Per la seconda volta dall’inaugurazione qualche balordo ha cercato di guastare una riuscitissima festa al Madame Butterfly con un’azione vandalica che non ha però lasciato conseguenze grazie alle misure di sicurezza adottate dal locale. Sabato sera, mentre era in corso il “Tiki Tiki Festival Reggaeton” con la cantante, attrice e ballerina domenicana Jenn Morel, è stata scaricata da ignoti una bomboletta di spray al peperoncino, proprio come avvenuto lo scorso 21 ottobre con lo spettacolo inaugurale con il dj Gabry Ponte.
La preparazione degli organizzatori e dello staff addetto alla sicurezza ha fatto in modo di ridurre al minimo le conseguenze, limitando anche l’interruzione della serata a pochi minuti. Il piano evacuazione, che scatta automaticamente in questi casi, ha infatti funzionato alla perfezione e tutte le porte di sicurezza si sono aperte. Le centinaia di persone presenti sono state fatte uscire senza alcun panico e l’intervento dei vigili del fuoco e del 118 è stato solo a scopo precauzionale, dato che pochi avventori hanno manifestato lievi segni di irritazione a causa del gas urticante. Non appena terminate le operazioni per dare aria al locale, la festa ha potuto riprendere regolarmente.
Gli organizzatori hanno trovato a terra la bomboletta spray utilizzata per compiere l’atto vandalico, che è stata raccolta con i guanti e consegnata agli uomini della Polizia di Stato intervenuti sul posto affinché possano eventualmente essere ricavate le impronte del responsabile. Le indagini degli uomini della Questura si avvarranno comunque anche delle immagini catturate dalle numerose telecamere presenti nel locale. Gli accertametni sono in corso.
Episodi di questo tipo non si sono verificati solo a Ferrara e in diverse parti d’Italia sembra sia diventata una specie di stupida ‘moda’ che colpisce le discoteche e i locali maggiormente frequentati. Un fenomeno, però, contro il quale gli organizzatori del Madame Butterfly stanno già prendendo le contromisure necessarie: “Grazie all’agenzia che cura la sicurezza – spiegano gli organizzatori – ci tuteleremo con la messa in campo di un cane in grado di fiutare la presenza dello spray al peperoncino. Siamo fra i pochi locali a perquisire le persone all’ingresso con i metal detector, ma visto che non è servito a rilevare la bomboletta, adesso utilizzeremo anche i cani specializzati in questo. Vogliamo essere tutelati dai balordi e da chi ci vuole male. Le nostre sono serate pulite, fatte di bellissima gente, che hanno il diritto di divertirsi senza alcun inconveniente”.
Gli stessi organizzatori hanno inoltre tutta l’intenzione di adoperarsi sul fronte della tutela coinvolgendo anche gli altri locali della provincia, per mettere in campo iniziative comuni.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com