Calcio
23 Novembre 2017
Tutte le partite della quarta giornata di campionato con classifiche e tabellini

Calcio a 5 Opes, i risultati dai campi

di Redazione | 16 min

Leggi anche

Il calcio Over 50 sbarca nel Ferrarese

Proseguono le iniziative che il Comitato Provinciale Opes di Ferrara sta realizzando in collaborazione con la redazione dell’Altro Sport: dopo il Calcio Camminato, sabato scorso si è partiti con il calcio a 11 Over 50

Torna in campo il calcio giovanile

Dopo il grande esordio del 25 aprile, il 4° Memorial “Pano” entra nel vivo con due nuovi appuntamenti da non perdere: giovedì 1° maggio e sabato 3 maggio

Osteria I Bassotti

Quarta settimana di gare nel campionato Opes. Nel Girone A, il Wilson’s Pub disputa 2 gare: fa un sol boccone del Veneteam, 16-2 con Zappaterra che ne fa addirittura 8; ma nella seconda, deve soccombere contro l’Osteria i Bassotti e il cammino verso l’accesso alla serie A potrebbe essere complicato se non compromesso. Vantaggio Bassotti con Perinelli e pareggio Wilson’s Pub a firma Zamboni. Da metà prima frazione sale in cattedra capitan Bartolini che uno dietro l’altro infila 3 reti nella porta del Wilson, prima con un tiro dalla distanza che coglie impreparato il portiere avversario, poi con due millimetriche conclusioni dalla propria metà campo dopo aver intercettato il giro palla del Wilson intento a sfruttare la superiorità numerica con l’utilizzo del portiere di movimento. Si va al riposo con i Bassotti avanti 4-1. Il Wilson’s Pub non ci sta e produce il massimo sforzo per riacciuffare il risultato: vanno a segno prima Casaluce e poi Zappaterra; le speranze di rimonta si infrangono sui guantoni di Becchetti che respinge il tiro libero di Fabbri a 5′ dalla fine; Lupi, infatti, dalla ripartenza sigla il 5-3 per i Bassotti. Il forcing finale del Wilson’s Pub porta alla segnatura di Fabbri, ma non c’è più tempo e la gara termina sul 5-4 per i Bassotti. Il Wilson’s Pub dovrà necessariamente sconfiggere il Bambù per sperare nella qualificazione, ciò lo metterebbe al riparo anche da un possibile, a questo punto probabile, arrivo a 3 con anche i Bassotti.

Nel Girone B l’Orsatti Group sconfigge l’Autotrasporti Rachita con il punteggio di 9-4: gara mai in discussione, 4-0, 6-1 e 8-2 per i ragazzi di mister Melloni, pokerissimo di un incontenibile Corticelli; doppiette di Bonazza e Occhi per l’Autotrasporti Rachita. Vince ancora la Pasticceria Vogue che tiene il passo dell’Orsatti Group grazie al 9-6 all’Agriturismo Cà Laura. Primo tempo che si chiude sul 4-1 per il Vogue, Agriturismo Cà Laura che si riavvicina fino al 4-5 per poi essere respinto dal poker di D’ascenzo; doppietta anche per Catozzi sempre del Vogue e per Dollia dell’Agriturismo Cà Laura.

Nel Girone C di fatto viene svelato il nome della 2° qualificata per la serie A, è il Bar Asso di Cuori Gold che sconfigge il Bierfilz: 3-1 a fine primo tempo con le reti di Balboni e Caselli, doppietta per quest’ultimo. Il Bierfilz rimane in gara fino al 2-3 e al 3-5, ma cede 3-7, dei soliti Romano, Camozzi e Coledan le reti del Bierfilz; tripletta alla fine per Caselli, doppietta di Balboni, in rete anche Ferraresi e Tassi per il Bar Asso di Cuori Gold. The Lab si ferma a 9 contro il Panchester United B con 5 reti di Nigrisoli e tripletta di Casu.

