Cronaca
6 Dicembre 2017
Martedì mattina in tribunale l'incidente probatorio, il titolare dell'attività identifica nuovamente gli autori, ma senza esserne sicuro al 100%

Colpo al compro oro, la vittima riconosce i due rapinatori

di Daniele Oppo | 2 min

Leggi anche

Arrestato per spaccio un giovane straniero

Un giovane di origini straniere è stato arrestato dalla Polizia di Stato nella notte del 15 maggio per il reato di detenzione ai fini di spaccio della sostanza stupefacente

Cori fascisti in classe. Balboni querela Accorsi. Il sindaco: “Nulla da temere”

Non si placano le polemiche sulla vicenda scoppiata all'Istituto "Bassi Burgatti" di Cento con la richiesta del senatore di Fratelli d'Italia Alberto Balboni al ministro dell'istruzione Valditara di un'ispezione nella scuola per i ripetuti cori inneggianti al fascismo in classe. Una vicenda che potrebbe anche finire in tribunale

Vendetta dopo l’agguato col machete. Processo per due Eiye

È approdato ieri mattina (mercoledì 14 maggio) in aula - davanti al collegio del tribunale di Ferrara - quello che a tutti gli effetti può essere inquadrato come il regolamento di conti tra clan nigeriani dopo la folle aggressione col machete avvenuta il 30 luglio 2018 lungo via Olimpia Morata

Riconosciuti rispettivamente al 70 e al 90 percento. Forse non abbastanza per andare al di là del ragionevole dubbio, ma in misure sufficiente per non far smuovere l’accusa nei loro confronti: aver rapinato, sequestrato e percosso il titolare del compro-oro Aurum di corso Porta Mare lo scorso 28 gennaio.

Martedì mattina davanti al giudice per le indagini preliminari si è tenuto l’incidente probatorio – richiesto dall’avvocato Alberto Bova – per il riconoscimento dei fratelli D.J, 22 anni, e K.B. 28 anni, entrambi cittadini italiani, appartenenti a una famiglia nomade di etnia Rom residente nel territorio di Jolanda di Savoia. I due sono ritenuti gli autori materiali della rapina (oltre che di sequestro di persona e lesioni) ma secondo la difesa ci sono elementi per dimostrare che la vittima abbia indicato le persone sbagliate: a partire dall’altezza di uno dei fratelli, riferita agli inquirenti come 1 metro e 60 circa, mentre in realtà sarebbe più vicina al metro e ottanta, oppure il taglio di capelli.

Durante il riconoscimento, nei riguardi di uno dei due arrestati il 73enne titolare dell’Aurum ha dapprima indicato una persona diversa, poi invitato a guardare bene dal pm, ha riconosciuto al 70% il giovane arrestato. Per l’altro, invece, il riconoscimento è stato al 90%. Basterà per scagionarli? Al momento non si sa, ma l’avvocato Bova – subentrato nella difesa al precedente legale – annuncia che chiederà che vengano quantomeno messi ai domiciliari, anche perché incensurati.

Cinque arresti per la violenta rapina al compro oro

Durante le indagini i due fratelli erano stati riconosciuti entrambi in fotografia dalla vittima e la loro presenza in corso Porta Mare al momento del colpo è stata accertata tramite l’analisi delle celle telefoniche attivate.

Secondo l’accusa  i due avrebbero portato via il contenuto della cassaforte (denaro, 1,3 kg di preziosi in oro e quasi 3 kg d’argento). Prima di allontanarsi avrebbero anche sottratto il denaro contante che l’anziano titolare del compro oro aveva nel portafogli e il telefono cellulare dello stesso. Un bottino complessivo dal valore di 50mila euro.

Con loro vennero arrestate altre tre persone per ricettazione: il padre, un ferrarese e un palermitano. Altri due ricettatori (tra i quali uno zio dei rapinatori) sono stati denunciati a piede libero.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com