo lettere. Le conservo ancora gelosamente: non è prudente mostrarle”.
Ci sono diversi italiani nel mirino degli inquirenti, presunti complici. Non è il suo caso…
“Io sono stato interrogato dai Carabinieri, ho detto quello che sapevo. Non credo di essere nel mirino, visto che non sono stato mai contattato da nessuno. Non so su chi abbia potuto contare sulla fuga, in zona aveva solo un amico, ma non conosco nulla di lui”.
Di chi sta parlando?
“L’ho conosciuto su Facebook, leggendo suoi commenti dopo la fuga, un certo Gigi” – afferma l’ex detenuto, riferendosi, come confermato poi con certezza, a Luigi Scrima.
Scrima, romagnolo di Lugo ed ex compagno di cella di Igor, si guadagnava proprio poche ore fa l’attenzione dell’Ansa e del Corriere della Sera, che hanno cercato un contatto con lui dopo la cattura di Igor. “Preoccupato di che? Ho fatto tutto quello che potevo per aiutare gli inquirenti – dice all’Ansa -. Non voglio saperne nulla”. Contattato da Estense.com, taglia corto: “Non ho lasciato e non rilascio dichiarazioni. Chi ha pubblicato cose non vere ne risponderà nelle sedi appropriate”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com