Molta fatica per il Phoenix nel Girone D che rischia grosso contro il Brakeless: avanti il Brakeless con Zaccarelli, pareggio di Mantovani; primo tempo che si chiude con ancora il vantaggio di Zaccarelli, 2-1 Brakeless. Dopo tanti tentativi è Inglesetti a segnare il 2-2 dopo un bel dai e vai con Bersanetti. Russo su punizione riporta avanti il Brakeless; ma ancora Inglesetti ristabilisce la parità, 3-3. A 6′ dalla fine dopo numerosi interventi prodigiosi di Bottoni, il Phoenix trova il bandolo della matassa grazie a Mantovani prima e Giammetta poi, 5-3 il finale. Derby combattutissimo tra Hanami Futsal e La Piadina Crudo…e Fontina. Partita equilibratissima nel primo tempo contraddistinto da una gran lotta a centrocampo: vantaggio per la Piadina Crudo e Fontina grazie all’autorete di Tosi, gol immediatamente pareggiato dal destro di Ciriegi, prima frazione che si chiude sull’1-1. Nella ripresa cala il tatticismo, le squadre prendono maggiore confidenza e si vede un gioco più fluido: La Piadina Crudo e Fontina va a segno prima con Curci e poi con Turra, portandosi sul 3-1. L’Hanami non ci sta a perdere il derby e accorcia le distanze con Federico Ferrioli. Quando ormai le speranze sembrano esaurirsi, con Mainardi, il portiere della Piadina Crudo e Fontina, praticamente insuperabile, Matteo Ferrioli, presentatosi a tu per tu proprio con Mainardi riesce a freddarlo e a segnare la rete del sospirato 3-3.

Nel Girone E bella gara tra Iesse e Bar Mattino Ostellato. Partenza sprint dello Iesse che chiude avanti la prima frazione, 3-1 grazie alla tripletta di un incontenibile Crocco, di Doffini la rete del Bar Mattino. Nella ripresa ancora Doffini, doppietta, e Visentini ribaltano il risultato, 4-3 Bar Mattino. Lo Iesse non molla e prima Minarelli pareggia e poi ancora Crocco firma la rete del 5-4; dall’altra parte chi se non ancora Doffini, poteva riequilibrare il match per il divertentissimo 5-5 finale. Nell’altra gara del Girone E la sostanza cambia poco tra San Pio X e Bar Asso di Cuori Silver. Bene nel primo tempo il Bar Asso di Cuori Silver, 2-0 per merito delle marcature di Casazza e Gruppioni. Il San Pio, però è in partita e grazie alle grandi parate di Menegatti e alle reti nell’ordine di Berti, Andreani e Renzo, ribalta il risultato, 3-2. Ancora Gruppioni, a 1′ dalla fine evita la beffa per il Bar Asso di Cuori Silver con un potente destro sotto la traversa, finisce senza nè vincitori, nè vinti, 3-3.

Nel Girone F pur rimaneggiato, lo Styla travolge il Frimar e torna a sperare nella qualificazione: chiuderà presumibilmente 2° a quota 9 con una buona differenza reti e dovrà sperare nel ripescaggio (così come dovranno farlo Wilson’s Pub o Bassotti o Bambù nel Girone A, The Lab nel Girone C e Sidun o Bar Mattino nel Girone E). Tornando alla gara, lo Styla chiude 8-4 la prima frazione e vince 15-5: pokerissimo di Gargallo, tripletta di Guerriero, doppiette per Crepaldi, Squeo e Caradonna; inutile se non per le statistiche il poker di Zamboni per il Frimar. Il Foggy Mug resta in partita 15′, con il punteggio sul 3-3, contro il super Francolino, poi 6-3 a fine primo tempo e 12-5 al termine della gara: poker di Guerrini e tripletta di Serafini per il Francolino, triplo Civolani e doppio Vincenzi per il Fogg Mug.

