Attualità
13 Dicembre 2017
Gli studenti incontrano i coetanei tedeschi per sperimentare la didattica integrata a livello europeo

Calcio d’inizio dell’Erasmus plus al liceo Ariosto 

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Una parata per Aldro: musica e memoria lungo le mura di Ferrara

Una “sound parade”, una parata di musica come piaceva a lui, lungo le mura di Ferrara, la sua città. È questo il modo in cui, il prossimo sabato 19 luglio, a vent’anni dalla sua morte, il Comitato Federico Aldrovandi 2005 – 2025 ha scelto di ricordarlo, per festeggiare il suo compleanno

Hera: revocato lo sciopero di lunedì 14 luglio

Hera informa che è stato revocato lo sciopero nazionale di categoria (telecomunicazioni) indetto per l’intera giornata di lunedì 14 luglio dalle Organizzazioni Sindacali confederali

Calcio d’inizio al liceo Ariosto del progetto Erasmus plus “Le mie parole con le tue”. Al kick-off di lunedì 11 dicembre hanno preso parte le delegazioni delle scuole coinvolte ovvero, oltre allo stesso liceo Ariosto, istituto capofila, il liceo Roiti e il liceo tedesco Akg di Bensheim (Assia).

A fare gli onori di casa la preside Mara Salvi, che ha accolto la sua omologa tedesca Nicola Wölbern e il dirigente vicario del liceo Roiti Antonio Raimondo. Al termine della riunione i partecipanti sono stati ospitati per il pranzo dalla preside Roberta Monti presso l’istituto alberghiero Vergani.

“Le mie parole con le tue” è un progetto dell’Unione Europea, finanziato al temine di una selezione a cui hanno partecipato oltre duecento scuole. Esso sviluppa modalità di collaborazione innovative in un’ottica di rete internazionale, per ora tra Italia e Germania ma in futuro rivolta ad una pluralità di Paesi partner.

Obiettivo è la sperimentazione di un modello di didattica integrata a livello europeo, che prevede la traduzione da parte di studenti italiani e tedeschi di testi letterari e la loro pubblicazione online di e-book fruibili gratuitamente.

Il progetto nasce a partire dal consolidato gemellaggio fra le regioni Emilia-Romagna e Assia, che favorisce fra l’altro lo scambio di scrittori emergenti nell’ambito di più vaste iniziative culturali.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com