Nel Girone G il Magik Pizza con un secondo tempo super stravince il big match contro il Bar Gallery e mette praticamente al sicuro la qualificazione alla serie A che, in caso di sconfitta sarebbe stata probabilmente compromessa. Il Bar Gallery dal canto suo, può dormire sonni quasi tranquilli, in quanto salvo cataclismi dovrebbe comunque passare come una delle migliori terze. Venendo alla gara: 1-0 Bar Gallery con Pozzato, primo tempo però che si chiude sul 2-1 per il Magik Pizza in virtù delle segnature di Boarini e Alushi. Nel secondo tempo il Magik Pizza segna 6 reti di fila con l’ulteriore tripletta di Boarini e i gol di Antoniciuc, Alushi e Vecchietti; il gol di Terenzi per il Gallery fissa il risultato sull’8-2 per il Magik Pizza. Partita rocambolesca tra Boschini Serramentista e Sporting Ferrara. Avanti quasi sempre lo Sporting, 2-0, 3-1, 4-2; 4-3 al termine della prima frazione; poi 5-3 e anche 9-5, ma con il Boschini Serramentista sempre pronto a rintuzzare il gap fino al 9-9 e al 10-10 di fine gara. Per lo Sporting a segno Gelati, 5 volte Artioli ed una doppietta a testa per Pavasini e Compagnone; per il Boschini Serramentista doppiette di Campanini, Ferrari e Mazzacurati e reti di Businaro, Lo Re, Vacchi e il gol del pareggio finale che porta la firma di Nicolli.

Nel Girone H esordio negativo del Kinder Ferrara con il nuovo sponsor Labomar, Bertin e compagni vengono addirittura sconfitti dall’Estense Gas/Giglio che sino ad ora aveva collezionato solo battute d’arresto: 2-0 Estense Gas con Alvisi e Branchini, poi il Labomar ribalta il risultato con Dubini su punizione, Toro e Battisti, chiudendo avanti 3-2 la prima frazione. Ruffo segna e allunga sul 4-2 Labomar. Entra in scena Marchetti dell’Estense Gas che prima sbaglia un gol impossibile da fallire e poi si riscatta fornendo l’assist del 3-4 ad Alvisi e segnando in proprio il 4-4. L’inerzia passa dalla parte dell’Estense Gas che in altri 2 minuti va ancora in rete in ripartenza con Branchini ed Alvisi; il gol su azione d’angolo di Toro aumenta solo i rimpianti per il Labomar, finisce 6-5 Estense Gas. Così come per il Bar Gallery questa sconfitta dovrebbe rivelarsi indolore per il Labomar che in ogni caso manterrà la seconda piazza e quindi accederà alla serie A. Il Clandestino trova un pò di resistenza solo nel primo tempo opposto ai Semplic-One, 1-0 il parziale, 8-0 il risultato finale: tripletta di Bersanetti e doppietta di Andrea Artioli. 

Nel Girone I, Serie A che viene agguantata di fatto dal GService che, grazie al tiro libero segnato da Caldarera allo scadere, fa 3-3 con il J. Nicholas e il punto conquistato gli permette di salire a quota 10 diventando irrangiunbile per la quarta. Gara combattuta e spigolosa quella tra GService e J. Nicholas: avanti il GService con la doppietta di Caldarera; Zamboni accorcia le distanze in chiusura di prima frazione. Nella ripresa prima Baroni pareggia, poi Marzola su punizione indovina la traiettoria giusta e fa 3-2 per il J. Nicholas. Come detto il GService, prima si vede parare un tiro libero, poi ne trasforma un secondo con Caldarera e la gara finisce 3-3. Vittoria rotonda del Ristorante Asahi contro l’Eni Gpl via Ravenna, 244: 10-1 il finale con poker di Tieghi e doppiette di Pizzi e Giammetta. Vince anche l’Sdb contro il Panchester United A: primo tempo giocato alla pari dal Panchester e chiuso sotto 2-3, nella ripresa si scatena Barillari ed il finale è 10-4 Sdb. Sei reti per il bomber del Sdb, 3 di Bottoni e a segno anche Davide Levato; doppietta di Rizzo e gol di Elia Morandi e Menegatti per il Panchester A.

Nella Superlega non c’è storia tra Bar La Differenza e San Pio Over: 3-0 a fine primo tempo, 5-0 a metà ripresa e 6-1 finale con la tripletta di Miculi, la doppietta di Braghiroli e la rete di Forte per il Bar La Differenza; di Tuffanelli il gol della bandiera per il San Pio. Combattutissimo, invece, il match tra Trattoria il Curvone e Pizzeria il Ciclone. Nel primo tempo sempre avanti il Ciclone: 1-0 Sabir, 2-1 Alberti, 3-2 Negri e 4-3 ancora Alberti, punteggio con cui si chiude la prima frazione. Nella ripresa il break decisivo del Curvone che prima pareggia con Garutti e poi allunga con la tripletta di Curzola portandosi sul 7-4; Negri nel finale segna per il Ciclone il 5-7 completando la sua doppietta personale. Grande serata dello Spartak che rifila un secco 9-3, primo tempo 7-2, alle Rotule Rutilanti: poker di Rusu, tripletta di Maccagnani e doppietta di Gigliofiorito per lo Spartak, doppietta del solito Cavicchi per le Rotule. Ancora una volta la Siever esce sconfitta di misura e mai come stavolta può rammaricarsi per essersi fatta beffare nel finale. Primo tempo che si chiude sul 2-0 Santa Fe, il quale allunga sul 3-0 ad inizio ripresa. La partita sembra in controllo per Leo e compagni, ma la Siever non smette mai di lottare e, con la tripletta di Ranieri e la rete di Zotos, ribalta incredibilmente il risultato, portandosi sul 4-3. Quando l’inerzia sembra tutta dalla parte della Siever, a 6′ dal termine Tonelli commette un fallo evitabile in area e Artioli trasforma il conseguente penalty, 4-4. Ad 1 minuto dalla fine il Santa Fe trova anche il gol della vittoria con Rovatti che mette la palla in rete a coronamento di una bella azione corale, è il 5-4 che porta i 3 punti a casa Santa Fe.

In classifica generale il Bar la Differenza/Euro Pizza 2, unica tra le grandi a non aver ancora riposato, fa il vuoto salendo a quota 13, a +4 dal Cafè Noir United e a +6 dalla Trattoria il Curvone che però deve anche recuperare una gara e quindi potenzialmente potrebbe appaiarla in testa alla graduatoria.

 

FASE PRELIMINARE GIORNATA 4

 

GIRONE A

 

VENETEAM 2: Ganzerla, A. Corazzari, Mazzini , M. Corazzari, Pavanello, Tamascelli, Zanforlin 2. All. Ganzerla

WILSON’S PUB 16: Ghesini 1, Penazzi, Casaluce, Bottoni 1, Brissolese 1, Zamboni 3, Fabbri 2, Zappaterra 8. All. Casaluce

 

WILSON’S PUB 4: Ghesini, Casaluce 1, Bottoni, Zamboni 1, Massetti, Fabbri 1, Zappaterra 1. All. Casaluce

OSTERIA I BASSOTTI A 5: Becchetti, Bartolini 3, A. Pirani, Lupi 1, S. Perinelli 1, V. Ziosi, M. Perinelli, Voltani. All. Bartolini

Ammoniti: Bartolini (Osteria i Bassotti)

 

Classifica: Bambù Ferrara* 6, Wilson’s Pub* 6, La Legatoria* 3, Osteria i Bassotti A* 3, Veneteam 0. (* già osservato il turno di riposo)

 

Classifica Marcatori: Zappaterra (Wilson’s Pub) 14 reti, Tamascelli (Veneteam) 8, Tagliaferri (Bambù Ferrara) 5, Zamboni (Wilson’s Pub) 5, Epifanio (La Legatoria) 4, G. Scullin (Bambù Ferrara) 4.

 

GIRONE B

 

AUTOTRASPORTI RACHITA 4: Bassi, Gregorie, Ferrari, Mennini, Rachita, Occhi 2, Bonazza 2. All. Rachita

ORSATTI GROUP/AMICI DI GIGI 9: N. Squarzoni, Contestabile 1, Ranzani 1, Borsetti, E. Squarzoni 2, Zullo, Corticelli 5. All. Melloni

Espulsi: Rachita (Autotrasporti Rachita)

 

PASTICCERIA VOGUE 9: Mantovani, Sabir, Catozzi 2, Lomurno, Oghittu, D’Ascenzo 4, Guidetti 1, Caierani 1, Zenzeri 1. All. Andreotti

AGRITURISMO CA’ LAURA 6: Casanova, Felloni 1, Falcone 1, Chiccoli 1, Catozzi, Dollia 2, Palazzo 1. All. Casanova

 

Classifica: Pasticceria Vogue* 9, Orsatti Group* 9, Autotrasporti Rachita* 3, Asini Bradi* 0, Agriturismo Cà Laura 0. (* già osservato il turno di riposo)

 

Classifica Marcatori: Bonazza (Autotrasporti Rachita) 9 reti, Corticelli (Orsatti Group) 7, D’Ascenzo (Pasticceria Vogue) 7, E. Squarzoni (Orsatti Group) 5, Zenzeri (Pasticceria Vogue) 5, Rachita (Autotrasporti Rachita) 4, Contestabile (Orsatti Group) 4.

 

GIRONE C

 

BIERFILZ 3: Vanzini, Vicentini, Nacarlo, Cervi, Camozzi 1, Coledan 1, Romano 1. All. Nacarlo

BAR ASSO DI CUORI GOLD 7: Campi, Tassi 1, Alberani, Galasso, Ferraresi 1, Caselli 3, Balboni 2. All. Gruppioni

 

THE LAB FUTSAL TEAM 9: Bussolari, Ricci 1, Scanavacca, Casu 3, Salliu, Nigrisoli 5. All. Sgargetta

PANCHESTER UNITED B 0: Lenzi, Bianchi, Bruschi, Sanità, Soffritti, Tcheng, Sacchetto. All. Morandi

 

Classifica: Bar Asso di Cuori Gold 9, The Lab* 6, Amici di Fabio* 3, Bierfilz* 3, Panchester United B* 0. (* già osservato il turno di riposo)

 

Classifica Marcatori: Roncassaglia (Amici di Fabio) 9 reti, Coledan (Bierfilz) 8, Nigrisoli (The Lab) 5, Romano (Bierfilz) 5, Casu (The Lab) 4, Natali (Bar Asso di Cuori Gold) 4, Lucchese e Pili (Amici di Fabio) 4.

 

GIRONE D

 

PHOENIX 5: Rambaldi, Giammetta 1, Zanconato, Sisti, Bersanetti, Inglesetti 2, Mantovani 2. All. Basaglia

BRAKELESS 3: Bottoni, Paganelli, Fiore, Brunaldi, Russo 1, Zaccarelli 2. All. Russo

 

LA PIADINA…CRUDO E FONTINA/DAC FUTSAL 3: Mainardi, Curci 1, Adami, Farinella 1, Poluzzi, Lella, Sorrenti, Turra 1. All. Turra

HANAMI FUTSAL 3: Saioni, Fra. Ferrioli, Tosi, Fed. Ferrioli 1, Quarta, Mat. Ferrioli 1, Bellotto, Ciriegi 1. All. Culmone

Ammoniti: Saioni (Hanami Futsal)

 

Classifica: Phoenix* 9, La Piadina…Crudo e Fontina 4, Brakeless* 3, Emigratis* 3, Hanami Futsal 1. (* già osservato il turno di riposo)

 

Classifica Marcatori: Girolimetto e Zaccarelli (Brakeless) 5 reti, Zanconato, Giammetta e Mantovani (Phoenix) 5, Bellotto (Hanami Futsal) 4, Grasso (Emigratis) 4.

 

GIRONE E

 

IESSE 5: Palma, Lombardo, Marinaro, Crocco 4, Minarelli 1, Dimundo. All. Marinaro

BAR MATTINO OSTELLATO 5: F. Balestra, Gallerani, G. Visentini 1, Evangelisti, P. Visentini, Zecchi, Zanotti, Doffini 4. All. Tadic

Ammoniti: Palma (Iesse)

 

ASSO DI CUORI SILVER 3: Giacomo Gruppioni, Fiorini, Cappon, Magagna, Bonsi, Gianmarco Gruppioni 2, Vacchi, Casazza 1. All. Giacomo Gruppioni

SAN PIO X 1972 3: Menegatti, Chiarini, Eg. Haxhi, Er. Haxhiu, Andreani 1, Berti 1, Renzo 1. All. Maccagnani

Ammoniti: Casazza (Asso di Cuori Silver)

 

Classifica: Sidun* 9, Bar Mattino Ostellato* 7, Iesse* 4, Bar Asso di Cuori Silver 1*, San Pio X 1972 1. (* già osservato il turno di riposo)

 

Classifica Marcatori: Doffini (Bar Mattino Ostellato) 12 reti, Ramadan (Sidun) 10, Crocco (Iesse) 9, Maraschio (Sidun) 6, Andreani (San Pio X) 5, Boni (Asso di Cuori Silver) 5, Basile (Iesse) 4.

 

GIRONE F

 

FOGGY MUG 5: Soldati, Borghi, Baroni, Bellino, Vincenzi 2, Civolani 3. All. Borghi

FRANCOLINO 12: Farina, Schiavina 1, Bianchi 1, Malagutti 2, Serafini 3, Guerrini 4, Guarnieri 1. All. Malagutti

 

STYLA 15: La Torre, Crepaldi 2, Squeo 2, Gargallo 5, Decillis 1, Caradonna 2, Guerriero 3. All. Decillis

FUTSAL FRIMAR 5: Davì, Tumidei, Evangelisti, Venturoli, Armanino 1, Zamboni 4, Sivieri, Pengue. All. Sivieri

Ammoniti: Armanino e Sivieri (Futsal Frimar)

 

Classifica: Francolino 12, Styla* 6, Piadineria da Massimo* 3, Futsal Frimar* 3, Foggy Mug* 0. (* già osservato il turno di riposo)

 

Classifica Marcatori: Gargallo (Styla) 9 reti, Serafini e Guerrini (Francolino) 8. Bertoncelli e Malagutti (Francolino) 6, Civolani (Foggy Mug) 5, De Marchi (Styla) 4, Venturoli e Zamboni (Futsal Frimar) 4, Pozzato (Piadineria da Massimo) 4.

 

GIRONE G

 

SPORTING 10: Boschetto, Artioli 5, Diozzi, Ninfali, Pavasini 2, Compagnone 2, Gelati 1. All. Pavasini

BOSCHINI SERRAMENTISTA 10: Azzi, Beccati, Spinardi, Nicolli 1, Campanini 2, Vacchi 1, Businaro 1, Ferrari 2, Mazzacurati 2, Lo Re 1. All. Beccati

Ammoniti: Artioli (Sporting); Ferrari e Vacchi (Boschini Serramentista)

 

MAGIK PIZZA/AUTOFFICINA MILANI 8: Ravani, Penazzi, Antoniciuc 1, F. Boarini, Vecchietti 1, Alushi 2, P. Boarini 4. All. Ratto

BAR GALLERY/MONKEY BEER 2: Nibale, Rizzato, Rubbi, Contestabile, Bussolari, Pozzato 1, Terenzi 1, Vacchi. All. Benini

Ammoniti: Vecchietti (Magik Pizza); Pozzato (Bar Gallery)

 

Classifica: Osteria i Bassotti B* 9, Bar Gallery* 6, Magik Pizza* 6, Sporting Ferrara* 1, Boschini Serramentista 1. (* già osservato il turno di riposo)

 

Classifica Marcatori: Mariani (Osteria i Bassotti B) 10 reti, Bussolari (Bar Gallery) 9, Alushi (Magik Pizza) 8, P. Boarini (Magik Pizza) 7, Bono (Bar Gallery) 6, Artioli e Compagnone (Sporting) 5.

 

GIRONE H

 

CLANDESTINO 8: Rambaldi, Maisto, A. Artioli 2, Audino 1, Bersanetti 3, Zanconato 1, Mantovani 1. All. Tieghi

I SEMPLIC-ONE 0: Tamburini, Vergnana, Faggioli, A. Garuti, Franchi, Breveglieri, Tagliani. All. Volpi

 

LABOMAR 5: Mancuso, Bertin, Ruffo 1, Battisti 1, Del Dotto, Dubini 1, Toro 2. All. Bertin

ESTENSE GAS/GIGLIO 6: Finotello, Leo, Minotti, Catozzi, Leprini, Alvisi 3, Marchetti 1, Branchini 2. All. Catozzi

Ammoniti: Marchetti (Estense Gas)

 

Classifica: Clandestino* 9, Labomar* 6, I Semplic-one* 3, I Ciccioni* 3, Estense Gas 3. (* già osservato il turno di riposo)

 

Classifica Marcatori: Bersanetti (Clandestino) 7 reti, Zanconato (Clandestino) 6, Inglesetti e Artioli (Clandestino) 5, Alvisi (Estense Gas) 5, Bianchi (I Ciccioni ) 4, Catozzi e Branchini (Estense Gas) 5, Toro (Labomar) 4.

 

GIRONE I

 

GSERVICE 3: Alberti, Piron, Campi, C. Loffreda, Deponti, Malfatto, Caldarera 3, Pavani. All. Renzo

J. NICHOLAS 3: Davì, Marzola 1, Baroni 1, Venturoli, S. Zamboni, Armanino, M. Zamboni 1, Pengue. All. Callegari

Ammoniti: Piron (Gservice); Armanino, Marzola e S. Zamboni (J. Nicholas)

Espulsi: Marzola (J. Nicholas)

 

RISTORANTE ASAHI 10: Fergnani, Giammetta 2, Balboni 1, Pizzi 2, Tieghi 4, Basaglia 1. All. Mantovani

ENI GPL VIA RAVENNA, 244 1: Sganzerla, Formenton, Bonsi, Borghi, Ghirardi, Daija 1. All. Coda

Ammoniti: Giammetta (Ristorante Asahi)

 

S.D.B. 10: Rivaroli, L. Levato, Malaguti, D. Levato 1, Bottoni 3, Barillari 6. All. L. Levato

PANCHESTER UNITED A 4: Lo Coco, Gumina, E. Morandi 1, Sanità, L. Morandi, Rizzo 2, Menegatti 1. All. Soffritti

 

Classifica: GService 10, Ristorante Asahi 9, J. Nicholas 7, S.d.b. 6, Panchester United A 3, Eni Gpl Via Ravenna 244 0.

 

Classifica Marcatori: Caldarera (GService) 13 reti, Barillari (S.d.b.) 10, Baroni (J. Nicholas) 8, Bottoni (S.d.b.) 8, Tieghi (Ristorantino Asahi) 7, Venturoli (J. Nicholas) 6, Pizzi (Ristorantino Asahi) 5.

 

SUPERLEGA GIORNATA 5

 

EURO PIZZA 2/BAR LA DIFFERENZA 6: Nibale, Cavicchi, Braghiroli 2, Contestabile, Trombetta, Benini, Forte 1, Miculi 3. All. Melloni

SAN PIO X OVER 1: Occhiali, M. Bizzarri, Scabbia, Tuffanelli 1, Andreani, Boschiero, Furini, E. Bizzarri. All. Maccagnani

Ammoniti: Forte (Bar la Differenza); M. Bizzarri (San Pio X)

 

IL CURVONE 7: Magliocco, Baldetti, Pasquali, Serboni 1, Garutti 2, Marchesano, Pavani 1, Curzola 3. All. Minarelli

PIZZERIA IL CICLONE 5: Volpe, Fiorindo, Alberti 2, Sabir 1, Pasquali, Zenzeri, Bui, Negri 2, Collati. All. Andreotti

Ammoniti: Sabir (Pizzeria il Ciclone)

 

ROTULE RUTILANTI 3: Bassi, Chiaromonte, Totaro, Martelli, Siciliano, Picci, Menabò 1, Cavicchi 2. All. Picci

SPARTAK 9: Querzola, Maccagnani 2, Buliga, Rusu 4, Veratelli, Ghelfi, Gigliofiorito 3. All. Veratelli

 

SANTA FE 5: Veratti, Artioli 2, Vergnana, Balleri 1, Leo 1, Leprini, Cavicchio, Rovatti 1. All. Leo

SIEVER 4: Cantarelli, Raffaele, Beltrami, Zotos 1, Tonelli, Fuschini, Ranieri 3. All. Beltrami

 

Classifica: Bar la Differenza 13, Cafè Noir United* 9, Pizzeria il Ciclone* 7, Trattoria al Curvone* 7, Santa Fe 7, San Pio X Over 4, Rotule Rutilanti* 4, Spartak* 3, Siever 0. (* già osservato il turno di riposo)

Classifica Marcatori: Piva (Cafè Noir United) 21 reti, Cavicchi (Rotule Rutilanti) 12, Artioli (Santa Fe) 9, Ranieri (Siever) 9, Miculi (Europizza 2/Bar la Differenza) 8, Contestabile (Europizza 2/Bar la Differenza) 7, Licciardello (San Pio X Over) 7, Alberti (Pizzeria il Ciclone) 7.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com